biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

mercoledì

26

novembre

Bambini/e e ragazzi/e in biblioteca

martedì

25

novembre

giovedì

18

dicembre

Bambini/e e ragazzi/e in biblioteca

25 novembre - 18 dicembre 2025

Letture e attività

Le Biblioteche di Roma accolgono bambine e bambini, ragazze e ragazzi con letture ad alta voce, giochi di ruolo, laboratori artistici e di coding con BiblioDojo2025
 
Inoltre, anche quest'anno Biblioteche di Roma partecipa a  International Games Month per il tutto il mese di novembre. Per consultare il programma completo:  International Games Month@your Library 2025
 
Oltre agli appuntamenti dedicati a letture e laboratori, bambine e bambini della scuola primaria e studenti delle superiori possono trovare in biblioteca un supporto  completamente gratuito nello studio, con personale bibliotecario, volontari del servizio civile e associazioni pronte a seguire chiunque ne abbia necessità.
Per avere tutte le informazioni:  Aiuto compiti in Biblioteca
 
 
Di seguito il programma degli incontri e gli appuntamenti che si ripetono ogni settimana:
 
martedì 25 novembre ore 17
Biblioteca Flaminia
Secondo appuntamento del progetto Cucù: libri della meraviglia
Progetto di Cartastraccia realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura (Cepell) nell’ambito di “Leggimi 0-6” del 2023, in collaborazione con Biblioteche di Roma e da Goethe-Institut Rom.
 
martedì 25 novembre ore 17
Biblioteca Laurentina 
Il mio sentiero
Un pomeriggio in compagnia di Stella Di Segni che ci porterà alla scoperta dell’albo illustrato Il mio sentiero (Gaby Books), una tenera storia che segue il viaggio di una piccola lumaca coraggiosa, determinata a percorrere il suo cammino tra ostacoli, sorprese e meraviglie della natura, celebrando l’importanza di trovare la propria strada e rimanere fedeli a sé stessi.
Prenotazione obbligatoria.
Età: dai 4 ai 7 anni
 
martedì 25 novembre ore 17
Biblioteca Joyce Lussu
Keith a Roma
L’illustratore e graphic noveller Marco Petrella ci porterà nel mondo artistico di Keith Haring e racconterà la visita dell'artista a Roma.
Segue un laboratorio di disegno: i bambin* realizzeranno dei graffiti sullo stile di Keith Haring
Prenotazione obbligatoria: ill.lussu@bibliotechediroma.it - 0645460351
Età: dai 7 anni in su
 
martedì 25 novembre ore 17.30
Biblioteca Villa Leopardi (c/o Biblioteca Europea)
Presentazione del libro Il Profumo del basilico di Costanza DiQuattro (Gallucci, 2025)
Sarà presente l’autrice Costanza DiQuattro e la casa editrice Gallucci.
 
mercoledì 26 novembre ore 17
Biblioteca Laurentina 
Il filo delle storie
Prende avvio un nuovo ciclo di incontri dedicato ai più piccoli, con cadenza mensile, che ha l’obiettivo di far conoscere alle nuove generazioni l’arte dell’uncinetto, coniugandola con il piacere della lettura. Partendo dalla lettura ad alta voce di albi illustrati aventi una connessione con il mondo della “fiber art”, si passerà poi a realizzare un laboratorio volto alla creazione di piccoli lavori all’uncinetto. L’attività è rivolta a coppie adulto-bambino al fine di promuovere un apprendimento condiviso tra diverse generazioni. I partecipanti dovranno munirsi di un uncinetto da 4 mm e di un filato di cotone di medio spessore di colore chiaro.
L’iniziativa è a cura di Valentina Tassone, volontaria del Servizio Civile Universale del progetto “Lettura che avventura!”.
Prenotazione obbligatoria.
Età: dai 7 agli 11 anni
 
giovedì 27 novembre ore 16.45
Biblioteca Enzo Tortora
C’era una volta…
Lettura teatralizzata a partire da una fiaba, a cura di Ilaria Marinelli, insegnante e animatrice.
Per info e prenotazioni: tel. 0645460601 // email: prenotazioni.intercultura@bibliotechediroma.it 
Età: dai 3 ai 6 anni
 
giovedì 27 novembre ore 17
Biblioteca Giordano Bruno in collaborazione con la Biblioteca Valle Aurelia
Capricci e bisticci
Letture e laboratorio a cura delle operatrici del Servizio Civile Universale
È richiesta la prenotazione: 0645460461 - giordanobruno@bibliotechediroma.it
Età: dai 3 agli 8 anni
 
giovedì 27 novembre ore 17
Biblioteca Laurentina 
EcoLab
Nuovo appuntamento a tema ecologico organizzato dai ragazzi del Servizio Civile Ambientale. In occasione della Festa dell'Albero, celebrata in Italia il 21 novembre, questo incontro verterà sul tema delle foreste e del loro ruolo nell'ecosistema Terra: iniziando da letture tematiche, proseguiremo con attività ludiche e laboratoriali alla scoperta delle azioni concrete possibili per la salvaguardia dei preziosi alberi che popolano il nostro pianeta.
Età: dai 6 agli 11 anni
 
giovedì 27 novembre ore 17
Biblioteca Joyce Lussu
Cucù libri della meraviglia. Tante lingue tanti modi di leggere
Progetto di Cartastraccia realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura (Cepell) nell’ambito di “Leggimi 0-6” del 2023, in collaborazione con Biblioteche di Roma e da Goethe-Institut Rom.
Prenotazione consigliata: ill.lussu@bibliotechediroma.it - 0645460351
Età: da 0 a 3 anni
 
giovedì 27 novembre ore 17
Biblioteca Quarticciolo presso Bibliopoint La Farandola, via R. Pirotta
Leggiamoci forte!
Letture ad alta voce e laboratorio creativo
Età: dai 3 ai 7 anni
 
giovedì 27 novembre ore 17
Biblioteca Arcipelago
L’ambiente che vorrei
Letture per bambini
Come vive un bambino in una città grigia, caotica, trafficata? E in che ambiente preferirebbe vivere?
Albi proposti: L’architetto e l’albero di Thibaut Rassat (Uovonero, 2023); Dove crescono gli alberi di Yoon Kang-mi (Topipittori, 2021); La natura di Yuval Zommer (Gallucci, 2023) 
Al termine delle letture i bambini, decoreranno delle sagome di palazzi in cartoncino con fiori e piante di carta.
Prenotazione obbligatoria (massimo 20 posti)
Età: dai 4 agli 8 anni
 
venerdì 28 novembre ore 17
Biblioteca Arcipelago
Doodling art con Sanaz Hafezi
Con l’aiuto di Sanaz Hafezi i bambini, dopo aver tracciato su carta segni spontanei, astratti e non strutturati, proveranno ad estrapolare dai segni stessi forme conosciute, geometriche e non.
Età: dai 3 anni in su
 
sabato 29 novembre ore 10
Biblioteca Joyce Lussu
Nati per leggere in biblioteca
Letture a voce bassa per piccolissimi
Prenotazione consigliata: ill.lussu@bibliotechediroma.it - 0645460351
Età: da 0 a 18 mesi
 
sabato 29 novembre ore 10.30
Biblioteca Elsa Morante
Brrrr, che freddo! Storie calducce per inverni freddi
Letture animate e laboratorio creativo a tema inverno
A cura di APS Brucotondo
Prenotazione obbligatoria: ill.elsamorante@bibliotechediroma.it
Età: dai 4 agli 8 anni
 
sabato 29 novembre ore 11
Biblioteca Joyce Lussu
Nati per leggere in biblioteca
Letture a voce bassa per piccolissimi
Prenotazione consigliata: ill.lussu@bibliotechediroma.it - 0645460351
Età: da 18 a 36 mesi
 
lunedì 1 dicembre ore 17
Biblioteca Guglielmo Marconi
Chi ha paura del lupo?
Letture ad alta voce e laboratorio didattico-artistico
Su prenotazione: guglielmomarconi@bibliotechediroma.it
Età: dai 6 ai 10 anni
 
lunedì 1 dicembre ore 17
Biblioteca Cornelia (c/o Sala polifunzionale ex Campari)
Letture a perdifiato
Letture e laboratorio a opera degli operatori di biblioteca e dei volontari del progetto di Servizio Civile “Lettura che avventura”.
Modalità di prenotazione: in presenza al F.O., per telefono o tramite e-mail a ill.cornelia@bibliotechediroma.it
Età: dai 4 agli 8 anni 
 
martedì 2 dicembre ore 17
Biblioteca Nelson Mandela
Cucù: libri della meraviglia
Letture ad alta voce. Il progetto Cucù: libri delle meraviglia è a cura di Cartastraccia realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura (Cepell) nell’ambito di Leggimi 0-6 del 2023, in collaborazione con Biblioteche di Roma e da Goethe-Institut Rom.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Età: dai 12 ai 36 mesi
 
mercoledì 3 dicembre ore 14.30
Biblioteca Enzo Tortora
Mettiti in gioco
Fino alle 18.30 un pomeriggio di giochi in biblioteca per tutti i ragazzi fino alle superiori, a cura dei volontari del Servizio Civile Universale del progetto “Intercultura in biblioteca”         
 
mercoledì 3 dicembre ore 17
Biblioteca Nelson Mandela
Una storia tira l’altra
Letture ad alta voce con Maria, incontro a cura della biblioteca.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Età: dai 3 ai 6 anni
 
mercoledì 3 dicembre ore 17
Biblioteca Guglielmo Marconi
Letture a bassa voce Nati per Leggere
Su prenotazione: guglielmomarconi@bibliotechediroma.it
Età: dai 2 ai 3 anni
 
giovedì 4 dicembre ore 16.45
Biblioteca Enzo Tortora
L’ora delle storie
Letture ad alta voce
Età: da 0 a 36 mesi
 
giovedì 4 dicembre ore 17
Biblioteca Arcipelago
Waiting for Christmas 
Letture e laboratorio
Albi scelti: Ollie e la Renna di Natale di Nicola Kellen (Nord-Sud, 2023), Fulmine la prima renna di Babbo Natale di Matt Tavares (Nord-Sud, 2024),  Il Natale di coniglietto di Enid Blyton (Mondadori, 2022), L'albero di Natale del signor Vitale di Robert Barry (Marameo, 2020), Topino e la vigilia di Natale di Rebecca Harry (La Coccinella, 2024), L'incanto del buio di Francesca Scotti (Orecchio Acerbo, 2022)
A seguire laboratorio durante il quale i bambini realizzeranno un calendario dell'avvento dalla forma di un pupazzo di neve
Età: dai 3 ai 7 anni
 
giovedì 4 dicembre ore 17
Biblioteca Valle Aurelia (c/o Biblioteca Giordano Bruno)
Fiocchi di neve e ciocchi di legno
Letture ad alta voce sull'inverno e laboratorio a tema, a cura delle operatrici del Servizio Civile. 
Si raccomanda la prenotazione: ill.valleaurelia@bibliotechediroma.it; ill.giordanobruno@bibliotechediroma.it
Evento in collaborazione con la Biblioteca Giordano Bruno.
Età: dai 3 agli 8 anni
 
giovedì 4 dicembre ore 17
Biblioteca Joyce Lussu
Storie in biblioteca
Letture a voce alta
Incontri di lettura per diventare super lettori e super lettrici
Prenotazione consigliata: ill.lussu@bibliotechediroma.it - 0645460351
Età: dai 4 ai 6 anni
 
giovedì 4 dicembre ore 17
Biblioteca Raffaello
Crescere Leggendo
Letture e laboratorio a cura del Servizio Civile Universale.
Prenotazione telefonica al numero  0645460550 o tramite mail a  raffaello@bibliotechediroma.it
Età: dai  3 ai 6 anni
 
giovedì 4 dicembre ore 17.15
Biblioteca Enzo Tortora
L’ora delle storie
Letture ad alta voce
Età: dai 3 ai 6 anni
 
venerdì 5 dicembre ore 17
Biblioteca Joyce Lussu
Verdure in biblioteca
Letture e laboratorio
In occasione della giornata mondiale del suolo, un appuntamento dedicato a far capire fin da piccoli l’importanza di prendersi cura dell’ambiente. A cura del Servizio Civile Universale
Prenotazione obbligatoria: ill.lussu@bibliotechediroma.it - 0645460351
Età: dai 4 ai 6 anni
 
martedì 9 dicembre ore 17
Biblioteca Flaminia
Cocktail di libri
Letture animate a cura dell'attrice Fausta Manno
Età: dai 3 ai 6 anni
 
mercoledì 10 dicembre ore 16.45
Biblioteca Enzo Tortora
Mettiti in gioco
Pomeriggio di giochi in biblioteca a cura delle volontarie del Servizio Civile Universale
Età: dagli 8 anni in su
 
giovedì 11 dicembre ore 16.45
Biblioteca Enzo Tortora
L’ora delle storie a Natale
Letture per bambini
Età: da 0 a 3 anni
 
giovedì 11 dicembre ore 17
Biblioteca Joyce Lussu
Cucù libri della meraviglia. Tante lingue tanti modi di leggere
Letture a voce alta
Prenotazione consigliata: ill.lussu@bibliotechediroma.it - 0645460351
Età: da 0 a 3 anni
 
giovedì 11 dicembre ore 17
Biblioteca Nelson Mandela
Le storie di Loredana
Letture ad alta voce a cura di Loredana Simonetti, lettrice volontaria Nati per Leggere. 
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Età: dai 3 ai 6 anni
 
giovedì 11 dicembre ore 17
Biblioteca Raffaello
A natale puoi... leggere e sognare
In biblioteca vi aspettano letture con i fiocchi e un laboratorio a tema natalizio.
Prenotazione telefonica al numero 0645460550 o tramite mail a raffaello@bibliotechediroma.it
Età: dai 3 ai 6 anni
 
giovedì 11 dicembre ore 17
Biblioteca Goffredo Mameli
Il laboratorio degli elfi
Laboratorio natalizio
La magia del Natale arriva alla Biblioteca Goffredo Mameli!
Un pomeriggio creativo dedicato a ragazze e ragazzi per trasformarsi in piccoli elfi e realizzare decorazioni natalizie utilizzando materiale di riciclo. 
Modalità di partecipazione: prenotazione obbligatoria inviando una mail a goffredomameli@bibliotechediroma.it
Età: dai 10 ai 14 anni
 
giovedì 11 dicembre ore 17
Biblioteca Pier Paolo Pasolini
Natale in biblioteca
Letture ad alta voce per famiglie e bambini a cura delle volontarie Nati per Leggere.
Prenotazione obbligatoria (massimo 8 bambini)
Età: dai 3 ai 6 anni
 
giovedì 11 dicembre ore 17.15
Biblioteca Enzo Tortora
Letture con il Kamishibai
Il kamishibai è una forma di narrazione tradizionale giapponese, un tempo utilizzata dai cantastorie, che utilizza un piccolo teatro di legno all'interno del quale il narratore fa scorrere le immagini della storia che sta raccontando.
Età: da 3 a 6 anni
 
giovedì 11 dicembre ore 17.30
Biblioteca Fabrizio Giovenale
Storia e Gioco in biblioteca
Il progetto Storia e Gioco in Biblioteca, a cura delll’AIPH - Associazione Italiana di Public History - prevede un ciclo di incontri itineranti nelle biblioteche, incentrati sulla storia nel gioco da tavolo: l’obiettivo è diffondere e avvicinare il pubblico alla conoscenza della storia in modo attivo e coinvolgente, valorizzando il potenziale educativo e culturale del gioco. Gli incontri sono anticipati da una introduzione di contestualizzazione e presentazione, a seguire sessioni di gioco libero.
Le attività sono rivolte ad un pubblico di adulti e ragazzi (dai 16 anni in poi), ma sono previste anche proposte per ragazzi più piccoli (dagli 11 ai 16 anni).
Il progetto è a cura di: Annalisa De Chicchis e Rafael Triolo, già organizzatori del ciclo di eventi “La Public History in biblioteca” ospitato da Biblioteche di Roma nel 2024. 
Età: dagli 11 ai 16 anni
 
venerdì 12 dicembre ore 10.30
Biblioteca Nelson Mandela
Siamo… Nati per Leggere
Letture a bassa voce con Maria, incontro a cura della biblioteca.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Età: dai 6 ai 18 mesi
 
sabato 13 dicembre ore 10
Biblioteca Joyce Lussu
Nati per Leggere in biblioteca
Letture a voce bassa per piccolissimi
Prenotazione richiesta: ill.lussu@bibliotechediroma.it - 0645460351
Età: da 0 a 18 mesi
 
sabato 13 dicembre ore 10.30
Biblioteca Elsa Morante
Un Natale Scoppiettante: lettura con gli Elfi
Lettura ad alta voce con laboratorio creativo
Un viaggio avventuroso attraverso storie dolci, divertenti e scoppiettanti in compagnia degli elfi di Babbo Natale.
A cura delle volontarie del Servizio Civile Universale, progetto “Lettura che avventura”.
Età: dai 4 agli 8 anni
 
sabato 13 dicembre ore 10.30
Biblioteca Cornelia (c/o Sala polifunzionale ex Campari)
Letture straordinarie a Montespaccato
Letture animate che affrontano tematiche quali l’uguaglianza, la diversità e l’unicità.
Progetto a cura di ZipZone e Associazione Argo, vincitore dell’avviso pubblico Artes et Iubilaeum 2025
Modalità di prenotazione: in presenza al F.O., per telefono o tramite e-mail a ill.cornelia@bibliotechediroma.it
Età: dai 6 ai 10 anni
 
sabato 13 dicembre ore 11
Biblioteca Joyce Lussu
Nati per Leggere in biblioteca
Letture a voce bassa per piccolissimi
Prenotazione richiesta: ill.lussu@bibliotechediroma.it - 0645460351
Età: da 18 a 36 mesi
 
sabato 13 dicembre ore 11
Biblioteca Villino Corsini c/o Libreria Ottimomassimo (Via Luciano Manara 16/17)
È Natale con Corsini, che storie!
Tante letture sotto l'albero in compagnia di Francesco, Flavia, Sara e Stefania del servizio civile.
Modalità di prenotazione: l.nocchi@bibliotechediroma.it, indicando nome, età e contatto telefonico
Età: dai 4 ai 6 anni
 
sabato 13 dicembre dalle ore 14.30 alle ore 17.30
Biblioteca Guglielmo Marconi
BiblioDojo
Laboratori di coding per bambini, ragazzi e adulti
L’iniziativa è promossa dall’Ufficio di Scopo Giubileo delle Persone e Partecipazione del Gabinetto del Sindaco, in collaborazione con l’Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali di Roma Capitale, inserita all’interno del progetto Scuola Diffusa ed organizzata da MindSharing.Tech APS con l’iniziativa CoderDojo Roma SPQR.
 
lunedì 15 dicembre ore 17
Biblioteca Cornelia (c/o Sala polifunzionale ex Campari)
Letture a perdifiato
Letture teatralizzate ad opera degli operatori di biblioteca e dei volontari del progetto di Servizio Civile “Lettura che avventura”.
Modalità di prenotazione: in presenza al F.O., per telefono o tramite e-mail a ill.cornelia@bibliotechediroma.it
Età: dai 4 agli 8 anni
 
lunedì 15 dicembre ore 17
Biblioteca Guglielmo Marconi
Piccoli attori: laboratorio teatrale in costume
Laboratorio creativo in lingua inglese realizzati da Best English4u
Entra nel mondo della fantasia! I bambini sceglieranno i costumi, reciteranno brevi scenette e daranno vita a personaggi divertenti. Perfetto per tutti, dai più timidi ai più espressivi. Focus su immaginazione ed espressione orale.
Su prenotazione: guglielmomarconi@bibliotechediroma.it
Età: dai 6 anni in su
 
lunedì 15 dicembre ore 17
Biblioteca Fabrizio Giovenale
Le cacciatrici di storie
Letture ad alta voce a cura del personale della biblioteca e dei volontari del servizio civile.
La partecipazione è gratuita ma si richiede la prenotazione via email a fabriziogiovenale@bibliotechediroma.it
Età: dai 3 ai 6 anni
 
martedì 16 dicembre ore 17
Biblioteca Nelson Mandela
Primi passi nelle storie
Letture ad alta voce con Elena, incontro a cura della biblioteca.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Età: dai 18 ai 36 mesi
 
mercoledì 17 dicembre ore 14.30
Biblioteca Enzo Tortora
Mettiti in gioco
Fino alle 18.30 un pomeriggio di giochi in biblioteca per tutti i ragazzi fino alle superiori, a cura dei volontari del Servizio Civile Universale del progetto “Intercultura in biblioteca”
 
mercoledì 17 dicembre ore 17
Biblioteca Nelson Mandela
Una storia tira l’altra
Letture ad alta voce con Maria, incontro a cura della biblioteca.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Età: dai 3 ai 6 anni
 
mercoledì 17 dicembre ore 17
Biblioteca Guglielmo Marconi
Letture a bassa voce Nati per Leggere
Su prenotazione: guglielmomarconi@bibliotechediroma.it
Età: dai 4 ai 6 anni
 
mercoledì 17 dicembre ore 17
Biblioteca Quarticciolo (c/o Doposcuola Quarticciolo)
Leggiamo insieme
Letture rivolte al gruppo di bambini/e frequentanti il doposcuola
Età: dai 3 ai 6 anni
 
giovedì 18 dicembre ore 16.45
Biblioteca Enzo Tortora
Alif ba ta
Laboratorio di lettura in occasione della giornata della lingua araba
È richiesta la prenotazione scrivendo a prenotazioni.intercultura@bibliotechediroma.it
Età: dai 3 ai 6 anni
 
giovedì 18 dicembre ore 17
Biblioteca Quarticciolo (c/o Bibliopoint Farandola)
Leggiamoci forte
Letture di Natale e laboratorio creativo
prenotazione consigliata a: ill.quarticciolo@bibliotechediroma.it
Età: dai 3 anni
 
giovedì 18 dicembre ore 17
Biblioteca Arcipelago
Ma chi è Babbo Natale?
Letture e laboratorio
Albi scelti: I vestiti di Babbo Natale di Tea Ranno, L'infanzia di Babbo Natale di Sebastien Perez, Come fa Babbo Natale a passare dal camino di Mac Barnett, La vera storia dei 25 Babbi Natale di Annamaria Soldera, Il primo Natale di Babbo Natale di Mac Barnett.
A seguire un laboratorio durante il quale i bambini realizzeranno decorazioni per l'albero di Natale
Prenotazione consigliata
Età: dai 3 ai 7 anni
 
giovedì 18 dicembre ore 17
Biblioteca Centrale Ragazzi
Natale: Leggere, fare, giocare…
Buffe storie, racconti e leggende e poi… un laboratorio a sorpresa!
Prenotazioni: ill.centraleragazzi@bibliotechediroma.it
Età: dai 3 anni in su
 
giovedì 18 dicembre ore 17
Biblioteca Raffaello
Quanto manca?
Aspetta insieme a noi l’arrivo del Natale con la lettura di storie incantate a cui seguirà un magico laboratorio natalizio.
Prenotazione telefonica al numero 0645460550 o tramite mail a raffaello@bibliotechediroma.it
Età: dai 3 ai 6 anni
 
giovedì 18 dicembre ore 17
Biblioteca Joyce Lussu
Storie in biblioteca. Christmas edition
Letture a voce alta
Incontri di lettura per diventare super lettori e super lettrici
Prenotazione consigliata: ill.lussu@bibliotechediroma.it - 0645460351
Età: dai 4 ai 6 anni
 
 
Appuntamenti a  cadenza settimanale:
 
tutti lunedì, martedì e giovedì dalle ore 15 alle ore 17
Biblioteca Flaminia
Laboratorio di gioco di ruolo e narrazione condivisa Playing&Stories
Età: dai 12 anni in su
 
tutti i lunedì ore 17
Biblioteca Cornelia (c/o sala polifunzionale ex Campari) 
Letture a Perdifiato
Attività di promozione della lettura, a cura delle bibliotecarie e dei volontari del Servizio Civile “Lettura che avventura”, con a seguire un piccolo laboratorio a tema.
Prenotazione obbligatoria (15 partecipanti): ill.cornelia@bibliotechediroma.it o 0645460411
Età: dai 4 agli 8 anni
 
tutti i lunedì ore 17
Biblioteca Fabrizio Giovenale
Le cacciatrici di storie
Letture ad alta voce
Prenotazione obbligatoria scrivendo a fabriziogiovenale@bibliotechediroma.it (indicando nominativo, età del bambino/della bambina e recapito telefonico)
Età: dai 3 ai 6 anni
 
tutti i lunedì ore 17
Biblioteca Casa dei Bimbi
Trotterellando tra le storie
Letture per bambini e bambine
Prenotazione obbligatoria telefonicamente o via mail
Età: da 1 a 3 anni
 
tutti i martedì ore 17
Biblioteca Casa dei Bimbi
Chi legge va lontano… Letture per crescere insieme
Letture animate ad alta voce per bambini e bambine
Prenotazione obbligatoria telefonicamente o via mail
Età: dai 3 ai 6 anni
 
tutti i martedì ore 17 (a partire dal  21 ottobre)
Biblioteca Goffredo Mameli
Ti leggo una storia
Appuntamento settimanale di promozione della lettura per i più piccoli
Età: da 0 a 3 anni
 
tutti i mercoledì ore 17
Biblioteca Tullio De Mauro (c/o Sede sostitutiva, Via dei Sardi, 35)
I mercoledì dei piccoli
Letture in compagnia ad alta voce e laboratori creativi.
Età: dai 3 ai 7 anni
 
tutti i mercoledì ore 17 (tranne il 29 ottobre)
Biblioteca Nelson Mandela
Una storia tira l’altra
Letture ad alta voce a cura della biblioteca.
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Età: dai 3 ai 6 anni
 
tutti i giovedì ore 17
Biblioteca Goffredo Mameli
Ti leggo una storia
Appuntamento settimanale di promozione della lettura per i più piccoli
Età: dai 4 ai 6 anni
 
tutti i giovedì ore 17
Biblioteca Raffaello (c/o sede sostitutiva via Tuscolana, 1111)
Crescere Leggendo
Letture e laboratorio
Prenotazione: raffaello@bibliotechediroma.it, 0645460550
Età: dai 4 ai 6 anni

 

Infine, alcune sedi ospiteranno incontri per famiglie con letture per neonati e neogenitori e cicli di letture plurilingue per famiglie con bambini da uno a tre anni nell'ambito di Cucù: libri della meraviglia, un progetto ideato da Cartastraccia e realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura nell’ambito di “Leggimi 0-6” del 2023, in collaborazione con Biblioteche di Roma e da Goethe-Institut Rom. Il progetto pone l’attenzione sulla lettura come attivatrice del meccanismo di stupore e meraviglia in età prescolare, con un focus dedicato ai lettori dagli 0 ai 3 anni.
Per maggiori informazioni e scoprire gli appuntamenti: Cucù: libri della meraviglia
 
 
Tutti gli appuntamenti sono promossi dall'Assessorato alla Cultura di Roma Capitale

Appuntamenti

“Tre in tutto” e “Stardust. Polvere di stelle”

venerdì

7

novembre

mercoledì

31

dicembre

Mostre a tema

Aiuto compiti per bambini e ragazzi di origine straniera 2025/2026

martedì

4

novembre

martedì

26

maggio

L'ora delle storie

giovedì

9

ottobre

domenica

31

maggio

Letture per bambini

I martedì di Nati per Leggere

martedì

15

luglio

martedì

23

dicembre

Letture Npl

Letture a perdifiato

Attività per bambini tutti i lunedì ore 17.00

Chi legge va lontano… Letture per crescere insieme

lunedì

7

novembre

domenica

31

maggio

Letture ad alta voce

Circolo di lettura giovani

sabato

10

febbraio

sabato

18

luglio

Circolo di lettura per ragazzi e ragazze

Trotterellando tra le storie

lunedì

9

ottobre

domenica

28

dicembre

Letture animate per bambine e bambini da 12 a 36 mesi

Un nido di libri

Letture ad alta voce per bambini e laboratorio

Nati per Leggere... in biblioteca

sabato

18

ottobre

sabato

13

dicembre

Letture a bassa voce

Leggiamoci forte!

giovedì

13

novembre

giovedì

11

giugno

Letture e laboratorio

Le cacciatrici di storie

Letture ad alta voce per bambini 3-6 anni

Il filo delle storie

Laboratori

Un albero per crescere. Nutrire le radici per generare rami rigogliosi

martedì

21

ottobre

martedì

30

giugno

Incontri di divulgazione

Ti leggo una storia

martedì

21

ottobre

giovedì

27

novembre

Letture a bassa voce

Letture Nati per Leggere

mercoledì

1

ottobre

martedì

30

giugno

Letture a bassa voce per bambine e bambini

Avventure di carta

mercoledì

17

settembre

martedì

30

giugno

Vi aspettiamo in biblioteca per ascoltare tante letture

C'era una volta...

Lettura

EcoLab per la Festa dell'albero.

Letture e laboratori

Chi ha paura del lupo?

Letture e laboratorio creativo per bambini e bambine

NaturalMente... il Grinch

Letture animate

Il laboratorio degli elfi

Laboratorio natalizio

Siamo... Nati per Leggere

Letture per 6-18 mesi

Young Club

sabato

13

dicembre

martedì

30

giugno

c/o Casale dei Cedrati (Via Aurelia Antica 219) Circolo di lettura 12-16 anni

Piccoli attori: laboratorio teatrale in costume

Laboratorio in lingua inglese per bambini e bambine

Primi passi nelle storie

Letture per 18-36 mesi

Nessuna isola è sola

Incontro con l'autore c/o Casale dei Cedrati (Via Aurelia Antica 219)

Tombola sotto l’albero di Hogwarts

Letture e gioco a tema per bambine e bambini