Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.
E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite.
Via libera “all’accesso”: Biblioteca Vaccheria Nardi senza barriere!
da mercoledì 12 dicembre
|
“Ci avviciniamo alla conclusione di questo 2012 con un intervento per l'abbattimento delle barriere architettoniche con il rifacimento del piano stradale che agevola l’accesso alla Biblioteca – ha commentato il Presidente delle Biblioteche Francesco Antonelli –. L’impegno è stato svolto nell'ottica del miglioramento delle condizioni di sicurezza e della qualità della vita, prestando attenzione alle esigenze di tutti, rendendo più accessibile e fruibile una importante biblioteca di un quartiere periferico e che siamo sicuri migliorerà la vita di quanti la continueranno a frequentare. Le biblioteche, in particolare quelle pubbliche – continua il Presidente – hanno il compito di rendere disponibile a chiunque ogni tipo di informazione, dando libero accesso a quanti sono limitati da ragioni fisiche, ma anche da ragioni culturali e sociali”.
La Biblioteca si apre ai quartieri Tiburtino, Pietralata, Casal Bruciato, Ponte Mammolo e San Basilio, offrendo un patrimonio documentale di circa 24.000 opere, in una superficie di circa 1.500 mq, suddivisi in tre strutture organiche e dinamiche che costituiscono la biblioteca a due piani, il casale ragazzi e il casale lettori, oltre ad uno sportello “incontragiovani”, un punto informativo su temi riguardanti la formazione, l'orientamento al lavoro, le opportunità all'estero e la cultura. Fa parte della biblioteca Vaccheria Nardi, la Biblioteca del Centro Culturale “Aldo Fabrizi” San Basilio.
Biblioteca Vaccheria Nardi, via di Grotta di Gregna, 27 - 00155, tel. (0039) 06 45460491