Indirizzo e contatti
Piazza dell'Orologio, 3, 00186, ROMATel. 0645460581
casadelleletterature@bibliotechediroma.it
Responsabile
Raffaele Caiazza
r.caiazza@bibliotechediroma.it
Wi-Fi
Accesso disabili: Accesso totale
Info servizi
ill.casadelleletterature@bibliotechediroma.it

Orario
-
01/01/2025 - 31/12/2025
lunedì 10:00 - 18:00 martedì 10:00 - 19:00 mercoledì 10:00 - 19:00 giovedì 10:00 - 19:00 venerdì 10:00 - 18:00 sabato chiuso domenica chiuso
Giorni di chiusura
-
Festa del lavoro 01/05/2025 - 01/05/2025
Codici biblioteca SBN: RMBA7 - RM2029
Presentazione
Casa delle Letterature è una biblioteca interamente dedicata alla letteratura italiana e straniera moderna e contemporanea. Tornata a far parte del sistema delle Biblioteche di Roma nel 2017, la Casa è collocata nel cuore della Capitale, all’interno del monumentale complesso dell’Oratorio dei Filippini progettato da Francesco Borromini. La sede offre suggestivi spazi per la lettura nelle gallerie, nelle due sale interne e in particolare nel chiostro che, con la sua fontana e il meraviglioso boschetto di melangoli, è il luogo ideale dove immergersi tra le pagine di un bel libro.
Centro culturale con una spiccata vocazione per la letteratura contemporanea, la Casa delle Letterature propone numerose iniziative quali presentazioni di novità editoriali, convegni su temi letterari, mostre bibliografiche e documentarie dedicate ad autori della letteratura italiana e internazionale. Ospita inoltre circoli di lettura, laboratori e seminari di scrittura, nonché mostre di artisti, pittori, scultori e fotografi, valorizzando la contaminazione tra generi e le diverse declinazioni dell’ars letteraria negli altri linguaggi della comunicazione culturale.
Servizi librari
La Casa delle Letterature custodisce il Fondo dello scrittore, critico letterario e drammaturgo Enzo Siciliano composto da circa 20.000 tra volumi, monografie, periodici e libri antichi a disposizione degli utenti per la sola consultazione. Il nucleo delle opere di Letteratura Italiana contiene molte prime edizioni di autori del Novecento.
Per la consultazione del Fondo Enzo Siciliano si accede alla sala studio solo su prenotazione dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 17.
Il catalogo è consultabile sul sito: http://opac.almavivaitalia.it/RMR/
Biblioteca digitale
News della biblioteca
- Tutte
- Adulti
- Ragazzi
- Avvisi
-
-
-
Il Fondo Amelia Rosselli dell'Università della Tuscia
14 maggio 2025 ore 17:00Presentazione libro con curatori
-
La vera storia di Edgar Allan Poe di Teresa Campi
15 maggio 2025 ore 18:00Presentazione libro con autrice
-
-
-
Demoni, streghe e battaglie. L'avventurosa vita di Salvator Rosa di Dalmazio Frau
30 maggio 2025 ore 18:30Presentazione libro e reading
-
-
-
-
-
Il Fondo Amelia Rosselli dell'Università della Tuscia
14 maggio 2025 ore 17:00Presentazione libro con curatori
-
La vera storia di Edgar Allan Poe di Teresa Campi
15 maggio 2025 ore 18:00Presentazione libro con autrice
-
-
-
Demoni, streghe e battaglie. L'avventurosa vita di Salvator Rosa di Dalmazio Frau
30 maggio 2025 ore 18:30Presentazione libro e reading
-
-
Non sono presenti news appartenenti a questa categoria per questa biblioteca
Non sono presenti news appartenenti a questa categoria per questa biblioteca