Biblioteca Galline Bianche (c/o centro polifunzionale municipale via Sulbiate)
Letture al fresco
Letture ad alta voce per bambini e genitori, a cura delle bibliotecarie e delle operatrici volontarie del Servizio Civile “Un nido di libri”
Modalità di prenotazione: in presenza al F.O., per telefono o tramite email da indirizzare a ill.gallinebianche@bibliotechediroma.it
Età: da 3 a 6 anni
giovedì 11 settembre ore 17
Biblioteca Pier Paolo
Pasolini (c/o Largo Nicolò Cannella, ex Ufficio Anagrafico - Municipio IX)
Ricominciando con le storie
Letture #abassavoce per famiglie e bambini di età compresa tra i 3 e i 6 anni, a cura delle volontarie Nati per Leggere.
Prenotazione obbligatoria (massimo 7 bambini): pasolini@bibliotechediroma.it
giovedì 11 settembre ore 17
Biblioteca Arcipelago
Arriva l'uragano!
Letture per bambini e laboratorio
L'aria è cambiata, presto arriverà un uragano... i bambini e il loro gatto osservano dalla finestra, al sicuro nella loro casa, la devastazione portata dalla pioggia e dal vento; ma quando tutto passa anche ciò che l'uragano ha distrutto può diventare occasione di gioco... con un po' di fantasia.
Albi proposti:
Hurricane (Penguin Random House, 2017) e
Sector 7 (Orecchio Acerbo, 2022) di David Wiesner.
Seguirà un laboratorio durante il quale i bambini, utilizzando cartoncini, colla, ovatta e tanta fantasia “riprodurranno” un uragano per com'è veramente e inventeranno le oppurtunità di gioco che offre.
Prenotazione obbligatoria (massimo 20 posti): arcipelagoauditorium@bibliotechediroma.it
Età: da 4 a 8 anni
giovedì 11 settembre ore 17
Biblioteca Europea
Letture Nati per Leggere
Età: da 2 a 3 anni
giovedì 11 settembre ore 17
Biblioteca Laurentina
Club del manga
In questo appuntamento ripercorreremo insieme i momenti più belli vissuti durante gli incontri precedenti, passando in rassegna le opere affrontate nel corso dell’anno. Ci sarà spazio per condividere opinioni personali, raccontando quali titoli hanno appassionato di più e perché. A seguire, ci dedicheremo a un'attività creativa per realizzare l’attestato di partecipazione al club, personalizzandolo nel proprio stile manga preferito.
L’attività è a cura dei volontari SCU Diego Lombardi, Valerio Malerba e Luca Gironi.
Etò: da 11 anni in su
giovedì 11 settembre ore 17
Biblioteca Joyce Lussu
Storie in biblioteca
Letture a voce alta per diventare super lettori e super lettrici
Prenotazione consigliata: ill.lussu@bibliotechediroma.it - 0645460351
Età: da 4 a 6 anni
sabato 13 settembre ore 9.30
Biblioteca Giordano Bruno
Sabato dei bambini in giallo. Tra letture misteriose e giochi imperdibili!
Una mattinata all'insegna del mistero e della suspense, tra libri e giochi da tavolo per bambini a cura di Emanuela e Chiara, volontarie del Servizio Civile Universale.
È richiesta la prenotazione: giordanobruno@bibliotechediroma.it - 0645460461
Età: da 7 anni in su
sabato 13 settembr
e ore 18
Un mare di storie. Chi ha paura del lupo?
Letture animate con libri per sorridere, giocare e pensare.
Con Brucotondo Aps nell’ambito del progetto "Semi di Futuro"
A cura della Biblioteca Sandro Onofri
Età: da 4 a 8 anni
sabato 13 settembre ore 19.15
LIBRIcomeALI – letture per r-esistere
Un volo tra le storie che ci hanno fatto compagnia per condividere emozioni, scoprire nuovi titoli e scambiare opinioni. Incontro del circolo di lettura per adolescenti.
Con Cristiana Pezzetta
A cura della Biblioteca Sandro Onofri
Età: da 13 anni in su
lunedì 15 settembre ore 16.30
Biblioteca Vaccheria Nardi
Scacchi in biblioteca!
Incontri di scacchi con il Maestro Danilo Santivecchi.
lunedì 15 settembre ore 16.45
Biblioteca Flaminia
Laboratorio di chitarra
Quattro lezioni rivolte a principianti, con l’obiettivo di fornire una solida introduzione pratica e teorica allo strumento. In particolare, verranno affrontati i seguenti argomenti: conoscenza dello strumento e della tastiera; accordi principali e accompagnamento ritmico di base; utilizzo del capotasto; elementi di solfeggio ritmico; elementi di armonia; pratica laboratoriale con esecuzione collettiva di brani semplici.
Il corso è aperto a ogni tipologia di chitarra (classica, acustica, elettrica), ma anche a strumenti affini come ukulele e basso, e sarà tenuto dal maestro Davide Cappello, diplomato in chitarra al Conservatorio di Frosinone.
Età: da 8 anni in su
martedì 16 settembre alle 17
Biblioteca Galline Bianche (c/o centro polifunzionale municipale via Sulbiate)
Benvenuti nell’ostinata dimora
Letture ad alta voce del romanzo
Tornatrás di Bianca Pitzorno, a cura dell’associazione “Arca di Noè”
Prenotazione obbligatoria, in presenza al F.O., per telefono o tramite email da indirizzare a ill.gallinebianche@bibliotechediroma.it
Età: dagli 8 ai 14 anni
martedì 16 settembre ore 17
Biblioteca Arcipelago
Pomeriggio di giochi da tavolo in biblioteca
In collaborazione con Amelia di Draco Astralis
Età: da 8 a 12 anni
mercoledì 17 settembre ore 17
Biblioteca Goffredo Mameli
Escape Room in Biblioteca: Harry Potter - la saga completa
Evento ludico
Attività a cura delle volontarie del Servizio Civile Universale.
I maghi e le streghe dovranno affrontare le varie sfide tratte da ciascun libro della saga di Harry Potter per mettere alla prova le proprie conoscenze del magico mondo di Hogwarts e dimostrare di non essere dei babbani prima dello scadere del tempo. Si consiglia ai partecipanti di vestirsi a tema
Prenotazione obbligatoria scrivendo a: goffredomameli@bibliotechediroma.it
Età: da 10 a 13 anni
martedì 16 settembre ore 17
Biblioteca Nelson Mandela
Primi passi nelle storie
Letture a bassa voce per bambini e bambine, a cura di Elena Tagliaferri.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Età: da 18 a 36 mesi
mercoledì 17 settembre ore 16
Biblioteca Vaccheria Nardi
Giochi di ruolo: Dungeons & Dragons
Prenotazione obbligatoria a ill.vaccherianardi@bibliotechediroma.it
Età: da 14 anni in su
mercoledì 17 settembre ore 17.15
Biblioteca Laurentina
A scuola con Laurentina
Un pomeriggio di letture ad alta voce, seguite da un laboratorio creativo, per salutare l’inizio del nuovo anno scolastico e al contempo i ragazzi del Servizio Civile Universale, che concluderanno con questo evento speciale la loro avventura in biblioteca, raccontando con parole e immagini ciò che hanno imparato stando a contatto con i nostri piccoli utenti.
L’attività è a cura del volontario SCU Luca Gironi.
Età: da 4 a 9 anni
giovedì 18 settembre ore 17
Biblioteca Galline Bianche (c/o centro polifunzionale municipale via Sulbiate)
Letture al fresco
Letture ad alta voce per bambini e genitori, a cura delle bibliotecarie e delle operatrici volontarie del Servizio Civile “Un nido di libri”
Modalità di prenotazione: in presenza al F.O., per telefono o tramite email da indirizzare a ill.gallinebianche@bibliotechediroma.it
Età: da 3 a 6 anni
giovedì 18 settembre ore 17
Biblioteca Fabrizio Giovenale
Speed Date Letterario. Cinque minuti per innamorarsi di un libro
Alla Biblioteca Fabrizio Giovenale arriva lo Speed Date Letterario, un’esperienza originale che unisce la passione per i libri alla voglia di raccontarsi, ascoltare e conoscere altri lettori.
Attività ideata e curata dal volontario di servizio civile universale della biblioteca, Aaron Gabriele Noè.
La partecipazione è gratuita ma i posti sono limitati: necessaria la prenotazione via email a fabriziogiovenale@bibliotechediroma.it
Età: dai 18 anni in su
giovedì 18 settembre ore 17
Biblioteca Quarticciolo (c/o Parco Modesto Di Veglia)
Leggiamoci forte!
Letture ad alta voce di albi illustrati e laboratorio creativo con materiali di recupero;
Età: da 3 a 7 anni
venerdì 19 settembre ore 10.30
Biblioteca Nelson Mandela
Siamo Nati per Leggere
Letture ad alta voce
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Età: da 6 a 18 mesi
sabato 20 settembre dalle
ore 10 alle ore 13
Biblioteca Joyce Lussu
Corso di scacchi in biblioteca
Primi due di quattro incontri dedicati agli scacchi a cura dell’associazione Epicentro Editoriale Libretti
Prenotazione obbligatoria (massimo 10 iscritti ): ill.lussu@bibliotechediroma.it - 0645460351
Età: da 10 a 14 anni
sabato 20 settembre ore 14.30
Biblioteca Laurentina
BiblioDojo
Laboratori di coding per bambini, ragazzi e adulti
L’iniziativa è promossa dall’Ufficio di Scopo Giubileo delle Persone e Partecipazione del Gabinetto del Sindaco, in collaborazione con l’Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali di Roma Capitale, inserita all’interno del progetto Scuola Diffusa ed organizzata da MindSharing.Tech APS con l’iniziativa CoderDojo Roma SPQR.
lunedì 22 settembre ore 16.45
Biblioteca Flaminia
Laboratorio di chitarra
Quattro lezioni rivolte a principianti, con l’obiettivo di fornire una solida introduzione pratica e teorica allo strumento. In particolare, verranno affrontati i seguenti argomenti: conoscenza dello strumento e della tastiera; accordi principali e accompagnamento ritmico di base; utilizzo del capotasto; elementi di solfeggio ritmico; elementi di armonia; pratica laboratoriale con esecuzione collettiva di brani semplici.
Il corso è aperto a ogni tipologia di chitarra (classica, acustica, elettrica), ma anche a strumenti affini come ukulele e basso, e sarà tenuto dal maestro Davide Cappello, diplomato in chitarra al Conservatorio di Frosinone.
Età: da 8 anni in su
lunedì 22 settembre ore 17
Biblioteca Marconi
Storie di fine estate!
Letture in compagnia per salutare le vacanze
Ingresso libero
Età: da 5 anni in su
lunedì 22 settembre ore 17
Biblioteca Fabrizio Giovenale
Le cacciatrici di storie
Letture ad alta voce a cura del personale della biblioteca e dei volontari del servizio civile.
La partecipazione è gratuita, ma si richiede la prenotazione via email a fabriziogiovenale@bibliotechediroma.it
Età: da 3 a 6 anni
martedì 23 settembre alle 17
Biblioteca Galline Bianche (c/o centro polifunzionale municipale via Sulbiate)
Benvenuti nell’ostinata dimora
Letture ad alta voce del romanzo
Tornatrás di Bianca Pitzorno, a cura dell’associazione “Arca di Noè”
Prenotazione obbligatoria, in presenza al F.O., per telefono o tramite email da indirizzare a ill.gallinebianche@bibliotechediroma.it
Età: da 8 a 14 anni
martedì 23 settembre ore 17.15
Biblioteca Laurentina
EcoLab per il World Cleanup Day
Letture e laboratori a tema ecologico rivolti ai ragazzi d'età compresa tra i 6 e gli 11 anni, organizzati in collaborazione con i ragazzi del Servizio Civile ambientale. In occasione del World Cleanup Day, che ricorre il 20 settembre, questo incontro verterà sul tema dell'inquinamento: iniziando da letture tematiche, proseguiremo con attività ludiche e laboratoriali alla scoperta dei rifiuti e dell'importanza del riciclo.
Prenotazione obbligatoria: 0645460760 // laurentina@bibliotechediroma.it
Età: da 6 a 11 anni
mercoledì 24 settembre ore 17
Biblioteca Nelson Mandela
Una storia tira l’altra
Letture per bambini e bambine, a cura della biblioteca.
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
Età: da 3 a 6 anni
giovedì 25 settembre ore 17
Biblioteca Arcipelago
In viaggio con Beatrice:
Viaggio nel meraviglioso mondo di Beatrice Alemagna
Letture di albi di Beatrice Alemagna e laboratorio
Albi dell'autrice proposti:
Sua Altezza Poltiglia, Principessa di Fango(Topipittori, 2025),
Io e Pepper (Topipittori, 2023),
I cinque Malfatti (Topipittori, 2014),
Il meraviglioso
Cicciapelliccia (Topipittori, 2015),
Nel paese delle pulcette (Phaidon, 2009) e
Il disastrosissimo disastro di Harold Snipperpott (Topipittori, 2018).
Seguirà un laboratorio durante il quale i bambini ricreeranno con stoffa e bottoni le loro pulcette preferite.
Prenotazione obbligatoria (max 20 posti): arcipelagoauditorium@bibliotechediroma.it
Età: da 4 a 8 anni
giovedì 25 settembre ore 17
Biblioteca Galline Bianche (c/o centro polifunzionale municipale via Sulbiate)
Letture al fresco
Letture ad alta voce per bambini e genitori, a cura delle bibliotecarie e delle operatrici volontarie del Servizio Civile “Un nido di libri”
Modalità di prenotazione: in presenza al F.O., per telefono o tramite email da indirizzare a ill.gallinebianche@bibliotechediroma.it
Età: da 3 a 6 anni
giovedì 25 settembre ore 17
Biblioteca Joyce Lussu
Storie in biblioteca
Letture a voce alta per diventare super lettori e super lettrici
Prenotazione consigliata: ill.lussu@bibliotechediroma.it - 0645460351
Età: da 4 a 6 anni
giovedì 25 settembre ore 17
Biblioteca Europea
Giornata europea delle lingue
Voci dal mondo per tutti, nessuno escluso
Età: da 3 a 6 anni
Appuntamenti a
cadenza settimanale: