biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

venerdì

24

gennaio

Bambini/e e ragazzi/e in biblioteca

giovedì

23

gennaio

giovedì

30

gennaio

Bambini/e e ragazzi/e in biblioteca

23 - 30 gennaio 2025

Letture e attività

Tanti gli appuntamenti di gennaio 2025 di Biblioteche di Roma dedicati a bambini e ragazzi nel segno della lettura e delle attività culturali.

 
 

Per scoprire tutti gli incontri nelle biblioteche dedicati all'aiuto compiti per bambini, visita la pagina: Aiuto compiti in Biblioteca

Sempre in tema rassegne, continuano anche a gennaio 2025, tutti i lunedì e giovedì la Biblioteca Flaminia riprenderà gli incontri Playing&Stories, laboratorio di gioco di ruolo e narrazione condivisa, rivolto ai ragazzi e ragazze dai 12 anni. 

 

Inoltre, in occasione del centenario della nascita del maestro Alberto Manzi, Biblioteche di Roma parteciperà alla rassegna a cura del Municipio II e del Centro Alberto Manzi. Per consultare il programma: Alberto Manzi 1924 | 2024.

 

Continuano anche a gennaio 2025 le letture ad alta voce in tante biblioteche: ogni martedì e giovedì alla Biblioteca Mameli riprenderà l'appuntamento settimanale nell'ambito della rassegna Ti leggo una storia, per scoprire gli orari a seconda della fascia d'età: Ti leggo una storiaOgni giovedì la Biblioteca Franco Basaglia ospiterà Io leggo a te, tu leggi a me, letture ad alta voce con piccoli laboratori per bambini. Sempre il giovedì presso la Biblioteca Quarticciolo si terrà la rassegna di incontri Leggiamoci forte, letture ad alta voce e laboratorio creativo per bambini/e dai 3 anni, e alla Biblioteca Tullio De Mauro Il giovedì dei piccoli, letture ad alta voce e laboratori a tema. Infine, anche a gennaio ogni mercoledì la Biblioteca Nelson Mandela ospita Un Nido di libri, letture ad alta voce per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni, mentre ogni lunedì la Biblioteca Fabrizio Giovenale ospiterà Le cacciatrici di storie, letture per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni. Sempre il lunedì, la Biblioteca Casa dei Bimbi ospiterà Trotterellando tra le storie, letture per bambini e bambine, mentre ogni martedì del mese si terranno le letture Nati per Leggere, per bambini dai 3 ai 6 anni. 

Altre letture si terranno: due giovedì al mese alla Biblioteca Enzo Tortora con l'incontro L’ora delle storie, ogni martedì alla Biblioteca Penazzato nell'ambito della ciclo di incontri Lettura che avventura: più leggi, più sogni, letture ad alta voce per bambini fino ai 7 anni, e infine ogni giovedì La valigia di Francesca presso la Biblioteca Ennio Flaiano.

 

Inoltre, giovedì 23 gennaio la Biblioteca Pier Paolo Pasolini ospiterà letture ad alta voce “Per ridere insieme”, per famiglie e bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni, a cura delle volontarie Nati per Leggere, mentre la Biblioteca Laurentina, in occasione della Giornata mondiale degli abbracci, sempre giovedì 23 ospiterà Abbracci di carta, un pomeriggio di letture ad alta voce dedicate ad alcuni albi illustrati.

 

Sempre giovedì 23 gennaio la Biblioteca Villa Leopardi in occasione del Centenario di Alberto Manzi ospiterà il laboratorio Disegniamo Testa Rossa: dal romanzo alla costruzione del personaggio, e la Biblioteca Joyce Lussu ospiterà Storie in biblioteca, letture ad alta voce per bambini e bambine dai 4 ai 6 anni, mentre la Biblioteca Nelson Mandela venerdì 24 gennaio ospiterà Siamo... Nati per Leggere, letture ad alta voce. Infine, sabato 25 gennaio la Biblioteca Villino Corsini organizzerà presso il Casale dei Cedrati (via Aurelia Antica, 219) la presentazione del libro Una famiglia bestiale (Macadamia edizioni, 2024) di e con Chiara Grasso (etologa) e Camilla Valle Porlezza. Sempre sabato 25 gennaio presso il Polo Culturale ex Campari si terrà Breathless readings, letture e laboratorio.

 

E ancora, lunedì 27 gennaio alla Biblioteca Vaccheria Nardi si terrà un laboratorio creativo per bambine e bambini dai 5 ai 10 anni, mentre la Biblioteca Nelson Mandela ospiterà l’incontro Giochi in biblioteca, laboratorio sui giochi di percorso per bambini e bambine di 4-8 anni

Mercoledì 29 gennaio sono da segnalare diversi appuntamenti nelle biblioteche dedicati ai più piccoli: alla Biblioteca Laurentina si terrà Doodle Art, un laboratorio artistico a cura di Sanaz Hafezy per stimolare il pensiero critico di bambine e bambini nel contesto della Doodlig Art (letteralmente “arte dello scarabocchio”); torna alla Biblioteca Vaccheria Nardi Un giorno da bibliotecario: A.A.A. cercasi piccoli bibliotecari in erba, per scoprire tutti i segreti del nostro mestiere, affiancando il personale della biblioteca; infine, la Biblioteca Nelson Mandela ospiterà un laboratorio per bambini dai 4 agli 8 anni sul Capodanno cinese.


Appuntamenti

Io leggo a te Tu leggi a me

Laboratorio di lettura

Storie in biblioteca

giovedì

9

gennaio

lunedì

30

giugno

Letture ad alta voce

Siamo Nati per Leggere

venerdì

24

gennaio

venerdì

7

febbraio

Letture per 6-18 mesi

Al di là della Pagina

lunedì

2

dicembre

sabato

1

febbraio

Un Viaggio tra le Culture attraverso l'Illustrazione nei Libri per Bambini

Io leggo a te Tu leggi a me

Letture ad alta voce

Il Club del manga

giovedì

14

novembre

giovedì

11

settembre

Laboratori

L'ora delle storie

giovedì

3

ottobre

giovedì

15

maggio

Letture per bambini

Letture a perdifiato

lunedì

2

dicembre

lunedì

30

giugno

Attività per bambini tutti i lunedì

Leggiamoci forte!

giovedì

26

settembre

giovedì

12

giugno

Letture e laboratorio

Aiuto compiti in biblioteca

lunedì

9

settembre

giovedì

31

luglio

Aiuto compiti scuola primaria

Nati per Leggere in biblioteca

lunedì

7

novembre

lunedì

22

dicembre

Letture ad alta voce

Il circolo dei giovani lettori

sabato

10

febbraio

sabato

26

luglio

Circolo di lettura per ragazzi

Trotterellando tra le storie

lunedì

9

ottobre

domenica

28

dicembre

Letture animate ad alta voce per bimbi 12-36 mesi

Un nido di libri

Letture ad alta voce per bambini e laboratorio

Escape Library

giovedì

15

dicembre

martedì

30

settembre

Incontri con le scuole

Le cacciatrici di storie

Letture ad alta voce per bambini 3-6 anni

Ti leggo una storia

martedì

7

gennaio

giovedì

27

marzo

Letture a bassa voce

Il programma Nati per Leggere

giovedì

5

ottobre

lunedì

30

giugno

Letture per bambine e bambini

Aiuto compiti per bambini e ragazzi di origine straniera 2024/2025

Primi passi nelle storie

martedì

14

gennaio

martedì

4

febbraio

Letture per 18-36 mesi

Letture in biblioteca!

martedì

26

novembre

martedì

20

maggio

Letture ad alta voce

Famiglie bestiali

Incontro con le autrici. 7-10 anni

Giochi in biblioteca

Incontro per 4-8 anni

Ripartiamo dallo Sport!

Letture ad alta voce e laboratorio creativo

Doodle Art

Laboratorio

Capodanno Cinese 2025

Laboratorio e letture per bambini/e dai 4 ai 7 anni

Bibliogames

lunedì

3

febbraio

giovedì

31

luglio

Pomeriggi di giochi da tavolo in biblioteca

La straordinaria bellezza delle differenze

Giornata mondiale dei calzini spaiati

Il gallo della foresta

Incontro con l'autrice 6-10 anni