biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

giovedì

27

novembre

Salviamo la cosa pubblica. L’anima smarrita delle nostre istituzioni di P.Gomarasca e F.Stoppa

Salviamo la cosa pubblica. L’anima smarrita delle nostre istituzioni di P.Gomarasca e F.Stoppa

27 novembre 2025 ore 17:30

Presentazione del volume

Giovedì 27 novembre proponiamo  Salviamo la cosa pubblica. L’anima smarrita delle nostre istituzioni, di Paolo Gomarasca e Francesco Stoppa, edizioni Vita e Pensiero, 2024.
 

Cosa pubblica: un concetto quanto mai in bilico oggi, considerate le sempre più pervasive infiltrazioni di logiche privatistiche nel funzionamento delle istituzioni e il conseguente ricorso a una modellistica di tipo protocollare incapace di entrare in risonanza con la domanda del cittadino. Eppure le istituzioni sarebbero per vocazione presìdi di civiltà, luoghi in cui forgiare o medicare la nostra umanità, centri di accoglienza della vita, all’occorrenza vere e proprie unità di crisi; e, oggi più che mai, polmoni di una società depauperata di valori civili e in drammatico debito di ossigeno. Come rimettere al centro del dibattito la loro natura di Cosa pubblica, mantenendole in costante dialogo con i territori e le comunità?

 

Intervengono:
Paolo Gomarasca, Professore di Filosofia Morale alla Cattolica di Milano 
Francesco Stoppa, psicologo psicoanalista, Presidente FLaI
Doriano Fasoli, giornalista e scrittore
Antonello Correale, psichiatra e psicoanalista 
Modera Roberta Tancredi, psicologa psicoterapeuta
 
Evento realizzato in collaborazione con il Forum Lacaniano in Italia 
 
Ingresso libero fino a esaurimento posti