lunedì
12
maggio
lunedì
12
maggio
venerdì
31
ottobre
Stardust in tour
mostra e incontri con le scuole
Dopo le biblioteche Guglielmo Marconi, Arcipelago e Nelson Mandela la mostra itinerante Stardust. Polvere di stelle, tratta dallo straordinario libro di Hannah Arnesen, edito da Orecchio Acerbo nel 2024 approda alla Biblioteca Europea!
Da lunedì 12 maggio sarà possibile visitare la mostra e immergersi in un’opera unica nel suo genere, un viaggio visivo ed emozionale dove immagini e parole si intrecciano in un’esperienza poetica e suggestiva.
L'autrice di Stardust, Hannah Arnesen, ha impiegato più di due anni per realizzarlo, creando un'opera rivoluzionaria anche nella forma che si snoda fra molti generi e linguaggi: ecologia arte, poesia, scienza, filosofia. Il vertiginoso passare del tempo è lo spunto di partenza per una riflessione sull'umanità e sulla sua fine. Lucido e commovente, il racconto di una nostra possibile estinzione prende forma in tre lettere struggenti: lettera d’amore alla Terra, lettera diretta al lettore, in cui si indaga il presente per chiedersi se avremo mai il coraggio di scegliere di diventare liberi, e lettera indirizzata a chi, forse, verrà dopo di noi.
Le lettere di Arnesen potranno aprire dialoghi, suscitare domande sul passato e sul presente del nostro meraviglioso pianeta, ma soprattutto sul futuro che vorremmo per noi e i nostri figli su questa Terra.
Vi aspettiamo con un percorso espositivo che unisce arte, poesia, divulgazione scientifica e filosofia.
La mostra è visitabile negli orari dell'apertura della biblioteca.
Per gli incontri dedicati agli alunni delle classi della scuola secondaria di primo grado, scrivere a europea@bibliotechediroma.it o ill.europea@bibliotechediroma.it
L'inaugurazione della mostra, a cura di Orecchio Acerbo editore, si svolgerà la mattina del 12 maggio. L'incontro è riservato alle scuole.
Fa parte di
Bambini/e e ragazzi/e in biblioteca
Altri appuntamenti
-
Letture di primavera: storie che sbocciano
-
Leggere in circolo. I Giramondi
-
1, 2, 3 Scienza!
-
Studia in biblioteca!
-
Io leggo a te Tu leggi a me
-
Nati per Leggere... in biblioteca
-
Ma oggi chi legge?
-
Io leggo a te Tu leggi a me
-
Bibliogames
-
Storie in biblioteca
-
Io leggo a te Tu leggi a me
-
Il Club del manga
-
L'ora delle storie
-
Letture a perdifiato
-
Leggiamoci forte!
-
Aiuto compiti in biblioteca
-
Chi legge va lontano… Letture per crescere insieme
-
Il circolo dei giovani lettori
-
Trotterellando tra le storie
-
Un nido di libri
-
A mille ce n'è...di fiabe
-
Playing&Stories
-
Escape Library
-
Le cacciatrici di storie
-
Ti leggo una storia
-
Il programma Nati per Leggere
-
Lettura che avventura: più leggi, più sogni
-
Aiuto compiti per bambini e ragazzi di origine straniera 2024/2025
-
Letture Nati per Leggere
-
Vieni a giocare con noi in biblioteca!
-
Io leggo a te Tu leggi a me
-
Io leggo a te Tu leggi a me
-
Mettiti in gioco!
-
Letture in biblioteca!
-
Le basi del fumetto
-
Il segreto della vita
-
Un nido di libri
-
Mamma ti leggo una storia
-
NaturalMente… al cinema. Zootropolis
-
Il seme della gentilezza
-
Fame di Verità e Giustizia
-
Grandi libri per piccole mani
-
Tullet in gioco!
-
“Facciamo che io ero”
-
Primi passi nelle storie
-
EcoLab per la Giornata della Biodiversità
-
Letture NpL
-
L’angolo delle letture di Roberta
-
Costruiamo un bug hotel
-
Abbracci di parole. Storie, conte e filastrocche
-
Inssieme è più bello!
-
Corsini, che storie!
-
Di-segni
-
Letture NpL
-
Siamo Nati per Leggere
-
Lungo il sentiero: storie e racconti immersi nella natura
-
Evoluzione: ancora alla scoperta!