biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

martedì

22

aprile

Bambini/e e ragazzi/e in biblioteca

venerdì

18

aprile

sabato

10

maggio

Bambini/e e ragazzi/e in biblioteca

18 aprile - 10 maggio 2025

Letture e attività

Tanti gli appuntamenti di aprile e maggio 2025 di Biblioteche di Roma dedicati a bambini e ragazzi nel segno della lettura e delle attività culturali.

 

Per scoprire tutti gli incontri nelle biblioteche dedicati all'aiuto compiti per bambini, visita la pagina: Aiuto compiti in Biblioteca

Per consultare invece tutte le attività ludiche, per far conoscere ai bambini e alle bambine la bellezza del gioco, che si tengono in biblioteca: Le biblioteche in gioco

Inoltre, sono da segnalare il laboratorio a cadenza mensile dedicato ai giovani appassionati di fumetti giapponesi organizzato dalla Biblioteca Laurentina: Il Club del mangaLa mostra itinerante Stardust, invece, dal 7 al 30 aprile arriverà alla Biblioteca Nelson MandelaStardust in tour alla Biblioteca Nelson Mandela, per poi spostarsi a partire dal 5 maggio alla Biblioteca EuropeaStardust in tour alla Biblioteca Europea

Dal 14 aprile al 27 maggio, quattro biblioteche si trasformeranno in una scena del crimine, coinvolgendo gli utenti in un’esperienza di indagine investigativa in prima persona! Per saperne di più e scoprire tutto il programmaDigiuno con delitto: omicidio in biblioteca

 

Infine, dal 25 al 27 aprile Biblioteche di Roma parteciperà alla Festa della Resistenza con uno stand al Parco dei Caduti del 19 luglio 1943, presso il quale sono previste letture ad alta voce e laboratori creativi a cura di Biblioteche di Roma dedicati a bambine e bambini sui temi e i valori della Resistenza: Festa della Resistenza 2025

 

 

Di seguito, è possibile consultare i programma dei tanti laboratori organizzati in biblioteca!

martedì 29 aprile presso la Biblioteca Europea si tiene il laboratorio 1, 2, 3, Scienza!mercoledì 30 la Biblioteca Laurentina ospita Ho perso il filo, un pomeriggio dedicato alla presentazione dell’albo illustrato Ho perso il filo di Milvia, con illustrazioni di Mihaela Paraschivu (Albero delle matite, 2025), a cui seguirà un laboratorio creativo a cura dell’autrice e dell’illustratrice. Sempre mercoledì 30 alla Biblioteca Vaccheria Nardi tiene l'attività con cadenza mensile per bambini e bambine dai 5 ai 10 anni Un giorno da bibliotecarioA.A.A. cercasi piccoli bibliotecari in erba, per scoprire tutti i segreti del nostro mestiere, affiancando il personale della biblioteca.

 

A maggio si inizia con l'appuntamento dedicato a Harry Potter che si tiene lunedì 5 maggio alla Biblioteca MarconiIl Circolo dei libri parlanti legge e gioca con Harry Potter e il calice di fuoco, e si prosegue mercoledì 7 maggio con il laboratorio creativo “Un giorno da…” alla Biblioteca Vaccheria Nardi. Un altro appuntamento dedicato ai laboratori si svolge giovedì 8 maggio alla Biblioteca Casa dei BimbiRIVIVI… il VII Municipio. Durante l'incontro, oltre a uno spazio esterno allestito per il materiale oggetto di scambio e una mostra fotografica, le cui foto hanno come soggetti gli ambienti del VII Municipio da cui si partirà per effettuare una passeggiata naturalistica al fine di far esplorare l’ambiente del parco che ospita la biblioteca, la biblioteca ospiterà un laboratorio di frottage e di composizione, realizzato con i materiali raccolti durante il percorso di esplorazione.

 

E ancora, giovedì 8 maggio la Biblioteca Enzo Tortora ospita un laboratorio creativo a partire dal libro Il seme della gentilezza di Britta Teckentrup (De Agostini, 2023) per bambini dai 4 ai 7 anni, mentre sabato 10 maggio la Biblioteca Villino Corsini c/o Casale dei Cedrati (via Aurelia Antica, 219) organizza l'incontro Tullet in gioco!, durante il quale i bambini potranno scoprire i libri dell'artista Hervè Tullet e giocare con loro!

 

 

Di seguito, è possibile consultare tutti gli appuntamenti dedicati alle letture a voce alta in biblioteca!

 

Per tutto il mese di aprile e di maggio si terranno i seguenti incontri a cadenza fissa.

Ogni martedì e giovedì, alla Biblioteca Mameli, appuntamento settimanale con i più piccoli. Per scoprire gli orari, a seconda della fascia d'età, questo è il link: Ti leggo una storiaOgni giovedì la Biblioteca Franco Basaglia ospiterà Io leggo a te, tu leggi a me, letture ad alta voce con piccoli laboratori per bambini. Sempre il giovedì alla Biblioteca Tullio De Mauro si tiene Il giovedì dei piccoli, letture ad alta voce e laboratori a tema, alla Biblioteca Raffaello Crescere Leggendo, letture e laboratorio per bambini dai 3 ai 6 anni, e presso la Biblioteca Quarticciolo la rassegna di incontri Leggiamoci forte, letture ad alta voce e laboratorio creativo per bambini/e dai 3 anni. La Biblioteca Quarticciolo ospita anche letture ad alta voce per i bambini del doposcuola ogni giovedì. Invece, ogni martedì alla Biblioteca Gianni Rodari si tiene A mille ce n'è... di fiabe, letture e laboratorio, ogni mercoledì la Biblioteca Nelson Mandela ospita Un Nido di libri, letture ad alta voce per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni, mentre ogni lunedì la Biblioteca Fabrizio Giovenale ospiterà Le cacciatrici di storie, letture per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni. Sempre il lunedì, alla Biblioteca Cornelia (c/o Polo Culturale ex Campari) si tengono “Letture a Perdifiato” a tema, a cui fa seguito un laboratorio, e la Biblioteca Casa dei Bimbi ospita Trotterellando tra le storie, letture per bambini e bambine, mentre ogni martedì del mese si terranno le letture Nati per Leggere, per bambini dai 3 ai 6 anni, all'interno della rassegna Chi legge va lontano… Letture per crescere insieme. Infine, fino a giugno, ogni sabato la Biblioteca Joyce Lussu ospita letture Nati per Leggere, nell'ambito della rassegna Nati per leggere... in biblioteca

 

Altre letture si terranno: alla Biblioteca Enzo Tortora due giovedì al mese con l'incontro L’ora delle storieogni martedì I Coccetti in biblioteca, ogni martedì alla Biblioteca Penazzato nell'ambito della ciclo di incontri Lettura che avventura: più leggi, più sogni, letture ad alta voce per bambini fino ai 7 anni, e infine ogni giovedì La valigia di Francesca presso la Biblioteca Ennio Flaiano, e ogni lunedì Lunedì di carta presso la Biblioteca Galline Bianche. A cadenza mensile anche la serie di incontri Un giorno da bibliotecario che si tiene presso la Biblioteca Vaccheria Nardi, per scoprire tutti i segreti del mestiere del bibliotecario.

 

E ancora, tanti gli incontri dedicati alle letture a voce alta nel mese di aprile e maggio!

LBiblioteca Penazzato ospita martedì 22 aprile Impara l'inglese in biblioteca, attività di lettura in lingua per bambini dai 6 agli 8 anni, e la Biblioteca Laurentina festeggia giovedì 24 aprile la Giornata mondiale del libro e del diritto d'autore con Libri in festa!, un pomeriggio di letture ad alta voce dedicate a celebrare l’importanza dei libri nella vita quotidiana di tutti i bambini. Sempre giovedì 24 alla Biblioteca Joyce Lussu si tiene l'incontro della rassegna Ma oggi chi legge?, ciclo di appuntamenti dedicati a grandi e piccoli per condividere insieme il piacere della lettura, e martedì 29 aprile la Biblioteca Arcipelago ospita le letture a cura della libreria Una Montagnola di Storie per bambini dai 4 agli 8 anni.

 

Lunedì 5 maggio due appuntamenti dedicati alle letture ad alta voce: Letture di primavera: storie che sbocciano alla Biblioteca FlaminiaPeluche in biblioteca alla Biblioteca Galline Bianche; si prosegue martedì 6 maggio con Leggere Insieme – Fiabe dal Mondo, lettura a voce alta e laboratorio artistico-manuale per bambine e bambini, a cura di APS Cheiron nell'ambito del progetto AggregAzione, alla Biblioteca Elsa Morante mercoledì 7 maggio con le letture a bassa voce Nati per Leggere alla Biblioteca Marconi. Altre letture ad alta voce Nati per Leggere si terranno giovedì 8 maggio presso la Biblioteca Pier Paolo Pasolini, nell'ambito dell'appuntamento Avrò cura di te, mentre venerdì 9 maggio la Biblioteca Elsa Morante ospiterà Grandi libri per piccole mani, letture ad alta voce a cura di ASP Brucotondo. 

 

 

 

Tutti gli appuntamenti sono promossi dall'Assessorato alla Cultura di Roma Capitale


Appuntamenti

Un nido di libri

mercoledì

2

aprile

mercoledì

30

aprile

Letture per 3-6 anni

Leggere in circolo. I Giramondi

mercoledì

16

aprile

lunedì

30

giugno

circolo di lettura

Studia in biblioteca!

giovedì

21

novembre

lunedì

30

giugno

Aiuto compiti e ripetizioni

Io leggo a te Tu leggi a me

Letture ad alta voce

Nati per Leggere... in biblioteca

sabato

1

febbraio

sabato

7

giugno

Ma oggi chi legge?

giovedì

30

gennaio

giovedì

22

maggio

Letture condivise adulti e bambini

Io leggo a te Tu leggi a me

Kamishibai, Racconti in valigia

Bibliogames

lunedì

3

febbraio

giovedì

31

luglio

Pomeriggi di giochi da tavolo in biblioteca

Storie in biblioteca

giovedì

9

gennaio

lunedì

30

giugno

Letture ad alta voce

Io leggo a te Tu leggi a me

Letture ad alta voce

Il Club del manga

giovedì

14

novembre

giovedì

11

settembre

Laboratori

L'ora delle storie

giovedì

3

ottobre

giovedì

15

maggio

Letture per bambini

Letture a perdifiato

lunedì

2

dicembre

lunedì

30

giugno

Attività per bambini tutti i lunedì

Leggiamoci forte!

giovedì

26

settembre

giovedì

12

giugno

Letture e laboratorio

Aiuto compiti in biblioteca

lunedì

9

settembre

giovedì

31

luglio

Aiuto compiti scuola primaria

Chi legge va lontano… Letture per crescere insieme

lunedì

7

novembre

lunedì

22

dicembre

Letture ad alta voce

Il circolo dei giovani lettori

sabato

10

febbraio

sabato

26

luglio

Circolo di lettura per ragazzi e ragazze

Trotterellando tra le storie

lunedì

9

ottobre

domenica

28

dicembre

Letture animate ad alta voce per bimbi 12-36 mesi

Un nido di libri

Letture ad alta voce per bambini e laboratorio

A mille ce n'è...di fiabe

martedì

1

aprile

sabato

31

maggio

Letture e laboratorio

Playing&Stories

martedì

1

ottobre

lunedì

30

giugno

Laboratorio di giochi di ruolo e narrazione condivisa

Escape Library

giovedì

15

dicembre

martedì

30

settembre

Incontri con le scuole

Le cacciatrici di storie

Letture ad alta voce per bambini 3-6 anni

Ti leggo una storia

martedì

7

gennaio

giovedì

29

maggio

Letture a bassa voce

Il programma Nati per Leggere

giovedì

5

ottobre

lunedì

30

giugno

Letture per bambine e bambini

Lettura che avventura: più leggi, più sogni

martedì

19

novembre

sabato

31

maggio

Letture ad alta voce

Aiuto compiti per bambini e ragazzi di origine straniera 2024/2025

Vieni a giocare con noi in biblioteca!

giovedì

3

aprile

sabato

31

maggio

Incontri

Letture di primavera: storie che sbocciano

lunedì

7

aprile

lunedì

12

maggio

Letture ad alta voce per bambini e bambine 0-6 anni

Io leggo a te Tu leggi a me

Letture a d alta voce e laboratorio

Io leggo a te Tu leggi a me

Letture ad alta voce e laboratorio

Mettiti in gioco!

giovedì

13

marzo

giovedì

15

maggio

Giochi da tavolo

Letture in biblioteca!

martedì

26

novembre

martedì

20

maggio

Letture ad alta voce

Mistero in Biblioteca

Laboratorio

Libri in festa!

Letture ad alta voce

Lunedì di Carta 28 aprile - 6 - 10 anni

Letture ad alta voce per genitori e piccoli lettori.

1, 2, 3 Scienza!

martedì

29

aprile

lunedì

30

giugno

laboratorio

Scacco matto a Laurentina

Attività ludica

Ho perso il filo

Presentazione libro e laboratorio

Stardust in tour

lunedì

5

maggio

venerdì

31

ottobre

mostra e incontri con le scuole

Le basi del fumetto

lunedì

5

maggio

lunedì

9

giugno

Lezioni teorico-pratiche sul lessico del fumetto

Voci dal mondo: letture in lingua madre per i bambini e le loro famiglie

martedì

6

maggio

lunedì

30

giugno

Letture in lingua madre (0-18 mesi)

NaturalMente… al cinema. Zootropolis

Approfondimento cinematografico

Il seme della gentilezza

“Facciamo che io ero”

martedì

13

maggio

lunedì

30

giugno

laboratorio teatrale

Primi passi nelle storie

Letture per 18-36 mesi

Letture NpL

mercoledì

14

maggio

lunedì

30

giugno

Letture a bassa voce per i bambini e le loro famiglie (0-18 mesi)

Costruiamo un bug hotel

Letture e laboratorio creativo per bambini e bambine

Voci dal mondo: letture in lingua madre per bambini e le loro famiglie

giovedì

15

maggio

lunedì

30

giugno

Letture in lingua madre (dai 3 anni in su)

Letture NpL

martedì

20

maggio

lunedì

30

giugno

Letture ad alta voce a cura delle volontarie NpL (3-6 anni)

Siamo Nati per Leggere

Letture per 6-18 mesi

Evoluzione: ancora alla scoperta!

Presentazione del libro con le autrici