lunedì 10 novembre ore 17
Biblioteca Fabrizio Giovenale
Le cacciatrici di storie
Letture ad alta voce a cura del personale della biblioteca e dei volontari del servizio civile.
Si richiede la prenotazione via email a fabriziogiovenale@bibliotechediroma.it
Età: dai 3 ai 6 anni
lunedì 10 novembre ottobre ore 17.00
Biblioteca Cornelia (c/o Sala polifunzionale ex Campari)
Lettura che avventura
Letture e laboratorio a opera degli operatori di biblioteca e dei volontari del progetto di Servizio Civile.
Modalità di prenotazione: in presenza al F.O., per telefono o tramite e-mail da indirizzare a ill.cornelia@bibliotechediroma.it
Età: dai 4 agli 8 anni
martedì 11 novembre ore 16.45
Biblioteca Europea
Voci dal mondo
Letture in lingua madre
Età: dai 3 anni in su
mercoledì 12 novembre ore 17
Biblioteca Laurentina
Arte Morante
Un workshop di lettura rivolto a bambine e bambini a cura della Libreria Lotta.
L’evento è organizzato dall’Associazione Concinnitas APS.
Età: dai 4 ai 6 anni
mercoledì 12 novembre ore 17
Biblioteca Giordano Bruno in collaborazione con la Biblioteca Valle Aurelia
Letture d'autunno
Letture e laboratorio sull'autunno a cura delle operatrici del SCU
È richiesta la prenotazione:
0645460461 -
giordanobruno@bibliotechediroma.it
Età: dai 3 agli 8 anni
mercoledì 12 novembre ore 17
Biblioteca Arcipelago
Un po’ di altruismo non costa niente…
Letture per bambini di albi che insegnano l’importanza dell'altruismo e della comprensione.
Albi proposti:
La Baceria di Felice di Cristiana Soriano (Sassi, 2022);
L'uomo che vendeva il tempo di Luca Cognolato (Terre di Mezzo, 2024);
Il bambino con il fiore tra i capelli di Jarvis (Lapis, 2022);
La pasticceria Zitti di Rosa Tiziana Bruno (La Margherita, 2020)
A seguire è previsto un laboratorio durante il quale i bambini realizzeranno un mazzolino di fiori di carta da regalare ad una persona a cui vogliono bene e che desiderano aiutare
Prenotazione obbligatoria (massimo 20 posti)
Età: dai 4 agli 8 anni
giovedì 13 novembre ore 16.45
Biblioteca Enzo Tortora
L’ora delle storie
Letture per bambini
Età: da 0 a 36 mesi
giovedì 13 novembre ore 17
Biblioteca Arcipelago
Nogu teatro:
La torta in cielo
Laboratorio teatrale e lettura animata e partecipata, a partire dall’opera di Gianni Rodari.
Con Chiara Acaccia, Agnese Lorenzini, Ilaria Manocchio e Fabio Versaci
giovedì 13 novembre ore 17
Biblioteca Quarticciolo presso Bibliopoint La Farandola, via R. Pirotta
Leggiamoci forte!
Letture ad alta voce e laboratorio creativo
Età: dai 3 ai 7 anni
giovedì 13 novembre ore 17
Biblioteca Casa dei Bimbi
Avventure di carta
Incontri di lettura per genitori e bambini a cura di Loredana Cirilli e delle bibliotecarie.
Prenotazione obbligatoria telefonicamente o via mail
Età: dai 7 agli 11 anni
giovedì 13 novembre ore 17
Biblioteca Pier Paolo Pasolini
Una splendida giornata
Letture ad alta voce
Letture #abassavoce per famiglie e bambini a cura delle volontarie Nati per Leggere.
Prenotazione obbligatoria (massimo 7 bambini)
Età: dai 3 ai 6 anni
giovedì 13 novembre ore 17
Biblioteca Laurentina
NaturalMente… al cinema!
In occasione della Festa dell’Albero, i volontari del Servizio Civile Ambientale propongono il film d’animazione
Lorax - Il guardiano della foresta (2012), incentrato sulla storia di Ted, un ragazzino di 12 anni che vive nella città artificiale di Thneedville, dove gli alberi non esistono più. Per conquistare la ragazza dei suoi sogni, Ted parte alla ricerca di un albero da donarle. Il film è un appello alla protezione dell’ambiente, che sottolinea l'importanza delle azioni individuali per contribuire al cambiamento.
Età: dai 5 anni in su
giovedì 13 novembre ore 17.15
Biblioteca Enzo Tortora
L’ora delle storie
Letture per bambini
Età: dai 3 ai 6 anni
sabato 15 novembre ore 10
Biblioteca Laurentina
Arte Morante
Una mattinata di giochi creativi di movimento per bambine e bambini a cura della scuola di ballo “Il Danzificio” presso lo Spazio incontri della biblioteca.
L’evento è organizzato dall’Associazione Concinnitas APS.
Età: da 4 a 10 anni
sabato 15 novembre ore 10.30
Biblioteca Elsa Morante
Kamimano e i suoi amici
Kamishibai e laboratorio: Un Kamishibai per i più piccini con mani e dita che entrano in gioco e laboratorio creativo.
A cura di APS Brucotondo
Prenotazione obbligatoria: ill.elsamorante@bibliotechediroma.it
Età: dai 2 ai 4 anni
sabato 15 novembre ore 11
Biblioteca Villino Corsini c/o Libreria Foglioline (Via Adeodato Matricardi 23)
Corsini, che storie!
Letture ad alta voce a cura dei ragazzi del servizio civile.
Modalità di prenotazione scrivere a l.nocchi@bibliotechediroma.it, indicando nome, età e contatto telefonico
Età: dai 4 ai 7 anni
lunedì 17 novembre ore 17
Biblioteca Fabrizio Giovenale
Le cacciatrici di storie
Letture ad alta voce a cura del personale della biblioteca e dei volontari del servizio civile.
La partecipazione è gratuita ma si richiede la prenotazione via email a fabriziogiovenale@bibliotechediroma.it
Età: dai 3 ai 6 anni
lunedì 17 novembre ore 17
Biblioteca Guglielmo Marconi
Pete the Cat: I Love My White Shoes
Laboratorio in lingua inglese per bambini e bambine
Durante l’incontro i bambini faranno la conoscenza di Pete il Gatto grazie ad una lettura animata che coinvolgerà tutti i partecipanti.
I colori, la positività e il divertimento saranno i protagonisti del pomeriggio!
L'attività è in collaborazione con Best English4u ed è pensato per stimolare l’immaginazione e coinvolgere i bambini e le bambine nel percorso di apprendimento della lingua inglese.
Per partecipare è richiesta la prenotazione: guglielmomarconi@bibliotechediroma.it
Età: dai 6 agli 8 anni
martedì 18 novembre ore 16.45
Biblioteca Europea
Letture Nati per Leggere
martedì 18 novembre ore 17
Biblioteca Nelson Mandela
Primi passi nelle storie
Letture a bassa voce per bambini e bambine, a cura di Elena Tagliaferri.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Età: dai 18 ai 36 mesi
martedì 18 novembre ore 17
Biblioteca Laurentina
I martedì di Nati per Leggere
Proseguono gli appuntamenti per i più piccolini, con cadenza mensile, dedicati alle letture a bassa voce in compagnia delle volontarie Nati per Leggere Federica e Concetta.
Prenotazione obbligatoria.
Età: da 0 a 30 mesi
mercoledì 19 novembre ore 17
Biblioteca Guglielmo Marconi
Letture a bassa voce Nati per Leggere a cura delle volontarie del Programma NpL
Su prenotazione: guglielmomarconi@bibliotechediroma.it
Età: dai 4 ai 6 anni
mercoledì 19 novembre ore 17
Biblioteca Quarticciolo (c/o Doposcuola, via Ostuni)
Letture al Doposcuola Quarticciolo
Letture ad alta voce per i bambini e le bambine frequentanti il doposcuola Quarticciolo
Età: dai 3 ai 6 anni
mercoledì 19 novembre ore 17
Biblioteca Laurentina
L’angolo delle letture di Roberta
Torna la volontaria Roberta Villani con le sue divertenti letture animate, dedicate al variopinto mondo degli animali!
Età: dai 3 anni ai 6 anni
giovedì 20 novembre ore 16.45
Biblioteca Enzo Tortora
L’ora delle storie
Letture per bambini
Età: da 0 a 36 mesi
giovedì 20 novembre ore 17
Biblioteca Nelson Mandela
Le storie di Loredana
Letture ad alta voce a cura di Loredana Simonetti, lettrice volontaria Nati per Leggere
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Età: dai 3 ai 6 anni
giovedì 20 novembre ore 17
Biblioteca Centrale Ragazzi (c/o Open Baladin, Via degli Specchi, 6)
Letture dalla nuova bibliografia Nati per Leggere, in occasione della giornata internazionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza e della Settimana Nati per Leggere 2025
a cura della Biblioteca Centrale Ragazzi e de* volontar* del progetto di Servizio Civile Un nido di libri
Per prenotazioni: ill.centraleragazzi@bibliotechediroma.it
Età: dai 3 anni in su
giovedì 20 novembre ore 17
Biblioteca Laurentina
Che cos’è un bambino?
In occasione della Giornata mondiale dei diritti dell'infanzia, dedicheremo un pomeriggio alla lettura di due albi illustrati perfetti per esplorare lo sconfinato universo infantile:
Che cos’è un bambino? di Beatrice Alemagna (Topipittori, 2008) e
Il bimboleone e altri bambini di Gabriele Clima (Edizioni Corsare, 2019).
Partendo dalle riflessioni dei bambini stimolate dalla lettura condivisa, realizzeremo poi una piccola attività laboratoriale affinché ogni piccolo partecipante possa esprimere la propria idea, rispondendo alla domanda “che cos’è un bambino?”.
Età: dai 5 ai 10 anni
giovedì 20 novembre ore 17
Biblioteca Casa dei Bimbi
Avventure di carta
Incontri di lettura per genitori e bambini a cura di Loredana Cirilli e delle bibliotecarie.
Prenotazione obbligatoria telefonicamente o via mail
Età: dai 7 agli 11 anni
giovedì 20 novembre ore 17
Biblioteca Joyce Lussu
Storie in biblioteca
Letture a voce alta per bambin*
Incontri di lettura per diventare super lettori e super lettrici
Prenotazione consigliata: ill.lussu@bibliotechediroma.it - 0645460351
Età: dai 4 ai 6 anni
giovedì 20 novembre ore 17.15
Biblioteca Enzo Tortora
L’ora delle storie
Letture per bambini
Età: dai 3 ai 6 anni
venerdì 21 novembre ore 10
Biblioteca Enzo Tortora
Cucù: libri della meraviglia
Nell’ambito del progetto Cucù: libri della meraviglia, ideato da Cartastraccia e realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura per il bando “Leggimi 0-6” del 2023, in collaborazione con Biblioteche di Roma e Goethe-Institut Rom, la Biblioteca Enzo Tortora ospita un incontro per neogenitori e bimbi da 0 a 1 anno volto a esplorare le potenzialità e gli usi dei libri della Scatola della meraviglia.
Incontro per neogenitori e bimbi da 0 a 1 anno
sabato 22 novembre dalle ore 14.30 alle ore 17.30
Biblioteca Laurentina
BiblioDojo
Laboratori di coding per bambini, ragazzi e adulti
L’iniziativa è promossa dall’Ufficio di Scopo Giubileo delle Persone e Partecipazione del Gabinetto del Sindaco, in collaborazione con l’Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali di Roma Capitale, inserita all’interno del progetto Scuola Diffusa ed organizzata da MindSharing.Tech APS con l’iniziativa CoderDojo Roma SPQR.
lunedì 24 novembre ore 17
Biblioteca Fabrizio Giovenale
Le cacciatrici di storie
Letture ad alta voce a cura del personale della biblioteca e dei volontari del servizio civile.
La partecipazione è gratuita ma si richiede la prenotazione via email a fabriziogiovenale@bibliotechediroma.it
Età: dai 3 ai 6 anni
martedì 25 novembre ore 17
Biblioteca Flaminia
Secondo appuntamento del progetto
Cucù: libri della meraviglia
Progetto di Cartastraccia realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura (Cepell) nell’ambito di “Leggimi 0-6” del 2023, in collaborazione con Biblioteche di Roma e da Goethe-Institut Rom.
martedì 25 novembre ore 17
Biblioteca Laurentina
Il mio sentiero
Un pomeriggio in compagnia di Stella Di Segni che ci porterà alla scoperta dell’albo illustrato
Il mio sentiero
(Gaby Books), una tenera storia che segue il viaggio di una piccola lumaca coraggiosa, determinata a percorrere il suo cammino tra ostacoli, sorprese e meraviglie della natura, celebrando l’importanza di trovare la propria strada e rimanere fedeli a sé stessi.
Prenotazione obbligatoria.
Età: dai 4 ai 7 anni
martedì 25 novembre ore 17
Biblioteca Joyce Lussu
Keith a Roma
L’illustratore e graphic noveller Marco Petrella ci porterà nel mondo artistico di Keith Haring e racconterà la visita dell'artista a Roma.
Segue un laboratorio di disegno: i bambin* realizzeranno dei graffiti sullo stile di Keith Haring
Prenotazione obbligatoria: ill.lussu@bibliotechediroma.it - 0645460351
Età: dai 7 anni in su
martedì 25 novembre ore 17.30
Biblioteca Villa Leopardi (c/o Biblioteca Europea)
Presentazione del libro
Il Profumo del basilico
di Costanza DiQuattro (Gallucci, 2025)
Sarà presente l’autrice Costanza DiQuattro e la casa editrice Gallucci.
mercoledì 26 novembre ore 17
Biblioteca Laurentina
Il filo delle storie
Prende avvio un nuovo ciclo di incontri dedicato ai più piccoli, con cadenza mensile, che ha l’obiettivo di far conoscere alle nuove generazioni l’arte dell’uncinetto, coniugandola con il piacere della lettura. Partendo dalla lettura ad alta voce di albi illustrati aventi una connessione con il mondo della “fiber art”, si passerà poi a realizzare un laboratorio volto alla creazione di piccoli lavori all’uncinetto. L’attività è rivolta a coppie adulto-bambino al fine di promuovere un apprendimento condiviso tra diverse generazioni. I partecipanti dovranno munirsi di un uncinetto da 4 mm e di un filato di cotone di medio spessore di colore chiaro.
L’iniziativa è a cura di Valentina Tassone, volontaria del Servizio Civile Universale del progetto “Lettura che avventura!”.
Prenotazione obbligatoria.
Età: dai 7 agli 11 anni
giovedì 27 novembre ore 16.45
Biblioteca Enzo Tortora
C’era una volta…
Lettura teatralizzata a partire da una fiaba, a cura di Ilaria Marinelli, insegnante e animatrice.
Per info e prenotazioni: tel. 0645460601 // email: prenotazioni.intercultura@bibliotechediroma.it
Età: dai 3 ai 6 anni
giovedì 27 novembre ore 17
Biblioteca Giordano Bruno in collaborazione con la Biblioteca Valle Aurelia
Capricci e bisticci
Letture e laboratorio a cura delle operatrici del Servizio Civile Universale
È richiesta la prenotazione: 0645460461 - giordanobruno@bibliotechediroma.it
Età: dai 3 agli 8 anni
giovedì 27 novembre ore 17
Biblioteca Laurentina
EcoLab
Nuovo appuntamento a tema ecologico organizzato dai ragazzi del Servizio Civile Ambientale. In occasione della Festa dell'Albero, celebrata in Italia il 21 novembre, questo incontro verterà sul tema delle foreste e del loro ruolo nell'ecosistema Terra: iniziando da letture tematiche, proseguiremo con attività ludiche e laboratoriali alla scoperta delle azioni concrete possibili per la salvaguardia dei preziosi alberi che popolano il nostro pianeta.
Età: dai 6 agli 11 anni
giovedì 27 novembre ore 17
Biblioteca Joyce Lussu
Cucù libri della meraviglia. Tante lingue tanti modi di leggere
Progetto di Cartastraccia realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura (Cepell) nell’ambito di “Leggimi 0-6” del 2023, in collaborazione con Biblioteche di Roma e da Goethe-Institut Rom.
Prenotazione consigliata: ill.lussu@bibliotechediroma.it - 0645460351
Età: da 0 a 3 anni
giovedì 27 novembre ore 17
Biblioteca Quarticciolo presso Bibliopoint La Farandola, via R. Pirotta
Leggiamoci forte!
Letture ad alta voce e laboratorio creativo
Età: dai 3 ai 7 anni
giovedì 27 novembre ore 17
Biblioteca Arcipelago
L’ambiente che vorrei
Letture per bambini
Come vive un bambino in una città grigia, caotica, trafficata? E in che ambiente preferirebbe vivere?
Albi proposti:
L’architetto e l’albero
di Thibaut Rassat (Uovonero, 2023);
Dove crescono gli alberi
di Yoon Kang-mi (Topipittori, 2021);
La natura
di Yuval Zommer (Gallucci, 2023)
Al termine delle letture i bambini, decoreranno delle sagome di palazzi in cartoncino con fiori e piante di carta.
Prenotazione obbligatoria (massimo 20 posti)
Età: dai 4 agli 8 anni
venerdì 28 novembre ore 17
Biblioteca Arcipelago
Doodling art
con Sanaz Hafezi
Con l’aiuto di Sanaz Hafezi i bambini, dopo aver tracciato su carta segni spontanei, astratti e non strutturati, proveranno ad estrapolare dai segni stessi forme conosciute, geometriche e non.
Età: dai 3 anni in su
sabato 29 novembre ore 10
Biblioteca Joyce Lussu
Nati per leggere in biblioteca
Letture a voce bassa per piccolissimi
Prenotazione consigliata: ill.lussu@bibliotechediroma.it - 0645460351
Età: da 0 a 18 mesi
sabato 29 novembre ore 10.30
Biblioteca Elsa Morante
Brrrr, che freddo! Storie calducce per inverni freddi
Letture animate e laboratorio creativo a tema inverno
A cura di APS Brucotondo
Prenotazione obbligatoria: ill.elsamorante@bibliotechediroma.it
Età: dai 4 agli 8 anni
sabato 29 novembre ore 11
Biblioteca Joyce Lussu
Nati per leggere in biblioteca
Letture a voce bassa per piccolissimi
Prenotazione consigliata: ill.lussu@bibliotechediroma.it - 0645460351
Età: da 18 a 36 mesi
lunedì 1 dicembre ore 17
Biblioteca Guglielmo Marconi
Chi ha paura del lupo?
Letture ad alta voce e laboratorio didattico-artistico
Su prenotazione: guglielmomarconi@bibliotechediroma.it
Età: dai 6 ai 10 anni
martedì 2 dicembre ore 17
Biblioteca Nelson Mandela
Cucù: libri della meraviglia
Letture ad alta voce. Il progetto
Cucù: libri delle meraviglia è a cura di Cartastraccia realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura (Cepell) nell’ambito di Leggimi 0-6 del 2023, in collaborazione con Biblioteche di Roma e da Goethe-Institut Rom.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Età: dai 12 ai 36 mesi
mercoledì 3 dicembre ore 17
Biblioteca Nelson Mandela
Una storia tira l’altra
Letture ad alta voce con Maria, incontro a cura della biblioteca.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Età: dai 3 ai 6 anni
mercoledì 3 dicembre ore 17
Biblioteca Guglielmo Marconi
Letture a bassa voce Nati per Leggere
Su prenotazione: guglielmomarconi@bibliotechediroma.it
Età: dai 2 ai 3 anni
giovedì 4 dicembre ore 17
Biblioteca Joyce Lussu
Storie in biblioteca
Letture a voce alta
Incontri di lettura per diventare super lettori e super lettrici
Prenotazione consigliata: ill.lussu@bibliotechediroma.it - 0645460351
Età: dai 4 ai 6 anni
Appuntamenti a
cadenza settimanale: