biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

giovedì

13

novembre

Il filo delle traversate di Anna Ayanoglou

Il filo delle traversate di Anna Ayanoglou

13 novembre 2025 ore 18:30

Presentazione del libro con autrice

In occasione della sua permanenza a Roma, Anna Ayanoglou presenterà a Casa delle Letterature il suo libro Il filo delle traversate (Valigie rosse, 2025)
 
Dialogherà con l'autrice
 
Francesca Spinelli  (traduttrice dell'opera)
 
" Nell’opera di Ayanoglou tutto è movimento, inteso come crescita, esplorazione, slancio e ricaduta. Moto nel tempo e nello spazio di un’anima attirata da tutto ciò che apre un varco, invita a superare un confine, a sondare ‘l’inéprouvé’, ciò che non è ancora stato provato, sperimentato, sentito. Rispondere al richiamo significa quindi mantenersi in vita, andando incontro a luoghi sconosciuti, a culture da decifrare, registrando, come una pellicola, impressioni, volti e paesaggi, che la parola poetica rielabora e sviluppa nella camera oscura della scrittura." (Valigierosse online)
 
Anna Ayanoglou (Parigi, 1985) ha esordito nel 2019 con la raccolta Le fil des traversées (Gallimard), per la quale ha ottenuto il Prix Apollinaire Découverte, il Prix Révélation de Poésie de la Société des Gens de Lettres e, in Belgio, il Prix de la pre- mière œuvre de la Fédération Wallonie-Bruxelles. Al centro di questa prima opera è la sua esperienza in Lituania ed Estonia, dove ha vissuto tra il 2011 e il 2014. Ha pubblicato inoltre le raccolte Sensations du combat (Gallimard, 2022) e Appartenir (Le Castor Astral, 2024). Dal 2014 vive a Bruxelles, dove conduce il programma radiofonico Et la poésie, alors? in cui presenta testi poetici dal mondo intero.
 
Ingresso libero, senza prenotazione, fino a esaurimento posti