Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.
E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite.

Rispoli: “Terra di servitù, terra d’esilii” - L’Italia, Roma, l’unità nazionale.
14 maggio ore 19
Parole e musica, lingua e dialetto, di Marcello Teodonio.
Nel processo della costruzione di una identità nazionale condivisa la letteratura ha avuto un ruolo fondamentale, un ruolo che forse ha ricoperto ancor più la musica, dal melodramma alla canzone popolare.
L’incontro ricorda i momenti e le espressioni più importanti di questo processo, attraverso la lettura dei testi e l’ascolto dei brani più significativi (alcuni in CD, altri dal vivo). Dante, Petrarca, Machiavelli; Mercadante, Bellini, Verdi, Mameli, Novaro; Foscolo, Manzoni, Berchet, Pellico, Mameli, Mercantini, Giusti, Belli, Pascarella, Zanazzo; La bella Gigogin, Abbasso li Francesi, Addio mia bella addio…
Con Marcello Teodonio, Sara Modigliani (voce), Sonia Mereu (chitarra, mandolino).
RISPOLI – Piazza Grazioli 4, 00186 Roma
