biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

sabato

9

agosto

Ostia. Un mare di cultura

venerdì

27

giugno

domenica

14

settembre

Ostia. Un mare di cultura

27 giugno - 14 settembre 2025

Presentazioni, letture e laboratori

Biblioteche di Roma partecipa a Ostia. Un mare di cultura, il progetto promosso dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale che a partire dal 27 giugno animerà i weekend estivi di Ostia fino al 14 settembre.

Un Mare di Cultura è il nuovo programma di iniziative di Roma Capitale che porta spettacoli e iniziative sulle spiagge libere di Ponente – Lungomare Duca degli Abruzzi, inaugurando un inedito palcoscenico in riva al mare. Il programma promosso dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale punta a rilanciare le coste, e in particolare le spiagge libere di Ponente, come luoghi vivi e ricchi di opportunità. È con questo spirito che nasce Ostia. Un Mare di Cultura, il progetto promosso dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale, nato dalla sinergia con l’Assessorato al Patrimonio e alle Politiche Abitative e in collaborazione con il Municipio X, che porta sul litorale una programmazione di qualità volta alla rinascita del territorio e al rilancio, per mezzo della cultura, di un modello inedito di mare pubblico.
Tanti gli appuntamenti di spessore culturale e formativo, completamente gratuiti. Una programmazione che coinvolge ogni tipologia di pubblico, ma anche tutti i sensi.

Le iniziative di Ostia. Un Mare di Cultura sono promosse da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura e Assessorato al Patrimonio e alle Politiche Abitative con il coordinamento del Dipartimento Attività Culturali in collaborazione con il Municipio Roma X, il Patto Educativo di Comunità Municipio Roma X, l’Istituzione Biblioteche di Roma, il Circolo di Cultura Omossessuale Mario Mieli, i Teatri in ComuneTeatro del Lido, Explora Museo dei Bambini di Roma, Associazione Scomodo, Palestra Talento e Tenacia, Associazione Culturale Playtown Roma insieme ad associazioni ed enti del territorio e Letterature Festival Internazionale di Roma. Supporto organizzativo Zétema Progetto Cultura. Media Partner Canale10.
 
Per consultare il programma: Programma Ostia. Un mare di cultura
 
 
Di seguito, il programma completo degli appuntamenti per adulti e bambini a cura di Biblioteche di Roma, che si svolgeranno sulla passeggiata e sulla spiaggia:
 
sabato 30 agosto
ore 18
Nati per Leggere… al mare
Letture animate e laboratorio a tema
Con i volontari e le volontarie Nati per Leggere
in collaborazione con Nati per Leggere
A cura della Biblioteca Sandro Onofri – Biblioteche di Roma
Età: da 2 a 6 anni
 
ore 19.15
Superpoteri bestiali: squame, peli, piume, antenne
Laboratorio scientifico di edutainment per osservazione da vicino piccoli animali alla scoperta delle caratteristiche morfologiche e degli adattamenti
in collaborazione con G.Eco
A cura di Biblioteche di Roma
Età: da 4 anni in su
 
 
domenica 31 agosto
ore 18
Parola d’autore: Cinzia Giorgio
Presentazione del libro Figlie selvagge di Cinzia Giorgio (Rizzoli, 2025)
Con l’autrice e Sabrina Deligia
in collaborazione con Associazione Ostia incontra l’autore
A cura della Biblioteca Elsa Morante – Biblioteche di Roma
Età: adulti
 
ore 19.15
Parola d’Autore: Pino Rampolla
Presentazione del libro Palla prigioniera. La passione per il calcio nei penitenziari italiani di Pino Rampolla
Con l’autore e Gianni Maritati
in collaborazione con Associazione culturale Clemente Riva
A cura della Biblioteca Elsa Morante – Biblioteche di Roma
Età: adulti
 
 
sabato 6 settembre
ore 18
Maruzza Musumeci
Reading omaggio a Camilleri nel centenario dalla nascita
Con Davide Sapienza
A cura della Biblioteca Sandro Onofri – Biblioteche di Roma
Età: adulti
 
ore 19.15
Poesie pe campà mejo
Reading di componimenti tratti dal libro Poesie pe campà mejo di Lorenzo Di Matteo (Eretica, 2025)
Con l’autore
A cura di Biblioteche di Roma
Età: adulti
 
 
domenica 7 settembre ore 19
Un naso tutto rosso
Uno spettacolo di arte varia che coinvolge grandi e piccoli con filastrocche spettacolarizzate, letture animate, giocoleria e tanto divertimento
Con Massimiliano Maiucchi
A cura di Biblioteche di Roma
Età: da 3 a 10 anni
 
 
sabato 13 settembre
ore 18
Un mare di storie. Chi ha paura del lupo?
Letture animate con libri per sorridere, giocare e pensare.
Con Brucotondo Aps nell’ambito del progetto "Semi di Futuro"
A cura della Biblioteca Sandro Onofri – Biblioteche di Roma
Età: da 4 a 8 anni
 
ore 19.15
LIBRIcomeALI – letture per r-esistere
Un volo tra le storie che ci hanno fatto compagnia per condividere emozioni, scoprire nuovi titoli e scambiare opinioni. Incontro del circolo di lettura per adolescenti.
Con Cristiana Pezzetta
A cura della Biblioteca Sandro Onofri – Biblioteche di Roma
Età: da 13 anni in su
 
 
domenica 14 settembre
ore 18
Stregati dalla lettura
I circoli di lettura della Biblioteca Elsa Morante invitano a commentare e condividere impressioni sul libro vincitore del Premio Strega
A cura della Biblioteca Elsa Morante – Biblioteche di Roma
Età: adulti
 
ore 19.15
Brucia l’origine
Presentazione del libro di Daniele Mencarelli (Mondadori, 2024)
con l’autore e Angela Buonocore
A cura della Biblioteca Sandro Onofri – Biblioteche di Roma
Età: adulti