biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

mercoledì

22

ottobre

Bambini/e e ragazzi/e in biblioteca

mercoledì

22

ottobre

giovedì

6

novembre

Bambini/e e ragazzi/e in biblioteca

22 ottobre - 6 novembre 2025

Letture e attività

Le Biblioteche di Roma accolgono bambine e bambini, ragazze e ragazzi con letture ad alta voce, giochi di ruolo, laboratori artistici e di coding con BiblioDojo2025.
Inoltre, fino al 13 novembre, tornano alla Biblioteca Galline Bianche i laboratori di Latitudo:  Roots and Routes - Latitudo Art Project
 
Oltre agli appuntamenti dedicati a letture e laboratori, bambine e bambini della scuola primaria e studenti delle superiori possono trovare in biblioteca un supporto  completamente gratuito nello studio, con personale bibliotecario, volontari del servizio civile e associazioni pronte a seguire chiunque ne abbia necessità.
Per avere tutte le informazioni:  Aiuto compiti in Biblioteca
 

Di seguito il programma degli incontri e gli appuntamenti che si ripetono ogni settimana:
 
mercoledì 22 ottobre ore 17
Biblioteca Tullio De Mauro
Naturalmente in rima
Incontro con l’autore di libri per bambini Massimiliano Maiucchi
Necessaria la prenotazione: ill.tulliodemauro@bibliotechediroma.it // 06/4546063
Età: dai 3 ai 7 anni
 
giovedì 23 ottobre ore 17
Biblioteca Galline Bianche (c/o centro polifunzionale municipale via Sulbiate)
Mi leggi una storia?
Letture ad alta voce per bambini e genitori, a cura delle bibliotecarie.
Modalità di prenotazione: in presenza al F.O., per telefono o tramite email da indirizzare a ill.gallinebianche@bibliotechediroma.it
Età: dai 3 ai 6 anni
 
giovedì 23 ottobre ore 17
Biblioteca Joyce Lussu
Storie in biblioteca
Letture a voce alta per bambin*
Incontri di lettura per diventare super lettori e super lettrici
Prenotazione consigliata: ill.lussu@bibliotechediroma.it - 0645460351
Età: dai 4 ai 6 anni
 
giovedì 23 ottobre ore 17
Biblioteca Quarticciolo (c/o Bibliopoint La Farandola)
Leggiamoci forte!
Letture ad alta voce di albi illustrati
Età: dai 3 ai 7 anni
 
giovedì 23 ottobre ore 17
Biblioteca Arcipelago
Alì Babà e i quaranta ladroni
Laboratorio teatrale e lettura animata partecipata
A cura di Nogu teatro
Età: dai 5 ai 10 anni
 
giovedì 23 ottobre ore 16.45
Biblioteca Enzo Tortora
L’ora delle storie
Letture per bambini
Per info: tel. 06.45460601
Età: da 0 a 3 anni
 
giovedì 23 ottobre ore 17.15
Biblioteca Enzo Tortora
L’ora delle storie
Letture per bambini
Per info: tel. 06.45460601
Età: dai 3 ai 6 anni
 
sabato 25 ottobre dalle ore 14.30 alle ore 17.30
Biblioteca Nelson Mandela
BiblioDojo
Laboratori di coding per bambini, ragazzi e adulti
L’iniziativa è promossa dall’Ufficio di Scopo Giubileo delle Persone e Partecipazione del Gabinetto del Sindaco, in collaborazione con l’Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali di Roma Capitale, inserita all’interno del progetto Scuola Diffusa ed organizzata da MindSharing.Tech APS con l’iniziativa CoderDojo Roma SPQR.
 
lunedì 27 ottobre ore 17
Biblioteca Fabrizio Giovenale
Le cacciatrici di storie
Letture ad alta voce a cura del personale della biblioteca e dei volontari del servizio civile.
La partecipazione è libera, ma si richiede la prenotazione via email a fabriziogiovenale@bibliotechediroma.it
Età: dai 3 ai 6 anni
 
lunedì 27 ottobre ore 17
Biblioteca Guglielmo Marconi
Bibliohalloween: brividi tra le righe!
Al via la seconda edizione del pomeriggio più pauroso dell’anno tra letture e giochi spettrali.
A cura della biblioteca.
Prenotazione obbligatoria: guglielmomarconi@bibliotechediroma.it
Età: dagli 8 anni in su
 
lunedì 27 ottobre ore 17
Biblioteca Arcipelago
Ms. Cristofori Story Time
Corso di disegno e letture in inglese
L'incontro si apre con la lettura di un picture book scelto tra i migliori autori britannici e americani di letteratura per l’infanzia, dopo la quale i bambini realizzano un elaborato creativo guidato dall’insegnante, che spiegherà l’attività in inglese.
In chiusura giochi di memoria e piccole sfide lessicali per consolidare il vocabolario appreso.
Prenotazione obbligatoria (20 bambini massimo)
Età: dai 3 ai 5 anni
 
martedì 28 ottobre alle 17
Biblioteca Galline Bianche (c/o centro polifunzionale municipale via Sulbiate)
Benvenuti nell’ostinata dimora!
Letture ad alta voce del romanzo Tornatrás di Bianca Pitzorno (Mondadori, 2012), a cura dell’associazione “Arca di Noè”.
Prenotazione obbligatoria, in presenza al front office, per telefono o tramite email da indirizzare a ill.gallinebianche@bibliotechediroma.it
Età: dai 10 ai 13 anni
 
martedì 28 ottobre ore 17
Biblioteca Flaminia
Cucù: libri della meraviglia
Il progetto Cucù: libri delle meraviglia è a cura di Cartastraccia realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura (Cepell) nell’ambito di Leggimi 0-6 del 2023, in collaborazione con Biblioteche di Roma e da Goethe-Institut Rom.
Età: da 12 a 36 mesi
 
martedì 28 ottobre alle 17
Biblioteca Europea
Letture Nati per Leggere
Letture a tema Autunno, a cui seguirà un laboratorio
Età: dai 3 ai 6 anni
 
mercoledì 29 ottobre ore 17
Biblioteca Arcipelago
Ms. Cristofori Story Time
Corso di disegno e letture in inglese
L'incontro si apre con la lettura di un picture book scelto tra i migliori autori britannici e americani di letteratura per l’infanzia, dopo la quale i bambini realizzano un elaborato creativo guidato dall’insegnante, che spiegherà l’attività in inglese.
In chiusura giochi di memoria e piccole sfide lessicali per consolidare il vocabolario appreso.
Prenotazione obbligatoria (massimo 20 bambini)
Età: dai 6 agli 11 anni
 
mercoledì 29 ottobre ore 17
Biblioteca Nelson Mandela
Nel paese degli scheletri
Laboratorio ispirato al racconto di Fabian Negrin, Frida e Diego, una favola messicana (Gallucci, 2011)
Per partecipare è necessario iscriversi inviando una email a nelsonmandela@bibliotechediroma.it
Età: dai 4 ai 9 anni
 
mercoledì 29 ottobre ore 17
Villino Corsini c/o pasticceria Dolcincanto (via dei Quattro Venti, 8C) 
Il ricettario delle streghe
Per festeggiare Halloween, storie stregate vi aspettano mercoledì 29 ottobre alle ore 17!
A seguire, un laboratorio gelatinoso a cura di Marta della pasticceria Dolcincanto
Modalità di prenotazione: scrivere a l.nocchibibliotechediroma.it, indicando nome, età e contatto telefonico.
Età: dai 7 ai 9 anni
 
giovedì 30 ottobre ore 16.45
Biblioteca Enzo Tortora
Dolcetto o libretto?
Laboratorio e letture di Halloween
Per info e prenotazioni: tel. 0645460601 - email: prenotazioni.intercultura@bibliotechediroma.it
Età: dai 3 ai 6 anni
 
giovedì 30 ottobre ore 17
Biblioteca Valle Aurelia c/o Biblioteca Giordano Bruno
Il tesoro della Strega Raccontastorie
Letture, maschere e caccia alla Strega per piccoli mostri curiosi, a cura delle operatrici del Servizio Civile, che accompagneranno i piccoli lettori con tante storie mostruose e terrificanti nel giorno più pauroso dell’anno!
Seguirà un laboratorio di Caccia alla Strega
Si raccomanda la prenotazione: ill.valleaurelia@bibliotechediroma.it // 06 45460461.
Evento in collaborazione con la Biblioteca Giordano Bruno 
 
giovedì 30 ottobre ore 17
Biblioteca Pier Paolo Pasolini c/o Libreria del Sole (viale dei Caduti nella Guerra di Liberazione, 470)
Letture da paura
Letture ad alta voce per famiglie e bambini sul tema di Halloween a cura delle volontarie Nati per Leggere.
L’evento si svolgerà in collaborazione e presso la Libreria del Sole in viale dei Caduti nella Guerra di Liberazione, 470.
Prenotazione obbligatoria.
Età: dai 3 ai 6 anni
 
giovedì 30 ottobre ore 17
Biblioteca Arcipelago
La Sirenetta
Laboratorio teatrale e lettura animata partecipata a cura di Nogu teatro
Età: dai 5 ai 10 anni
 
giovedì 30 ottobre ore 17
Biblioteca Galline Bianche (c/o centro polifunzionale municipale via Sulbiate)
Mi leggi una storia?
Letture ad alta voce per bambini e genitori, a cura delle bibliotecarie.
Modalità di prenotazione: in presenza al front office, per telefono o tramite email da indirizzare a ill.gallinebianche@bibliotechediroma.it
Età: dai 3 ai 6 anni
 
giovedì 30 ottobre ore 17
Biblioteca Quarticciolo c/o BiblioPoint La Farandola (via P.R. Pirotta, 95)
Dolcetto o libretto?
Letture paurose per Halloween e laboratorio creativo;
prenotazione consigliata ill.quarticciolo@bibliotechediroma.it
Età: dai 3 anni in su
 
giovedì 30 ottobre ore 17.15
Biblioteca Goffredo Mameli
Halloween Escape Room: Il libro maledetto
Un antico libro si è risvegliato in biblioteca. Le sue pagine sono fuggite e solo un gruppo di lettori coraggiosi può riportarle indietro. Chi riuscirà a spezzare la maledizione prima che sia troppo tardi?
Evento riservato a massimo 15 partecipanti
Età: dai 10 ai 14 anni
 
venerdì 31 ottobre ore 17
Biblioteca Arcipelago
Chi ha paura dei fantasmi!?
Letture per bambini con laboratorio
Prenotazione obbligatoria (massimo 20 posti)
Età: dai 4 ai 8 anni
 
lunedì 3 novembre ore 17
Biblioteca Guglielmo Marconi
Il mestiere del paleontologo: alla scoperta dell’evoluzione
Lettura a tema e laboratorio didattico-creativo per bambini e bambine dai 6 anni. L'attività è del Servizio Civile Ambientale, progetto Naturalmente in biblioteca
Su prenotazione: guglielmomarconi@bibliotechediroma.it
Età: dai 6 anni in su
 
martedì 4 novembre ore 17
Biblioteca Nelson Mandela
Cucù: libri della meraviglia
Il progetto Cucù: libri delle meraviglia è a cura di Cartastraccia realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura (Cepell) nell’ambito di Leggimi 0-6 del 2023, in collaborazione con Biblioteche di Roma e da Goethe-Institut Rom.
Età: da 12 a 36 mesi
 
mercoledì 5 novembre ore 17
Biblioteca Quarticciolo (c/o Doposcuola, via Ostuni)
Letture al Doposcuola Quarticciolo
Letture ad alta voce per i bambini e le bambine frequentanti il doposcuola Quarticciolo
Età: dai 3 ai 6 anni
 
mercoledì 5 novembre ore 17
Biblioteca Guglielmo Marconi
Letture a bassa voce Nati per Leggere a cura delle volontarie del Programma NpL
Su prenotazione: guglielmomarconi@bibliotechediroma.it
Età: dai 2 ai 3 anni
 
giovedì 6 novembre ore 17
Biblioteca Arcipelago
Twain physical dance theatre - L’Isola delle fiabe: La storia di Schiaccianoci
La costruzione scenica si articola in una ricerca interdisciplinare tra teatro e danza traducendo i temi del testo in espressività coreografica e in una lingua poetica composta di parole e immagini per arrivare al cuore, alla mente e all’anima degli spettatori.
Coreografia Loredana Parrella
con Agnese Lorenzini, Anne-Gaëlle Stephant, Catarina Ramos Nunes, Aby Koshy Biju
Musica Pëtr Il’ič Čajkovskij
Età: dai 5 anni in su e famiglie
 
giovedì 6 novembre ore 17
Biblioteca Casa dei Bimbi
La città che vedo
Incontri di lettura e laboratorio per genitori e bambini a cura dell’Associazione Pippi.
Prenotazione obbligatoria telefonicamente o via mail
Età: dai 7 agli 11 anni
 
 

Appuntamenti a cadenza settimanale:

 
tutti lunedì, martedì e giovedì dalle ore 15 alle ore 17
Biblioteca Flaminia
Laboratorio di gioco di ruolo e narrazione condivisa Playing&Stories
Età: dai 12 anni in su
 
tutti i lunedì ore 17
Biblioteca Cornelia (c/o sala polifunzionale ex Campari) 
Letture a Perdifiato
Attività di promozione della lettura, a cura delle bibliotecarie e dei volontari del Servizio Civile “Lettura che avventura”, con a seguire un piccolo laboratorio a tema.
Prenotazione obbligatoria (15 partecipanti): ill.cornelia@bibliotechediroma.it o 0645460411
Età: dai 4 agli 8 anni
 
tutti i lunedì ore 17
Biblioteca Fabrizio Giovenale
Le cacciatrici di storie
Letture ad alta voce
Prenotazione obbligatoria scrivendo a fabriziogiovenale@bibliotechediroma.it (indicando nominativo, età del bambino/della bambina e recapito telefonico)
Età: dai 3 ai 6 anni
 
tutti i lunedì ore 17
Biblioteca Casa dei Bimbi
Trotterellando tra le storie
Letture per bambini e bambine
Prenotazione obbligatoria telefonicamente o via mail
Età: da 1 a 3 anni
 
tutti i martedì ore 17
Biblioteca Casa dei Bimbi
Chi legge va lontano… Letture per crescere insieme
Letture animate ad alta voce per bambini e bambine
Prenotazione obbligatoria telefonicamente o via mail
Età: dai 3 ai 6 anni
 
tutti i martedì ore 17 (a partire dal  21 ottobre)
Biblioteca Goffredo Mameli
Ti leggo una storia
Appuntamento settimanale di promozione della lettura per i più piccoli
Età: da 0 a 3 anni
 
tutti i mercoledì ore 17
Biblioteca Tullio De Mauro (c/o Sede sostitutiva, Via dei Sardi, 35)
I mercoledì dei piccoli
Letture in compagnia ad alta voce e laboratori creativi.
Età: dai 3 ai 7 anni
 
tutti i mercoledì ore 17 (tranne il 29 ottobre)
Biblioteca Nelson Mandela
Una storia tira l’altra
Letture ad alta voce a cura della biblioteca.
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Età: dai 3 ai 6 anni
 
tutti i giovedì ore 17 (a partire dal 23 ottobre)
Biblioteca Goffredo Mameli
Ti leggo una storia
Appuntamento settimanale di promozione della lettura per i più piccoli
Età: dai 4 ai 6 anni
 
tutti i giovedì ore 17
Biblioteca Raffaello (c/o sede sostitutiva via Tuscolana, 1111)
Crescere Leggendo
Letture e laboratorio
Prenotazione: raffaello@bibliotechediroma.it, 0645460550
Età: dai 4 ai 6 anni

 

 
Tutti gli appuntamenti sono promossi dall'Assessorato alla Cultura di Roma Capitale

Appuntamenti

L'ora delle storie

Letture per bambini

I martedì di Nati per Leggere

martedì

15

luglio

martedì

23

dicembre

Letture Npl

Letture a perdifiato

Attività per bambini tutti i lunedì ore 17.00

Chi legge va lontano… Letture per crescere insieme

lunedì

7

novembre

domenica

31

maggio

Letture ad alta voce

Il circolo dei giovani lettori

sabato

10

febbraio

martedì

30

dicembre

Circolo di lettura per ragazzi e ragazze

Trotterellando tra le storie

lunedì

9

ottobre

domenica

28

dicembre

Letture animate per bambine e bambini da 12 a 36 mesi

Un nido di libri

Letture ad alta voce per bambini e laboratorio

Nati per Leggere... in biblioteca

sabato

18

ottobre

sabato

13

dicembre

Letture a bassa voce

Le cacciatrici di storie

Letture ad alta voce per bambini 3-6 anni

Stardust in tour

lunedì

12

maggio

venerdì

31

ottobre

mostra e incontri con le scuole

Un albero per crescere. Nutrire le radici per generare rami rigogliosi

martedì

21

ottobre

martedì

30

giugno

Incontri di divulgazione

Roots and Routes - Latitudo Art Project

giovedì

9

ottobre

giovedì

13

novembre

Torna Latitudo alla Biblioteca Galline Bianche!

Ti leggo una storia

martedì

21

ottobre

giovedì

27

novembre

Letture a bassa voce

Letture Nati per Leggere

mercoledì

1

ottobre

martedì

30

giugno

Letture a bassa voce per bambine e bambini

Il mercoledì dei piccoli

Letture ad alta voce e laboratori creativi

Primi passi nelle storie

martedì

21

ottobre

martedì

16

dicembre

Letture per 18-36 mesi

English for Kids

lunedì

6

ottobre

lunedì

10

novembre

Corso di inglese per bambini

Avventure di carta

mercoledì

17

settembre

martedì

30

giugno

Vi aspettiamo in biblioteca per ascoltare tante letture

Naturalmente in rima di Massimiliano Maiucchi

Incontro con l'autore

Arrivano i mostri!

c/o Libreria Foglioline (Via Adeodato Matricardi 23)

Bibliohalloween: brividi tra le righe!

Letture e giochi per bambine e bambini

Letture NpL

martedì

28

ottobre

martedì

30

giugno

Letture ad alta voce a cura delle volontarie NpL (18-36 mesi)

Dolci stregati

c/o Pasticceria Dolcincanto (Viale dei quattro venti 8C)

Dolcetto o libretto?

Attività per bambini

Libretto o scherzetto?

Letture

Il mestiere del paleontologo: alla scoperta dell’evoluzione!

Letture e laboratorio per bambini e bambine

Aiuto compiti per bambini e ragazzi di origine straniera 2025/2026

martedì

4

novembre

martedì

26

maggio

Siamo... Nati per Leggere

venerdì

7

novembre

venerdì

12

dicembre

Letture per 6-18 mesi

Young Club

sabato

8

novembre

martedì

30

giugno

c/o Casale dei Cedrati (Via Aurelia Antica 219) Circolo di lettura 12-16 anni

Voci dal mondo: letture in lingua madre per bambini e le loro famiglie

martedì

11

novembre

martedì

30

giugno

Letture in lingua madre (dai 3 anni in su)

Leggiamoci forte!

giovedì

13

novembre

giovedì

11

giugno

Letture e laboratorio