biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

Teatro Biblioteca Quarticciolo

Indirizzo e contatti

Temporaneamente chiusa per lavori PNRR, Via Castellaneta, 10, 00171, ROMA

Tel. 0645460701

quarticciolo@bibliotechediroma.it

Facebook Instagram

Responsabile

Tiziana Perna

t.perna@bibliotechediroma.it

Wi-Fi

Accesso totale

Info servizi

ill.quarticciolo@bibliotechediroma.it

Teatro Biblioteca Quarticciolo

Orario

  • 01/01/2025 - 31/12/2025
    lunedì chiuso
    martedì chiuso
    mercoledì chiuso
    giovedì chiuso
    venerdì chiuso
    sabato chiuso
    domenica chiuso

Variazioni orario: La Biblioteca Quarticciolo chiude dal 17 febbraio 2025 per l’avvio dei lavori di efficientamento energetico finanziati dal PNRR. Sarà possibile riconsegnare i libri in prestito presso qualsiasi sede del sistema Biblioteche di Roma.

Sala studio/coworking

N. posti: interni: 36

Circolo di lettura

Coordinatrice

Tiziana Perna e Maurizio Rosci

m.rosci@bibliotechediroma.it

Codici biblioteca SBN: RMBG2 - RM1615

Presentazione

 

 

Biblioteca digitale

News della biblioteca

  • Tutte
  • Adulti
  • Ragazzi
  • Avvisi

Non sono presenti news appartenenti a questa categoria per questa biblioteca

Consigli di lettura della biblioteca

Il giro del mondo con i libri

Bibliografia del Circolo di lettura di biblioteca Quarticciolo 2024-2025

Consigli di lettura della biblioteca

Libri di viaggi e viaggiatori

Consigli di lettura della biblioteca

Libri sulla Resistenza

Consigli di lettura della biblioteca

R1PUD1A

R1PUD1A, Biblioteche di Roma aderisce alla campagna di EMERGENCY per una cultura di pace. Art. 11 della Costituzione «L’Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali; consente, in condizioni di parità con gli altri Stati, alle limitazioni di sovranità necessarie ad un ordinamento che assicuri la pace e la giustizia fra le Nazioni; promuove e favorisce le organizzazioni internazionali rivolte a tale scopo.»