Indirizzo e contatti
Via Grotta di Gregna, 37, 00155, ROMATel. 0645460491
vaccherianardi@bibliotechediroma.it
Responsabile
Elisa Moltoni
e.moltoni@bibliotechediroma.it
Wi-Fi
Accesso disabili: Accesso parziale
Info servizi
ill.vaccherianardi@bibliotechediroma.it
Orario
-
01/01/2023 - 31/12/2023
lunedì 09:00 - 19:00 martedì 09:00 - 15:00 mercoledì 09:00 - 19:00 giovedì 09:00 - 19:00 venerdì 09:00 - 15:00 sabato 09:00 - 13:00 domenica chiuso
Sala studio/coworking
N. posti: interni: 45; esterni: 30
Circolo di lettura
Coordinatore
Carlo Verducci
Codici biblioteca SBN: RMBE1 - RM0622
Presentazione
Situata nel quartiere di Colli Aniene, la biblioteca Vaccheria Nardi è una realtà importante nella comunità locale di Tiburtino III. Inizialmente ospitata dai locali di via Mozart, si trasferisce nel terreno e negli stabili costruiti alla fine dell’Ottocento e poi utilizzati come vaccheria dalla famiglia Nardi. L’acquisizione e restauro da parte del Comune di Roma avviene nei primi anni del 2000.
Tali lavori di ristrutturazione dello stabile hanno contribuito a ricostruire la storia archeologica dell’area, antico sito rurale attivo tra le età medio/tardo-repubblicana e alto-imperiale. Alcuni dei reperti portati alla luce durante le varie fasi di scavi e lavori sono visibili negli spazi sia interni che esterni della struttura.
Ad oggi la biblioteca collabora con le realtà culturali e istituzionali del territorio, come il Municipio e le scuole e associazioni del quartiere, proponendo attività come presentazioni di libri e incontri musicali.
Gli spazi della Vaccheria Nardi comprendono il Casale Centrale, con un vasto patrimonio documentario, una sala incontri e, al primo piano, una sala mostre; il Casale Ragazzi, che accoglie gli utenti più giovani per invitarli al primo contatto con i libri anche con letture pomeridiane e attività laboratoriali; la Mediateca, al cui interno sono presenti un’altra sala incontri e le sale studio riservate agli utenti.
Biblioteca digitale
News della biblioteca
- Tutte
- Adulti
- Ragazzi
- Avvisi
-
Accesso alle risorse digitali per tutti gli iscritti
23 marzo 2020 - 28 novembre 2023Ebook e risorse digitali
-
Punto informativo: Gioco D'Azzardo, Gioco Bugiardo
23 novembre - 31 dicembre 2023Attività di informazione
-
Linguaggi architettonici di Roma Capitale
18 settembre 2023 - 13 maggio 2024Incontri mensili sull'architettura di Roma
-
International Games Month@ your Library 2023
6 - 29 novembre 2023Laboratori di giochi di ruolo e narrazione condivisa
-
International Games Month@ your Library 2023
6 - 30 novembre 2023Laboratori di giochi di ruolo e narrazione condivisa
-
-
-
L’altro settembre. Allende e la via cilena al socialismo
4 dicembre 2023 ore 17:00Presentazione del libro con l'autore Andrea Mulas
-
-
-
-
Leggere in circolo: Nuovo circolo di lettura "Young Adult"
Iscrizioni circolo di lettura
-
Accesso alle risorse digitali per tutti gli iscritti
23 marzo 2020 - 28 novembre 2023Ebook e risorse digitali
-
Punto informativo: Gioco D'Azzardo, Gioco Bugiardo
23 novembre - 31 dicembre 2023Attività di informazione
-
Linguaggi architettonici di Roma Capitale
18 settembre 2023 - 13 maggio 2024Incontri mensili sull'architettura di Roma
-
-
L’altro settembre. Allende e la via cilena al socialismo
4 dicembre 2023 ore 17:00Presentazione del libro con l'autore Andrea Mulas
-
-
International Games Month@ your Library 2023
6 - 29 novembre 2023Laboratori di giochi di ruolo e narrazione condivisa
-
International Games Month@ your Library 2023
6 - 30 novembre 2023Laboratori di giochi di ruolo e narrazione condivisa
-
-
-
-
Leggere in circolo: Nuovo circolo di lettura "Young Adult"
Iscrizioni circolo di lettura