sabato
18
ottobre
Francesco Piccolo racconta Italo Calvino e Julio Cortázar
18 ottobre 2025 ore 11:00
Disincontri letterari
Sabato 18 ottobre alle 11.00, quinto appuntamento di Disincontri letterari, un viaggio in sette tappe che esplora classici contemporanei italiani e latinoamericani.
Francesco Piccolo, premio Strega 2014 con
Il desiderio di essere come tutti, traccia un percorso ideale tra
Italo Calvino, narratore tra i più significativi del Novecento, e
Julio Cortázar, grande scrittore argentino (autore di
Rayuela,
Il viaggio premio e
Disincontri). L’incontro sarà tradotto simultaneamente in spagnolo e nella LIS.
Ingresso libero fino a esaurimento posti con prenotazione consigliata:
Modulo prenotazione
La rassegna è consigliata per un pubblico italiano e latinoamericano di ogni età, a seguire ci sarà un rinfresco che unirà le culture gastronomiche dell’Italia e dell’America Latina. Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’ Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum – 2025, finanziato dall’ Unione Europea Next Generation EU per grandi eventi turistici nell’ambito del PNRR sulla misura M1C3 – Investimento 4.3 – Caput Mundi.
La rassegna è consigliata per un pubblico italiano e latinoamericano di ogni età, a seguire ci sarà un rinfresco che unirà le culture gastronomiche dell’Italia e dell’America Latina. Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’ Avviso Pubblico Artes et Iubilaeum – 2025, finanziato dall’ Unione Europea Next Generation EU per grandi eventi turistici nell’ambito del PNRR sulla misura M1C3 – Investimento 4.3 – Caput Mundi.
Si ricorda che per partecipare alle attività della biblioteca è richiesta l'iscrizione gratuita a Biblioteche di Roma: registrati
on line cliccando qui.