Indirizzo e contatti
Via Cornelia, 45, 00166, ROMATel. 0645460411
Responsabile
Domenico Martone
d.martone@bibliotechediroma.it
Wi-Fi
Accesso disabili: Accesso totale
Info servizi
ill.cornelia@bibliotechediroma.it
Orario
-
01/01/2023 - 31/12/2023
lunedì 09:00 - 19:00 martedì 09:00 - 19:00 mercoledì 09:00 - 19:00 giovedì 09:00 - 19:00 venerdì 09:00 - 13:00 sabato 09:00 - 13:00 domenica chiuso
Variazioni orario: La Biblioteca Cornelia resterà chiusa venerdì 8 e sabato 9 dicembre
Sala studio/coworking
N. posti: interni: 20 ; aperto: 12
Codici biblioteca SBN: RMBT2 - RM1417
Presentazione
La Biblioteca Cornelia, situata nel settore nord ovest di Roma, precisamente nel quartiere di Montespaccato afferente al Municipio XIII, è stata inaugurata nel 2003, ha una superficie totale di 850 mq e un patrimonio di circa 44.000 libri, di cui circa 14.000 per i ragazzi. La Biblioteca, punto di riferimento anche per la nutrita comunità di stranieri presenti nel quartiere, è una realtà molto vivace.
La Biblioteca ha da subito messo in atto numerose collaborazioni con le varie associazioni presenti sul territorio e con le realtà istituzionali, tra cui il Municipio XIII, con il quale la biblioteca nel 2020 ha stipulato un protocollo di intesa. Costante, poi, l’interazione con i numerosi istituti scolastici presenti sul territorio.
In particolare la proficua collaborazione con le insegnanti, l’offerta di laboratori mirati alle classi e di attività extra scolastiche per bambini e ragazzi realizzate costantemente anche grazie al supporto degli operatori del servizio civile, fa sì che l’utenza sia rappresentata principalmente da giovani studenti delle scuole che portano in biblioteca le proprie famiglie. Frequenti e apprezzate sono le presentazioni di libri e gli incontri di divulgazione scientifica, molto attiva infine la comunità di lettrici e lettori che si riuniscono periodicamente in 2 differenti gruppi di lettura, Il Bibliotè e il Circolo di Lettura, per confrontare opinioni e condividere suggerimenti di lettura.
La Biblioteca ha da subito messo in atto numerose collaborazioni con le varie associazioni presenti sul territorio e con le realtà istituzionali, tra cui il Municipio XIII, con il quale la biblioteca nel 2020 ha stipulato un protocollo di intesa. Costante, poi, l’interazione con i numerosi istituti scolastici presenti sul territorio.
In particolare la proficua collaborazione con le insegnanti, l’offerta di laboratori mirati alle classi e di attività extra scolastiche per bambini e ragazzi realizzate costantemente anche grazie al supporto degli operatori del servizio civile, fa sì che l’utenza sia rappresentata principalmente da giovani studenti delle scuole che portano in biblioteca le proprie famiglie. Frequenti e apprezzate sono le presentazioni di libri e gli incontri di divulgazione scientifica, molto attiva infine la comunità di lettrici e lettori che si riuniscono periodicamente in 2 differenti gruppi di lettura, Il Bibliotè e il Circolo di Lettura, per confrontare opinioni e condividere suggerimenti di lettura.
Biblioteca digitale
News della biblioteca
- Tutte
- Adulti
- Ragazzi
- Avvisi
-
-
Letture a perdifiato...in inglese!
29 novembre 2023 - 17 febbraio 2024 -
-
-
-
Lessico famigliare
Incontri di approfondimento del linguaggio cinematografico
-
-
-
-
-
-
-
-
Lessico famigliare
Incontri di approfondimento del linguaggio cinematografico
-
Letture a perdifiato...in inglese!
29 novembre 2023 - 17 febbraio 2024 -
-
-
-