Le scuole sono finite e le biblioteche di Roma accolgono bambine e bambini, ragazze e ragazzi con letture ad alta voce, giochi di ruolo, laboratori artistici e di coding con
BiblioDojo2025. Tanti gli appuntamenti estivi nel segno della lettura e delle attività culturali e da
sabato 28 giugno letture anche al mare con l'iniziativa
Ostia. Un mare di cultura
Di seguito il programma degli incontri e gli appuntamenti che si ripetono ogni settimana:
lunedì 14 luglio ore 10.30
Biblioteca Casa dei Bimbi (c/o Ludoteca “Giro Giro in Tondo” – via Marco Dino Rossi, 38)
Progetto Un nido di libri
Letture ad alta voce per bambine e bambini
Età: da 3 a 11 anni
martedì 15 luglio ore 10.30
Biblioteca Vaccheria Nardi
Un tuffo tra i libri
Letture e laboratorio creativo per bambine e bambini dai 5 ai 10 anni a cura del personale della biblioteca.
Prenotazione obbligatoria (massimo di 10 bambini): ill.vaccherianardi@bibliotechediroma.it
Età: da 5 a 10 anni
martedì 15 luglio ore 17
Biblioteca Laurentina
I martedì di Nati per Leggere
Martedì 15 luglio si inaugura in biblioteca un nuovo appuntamento fisso, con cadenza mensile,
I martedì di Nati per Leggere, dedicato alle letture a bassa voce in compagnia delle volontarie Nati per Leggere.
Prenotazione obbligatoria: 0645460760 o laurentina@bibliotechediroma.it
Età: da 0 a 30 mesi
martedì 15 luglio ore 17
Biblioteca Galline Bianche (c/o
centro polifunzionale municipale via Sulbiate)
Attività scacchistica a cura dell'Associazione Ercolini di Don Orione con il maestro di scacchi Salvatore Paddeu.
Il corso è gratuito, ma la prenotazione è obbligatoria: 0645460450 o gallinebianche@bibliotechediroma.it
martedì 15 luglio ore 17
Biblioteca Penazzato
Lettura che avventura: versione estiva
Letture per bambini a cura dei volontari del Servizio Civile Universale
Prenotazione obbligatoria: 0645460530-31 oppure prenotazioni.penazzato@gmail.com
Età: da 3 a 6 anni
martedì 15 luglio ore 17
Biblioteca Europea
“Il prato fiorito”: decoriamo insieme la nostra biblioteca
Laboratorio creativo ispirato al libro
La fabbrica dei colori di Hervè Tullet (Ippocampo, 2016)
A partire dalla lettura del testo
Colori di Hervè Tullet (Franco Cosimo Panini, 2014), i bambini realizzeranno un disegno a tempera dipingendo con un sottofondo musicale, per creare coralmente dei “quadri” che abbelliranno gli spazi della biblioteca.
Età: da 3 anni in su
martedì 15 luglio ore 17
Biblioteca Laurentina
Scacco matto a Laurentina
Per bambini e ragazzi desiderosi di imparare le basi degli scacchi o approfondirne la conoscenza, sotto la guida dei volontari del Servizio Civile Universale.
Prenotazione obbligatoria a 0645460760 o laurentina@bibliotechediroma.it
Età: da 8 a 14 anni
mercoledì 16 luglio
ore 16.45
Biblioteca Elsa Morante
Leggere Insieme – Fiabe dal Mondo
Lettura a voce alta e laboratorio artistico-manuale per bambine e bambini, a cura di APS Cheiron, nell’ambito del progetto AggregAzione.
Prenotazione obbligatoria, scrivendo a: apscheiron@gmail.com
Età: da 3 ai 6 anni
mercoledì 16 luglio ore 17
Biblioteca Nelson Mandela
Giochi in biblioteca
L'incontro è a cura delle volontarie del Servizio Civile Universale.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Età: da 4 a 8 anni
giovedì 17 luglio ore 16:30
Biblioteca Fabrizio Giovenale
Bibliogiochiamo? Dungeons & Dragons
Gioco di ruolo
Il primo dei tre appuntamenti pomeridiani estivi di
Bibliogiochiamo? sarà dedicato ai giochi di ruolo, con un'avventura di
Dungeons & Dragons.
La partecipazione è gratuita ma i posti sono limitati.
Prenotazione obbligatoria via mail all'indirizzo fabriziogiovenale@bibliotechediroma.it
Età: da 11 a 14 anni
giovedì 17 luglio ore 17
Biblioteca Franco Basaglia
Io leggo a te Tu leggi a me
Letture ad alta voce e laboratorio
giovedì 17 luglio ore 17
Biblioteca Galline Bianche
(c/o
centro polifunzionale municipale via Sulbiate)
Letture al fresco
Letture Nati per Leggere
Prenotazione consigliata: tel.: 0645460450 o ill.gallinebianche@bibliotechediroma.it
Età: da 3 a 6 anni
giovedì 17 luglio ore 17
Biblioteca Arcipelago
Le emozioni dove le metto?
Letture per bambini e laboratorio
Le emozioni ogni tanto “strabordano”, esagerano e ci opprimono, soprattutto la rabbia... dobbiamo imparare a gestirle.
Albi proposti:
I colori delle emozioni di Anna LLenas (Gribaudo, 2017);
Il mondo è rosso di Britta Teckentrup (Uovonero, 2022);
Che rabbia di Mireille D’Allancé (Babalibri, 2012);
La furia di Banshee di Jean-Francois Chabas (Gallucci, 2021)
Seguirà un laboratorio durante il quale i bambini creeranno dei vasetti in cui “riporre” le emozioni in eccesso.
Prenotazione obbligatoria (max 10 posti): 0645460710 / arcipelagoauditorium@bibliotechediroma.it
Età: da 4 a 8 anni
sabato 19 luglio dalle ore 9.30 alle ore 12.30
Biblioteca Joyce Lussu
#BiblioDojo2025! @CoderDojo Roma SPQR
Iniziativa di MindSharing.tech del progetto Scuola Diffusa di Roma Capitale: un momento dedicato al coding, alla creatività e alla collaborazione tra giovani ninja, per muovere insieme i primi passi nel mondo del pensiero computazionale con laboratori e attività anche per chi accompagna i piccoli ninja così organizzate.
Promossa da: Roma Capitale – Ufficio di Scopo Giubileo delle Persone e Partecipazione del Gabinetto del Sindaco. In collaborazione con: Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali di Roma Capitale
lunedì 21 luglio ore 10.30
Biblioteca Vaccheria Nardi
Un’ondata di storie
Letture ad alta voce di albi illustrati per bambine e bambini.
Attività a cura del personale della biblioteca. L’attività si svolgerà nel giardino della biblioteca.
Prenotazione obbligatoria (massimo di 10 bambini): ill.vaccherianardi@bibliotechediroma.it
Età: dai 3 ai 6 anni
lunedì 21 luglio ore 17
Biblioteca Europea
Letture rinfrescanti... da brividi
Letture ad alta voce.
Età: da 5 a 10
lunedì 21 luglio ore 17
Biblioteca Casa dei Bimbi
Letture sotto l’albero
Letture ad alta voce per bambine e bambini a cura delle ragazze del Servizio Civile
Prenotazione obbligatoria: 06/45460381 – ill.casabimbi@bibliotechediroma.it
Età: da 1 a 8 anni
martedì 22 luglio ore 17
Biblioteca Laurentina
Esplorando lo spazio
Un pomeriggio alla scoperta dei misteri dell’universo in compagnia di Stella Di Segni che condurrà un laboratorio con i magic paintings a partire dalla lettura di
Esplorando lo spazio
di Sonia Baretti (Gaby Books), un libro perfetto per i piccoli esploratori desiderosi di viaggiare nello spazio come un astronauta e di imparare divertendosi!
Età: dai 3 anni in su
martedì 22 luglio ore 17
Biblioteca Galline Bianche (c/o
centro polifunzionale municipale via Sulbiate)
Attività scacchistica a cura dell'Associazione Ercolini di Don Orione con il maestro di scacchi Salvatore Paddeu.
Il corso è gratuito, ma la prenotazione è obbligatoria: 0645460450 o gallinebianche@bibliotechediroma.it
mercoledì 23 luglio
ore 16.45
Biblioteca Elsa Morante
Leggere Insieme
–
Fiabe dal Mondo
Lettura a voce alta e laboratorio artistico-manuale per bambine e bambini, a cura di APS Cheiron, nell’ambito del progetto AggregAzione.
Prenotazione obbligatoria, scrivendo a: apscheiron@gmail.com
Età: dai 3 ai 6 anni
mercoledì 23 luglio ore 17
Biblioteca Vaccheria Nardi
Giochi da tavolo
Un pomeriggio dedicato ai giochi da tavolo in biblioteca a cura delle ragazze del servizio civile Chiara ed Elena.
Prenotazione obbligatoria: ill.vaccherianardi@bibliotechediroma.it
Età: dai 14 anni in su
giovedì 24 luglio ore 10.30
Biblioteca Casa dei Bimbi (c/o Ludoteca “Giro Giro in Tondo” – via Marco Dino Rossi, 38)
Progetto Un nido di libri
Letture ad alta voce per bambine e bambini
Età: da 3 a 11 anni
giovedì 24 luglio ore 16.30
Biblioteca Fabrizio Giovenale
Bibliogiochiamo?
Giochi da tavolo
Tornando gli appuntamenti pomeridiani estivi con i giochi da tavolo.
Saranno a disposizione due tavoli contemporaneamente, uno per i ragazzi dai 9 ai 14 anni e l'altro per giocatori più grandi, dai 15 anni ai 99+.
Vi ricordiamo che chi vorrà potrà anche portare i propri giochi, per farli conoscere a tutti.
La partecipazione è gratuita ma i posti sono limitati.
Prenotazione obbligatoria via mail all'indirizzo fabriziogiovenale@bibliotechediroma.it
giovedì 24 luglio ore 17
Biblioteca Galline Bianche
(c/o
centro polifunzionale municipale via Sulbiate)
Letture al fresco
Letture Nati per Leggere
Prenotazione consigliata: tel.: 0645460450 o ill.gallinebianche@bibliotechediroma.it
Età: da 3 a 6 anni
giovedì 24 luglio ore 17
Biblioteca Joyce Lussu
Storie in biblioteca
lettura ad alta voce di albi illustrati, fiabe e poesie per crescere insieme amanti della lettura.
Età: da 4 a 6 anni
giovedì 24 luglio ore 17
Biblioteca Arcipelago
Che paura!!!
Letture per bambini
Albi illustrati che parlano della paura, che ci fanno capire che è normale provarla e che la si può superare.
Albi proposti:
Via della paura
di Gilles Baum (La Margherita, 2022);
La paura del mostro
di Mario Ramos (Babalibri, 2016);
Quando avevo paura del buio
di Mireille D’Allancé (Babalibri, 2012);
Gli orsi non hanno paura
di Elizabeth Dale (Emme Edizioni, 2020);
Scappa!
di Guilherme Karsten (Terre di Mezzo, 2020)
Età: da 4 a 8 anni
giovedì 24 luglio ore 17
Biblioteca Laurentina
Arriva la Pimpa
In biblioteca si festeggia un compleanno speciale: 50 anni di una cagnolina a pois rossi che ha sempre 5 anni, la Pimpa! Per celebrare l’iconico personaggio di Altan, ripercorreremo il primo emozionante incontro tra Armando e la sua fida compagna, attraverso la lettura della nuova edizione di
Arriva la Pimpa
(Franco Cosimo Panini), che ispirerà anche il laboratorio creativo a cura del volontario del Servizio Civile Luca Gironi.
Età: da 5 a 8 anni
martedì 29 luglio ore 10.30
Biblioteca Casa dei Bimbi (c/o Ludoteca “Giro Giro in Tondo” – via Marco Dino Rossi, 38)
Progetto Un nido di libri
Letture ad alta voce per bambine e bambini
Età: da 3 a 11 anni
martedì 29 luglio ore 17
Biblioteca Laurentina
Scacco matto a Laurentina
Secondo incontro del mese rivolto a bambini e ragazzi desiderosi di imparare le basi degli scacchi o approfondirne la conoscenza, sotto la guida dei volontari del Servizio Civile Universale.
Prenotazione obbligatoria a 0645460760 o laurentina@bibliotechediroma.it
Età: da 8 a 14 anni
martedì 30 luglio ore 17
Biblioteca Galline Bianche (c/o
centro polifunzionale municipale via Sulbiate)
Attività scacchistica a cura dell'Associazione Ercolini di Don Orione con il maestro di scacchi Salvatore Paddeu.
Il corso è gratuito, ma la prenotazione è obbligatoria: 0645460450 o gallinebianche@bibliotechediroma.it
mercoledì 30 luglio ore 17
Biblioteca Vaccheria Nardi
Giochi da tavolo
Un pomeriggio dedicato ai giochi da tavolo in biblioteca a cura delle ragazze del servizio civile Chiara ed Elena.
Prenotazione obbligatoria: ill.vaccherianardi@bibliotechediroma.it
Età: da 14 anni in su
mercoledì 30 luglio ore 17
Biblioteca Nelson Mandela
Giochi in biblioteca
L'incontro è a cura di Michela e Cecilia, volontarie del Servizio Civile Universale.
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Età: da 4 a 8 anni
giovedì 31 luglio ore 16.30
Biblioteca Fabrizio Giovenale
Bibliogiochiamo?
Giochi da tavolo
Tornando gli appuntamenti pomeridiani estivi con i giochi da tavolo.
Saranno a disposizione due tavoli contemporaneamente, uno per i ragazzi dai 9 ai 14 anni e l'altro per giocatori più grandi, dai 15 anni ai 99+.
Vi ricordiamo che chi vorrà potrà anche portare i propri giochi, per farli conoscere a tutti.
La partecipazione è gratuita ma i posti sono limitati.
Prenotazione obbligatoria via mail all'indirizzo fabriziogiovenale@bibliotechediroma.it
giovedì 31 luglio ore 17
Biblioteca Galline Bianche
(c/o
centro polifunzionale municipale via Sulbiate)
Letture al fresco
Letture Nati per Leggere
Prenotazione consigliata: tel.: 0645460450 o ill.gallinebianche@bibliotechediroma.it
Età: da 3 a 6 anni
domenica 3 agosto ore 18
Che bello leggere! Un’appassionante avventura nei Mystery Game
Lo scrittore Luca Tebaldi racconterà una delle sue appassionanti storie con delitto e sfiderà il pubblico a risolvere il caso!
in collaborazione con Libreria Samarcanda
Età: da 8 a 13 anni
domenica 3 agosto ore 19.15
Le meraviglie della biodiversità
Laboratorio alla scoperta di uccelli, rettili, insetti e altre meraviglie del mondo animale guidati dall’entomologo Pasquale Spedaliere
in collaborazione con ANVA. Associazione Naturalistica Valle dell’Aniene
Età: da 7 a 12 anni
martedì 5 agosto ore 10.30
Biblioteca Casa dei Bimbi (c/o presso la Ludoteca “Giro Giro in Tondo” – via Marco Dino Rossi, 38)
Progetto
Un nido di libri
Letture ad alta voce per bambine e bambini
Età: da 3 a 11 anni
Appuntamenti a
cadenza settimanale:
tutti i lunedì di luglio dalle ore 10 alle ore 12
Biblioteca Galline Bianche
(c/o
centro polifunzionale municipale via Sulbiate)
Compiti? Si fanno qui! (E si fa anche amicizia)
Per ragazzi della scuola secondaria di primo grado
Un’opportunità per studiare in un ambiente tranquillo, chiarire dubbi e imparare con l’aiuto di adulti disponibili. Il servizio è gratuito con prenotazione obbligatoria: 0645460450 oppure ill.gallinebianche@bibliotechediroma.it
Età: da 11 a 14 anni
tutti i lunedì ore 17
Biblioteca Cornelia (c/o Polo Culturale ex Campari)
Letture a perdifiato
Letture a voce alta a tema, con piccolo laboratorio a seguire, a cura delle bibliotecarie e dei volontari del Servizio Civile Universale “Lettura che avventura”.
Modalità di prenotazione: in presenza al F.O., per telefono o tramite e-mail da indirizzare a ill.cornelia@bibliotechediroma.it
Età: da 4 a 8 anni
tutti i martedì ore 17
Biblioteca Casa dei Bimbi
Chi legge va lontano… Letture per crescere insieme
Letture ad alta voce per bambine e bambini.
Prenotazione obbligatoria: 06/45460381 – ill.casabimbi@bibliotechediroma.it
Età: da 3 ai 6 anni
tutti i martedì ore 17
Biblioteca Galline Bianche (c/o
centro polifunzionale municipale via Sulbiate)
Attività scacchistica a cura dell'Associazione Ercolini di Don Orione con il maestro di scacchi Salvatore Paddeu.
Il corso è gratuito, ma la prenotazione è obbligatoria: 0645460450 o gallinebianche@bibliotechediroma.it
Età: da 6 anni in su
tutti i mercoledì di luglio dalle ore 10 alle ore 12
Biblioteca Galline Bianche
(c/o
centro polifunzionale municipale via Sulbiate)
Compiti? Si fanno qui! (E si fa anche amicizia)
Per bambini della scuola primaria
Un’opportunità per studiare in un ambiente tranquillo, chiarire dubbi e imparare con l’aiuto di adulti disponibili. Il servizio è gratuito con prenotazione obbligatoria: 0645460450 oppure ill.gallinebianche@bibliotechediroma.it
Età: da 6 a 11 anni
tutti i giorni della settimana dal 28 luglio
al 1 agosto dalle ore 10 alle ore 13
Biblioteca Joyce Lussu
Aiuto compiti delle vacanze
Una settimana dedicata ai compiti delle vacanze con Lucia Stelluti per studiare insieme e leggere qualche libro.
A partire da lunedì 21 luglio, la biblioteca offre un servizio gratuito di supporto nello svolgimento dei compiti, rivolto a bambini e ragazzi.
Tutti gli appuntamenti sono promossi dall'Assessorato alla Cultura di Roma Capitale