giovedì
20
novembre
L'ultima notte di Pasolini, storia di un mistero italiano
Presentazione del libro
"La notte tra il 1° e il 2 novembre del 1975 Pier Paolo Pasolini viene massacrato all’Idroscalo di Ostia, luogo storico, ma ormai degradato, fatto di baracche e fango. Era lì con Pino Pelosi, un 17enne che sarà arrestato poco dopo dai carabinieri sul lungomare. La polizia scopre il cadavere di Pasolini e dato che Pino stava guidando l’auto del poeta, non gli resta che confessare. Condannato, quando esce di prigione rivela di non essere lui l’autore dell’omicidio e dice di essere stato minacciato da altre persone che erano presenti quella notte. Chi erano? È stato ucciso perché era un intellettuale scomodo? Si è trattato di un omicidio politico? C’entra Petrolio, il libro che stava scrivendo? Aveva scoperto trame oscure legate alla strategia della tensione? Era sotto ricatto per farsi consegnare le pellicole rubate del suo ultimo film? O c’è un altro motivo? Sono tante le domande senza risposte ma tutte riconducono a un’unico interrogativo: cosa era andato a fare Pasolini all’Idroscalo di Ostia quella notte?"
Giovanni Lucifora
Giornalista di Radio Globo e tra i conduttori della trasmissione The Morning Show. Per la TV ha collaborato con diversi format del palinsesto notturno della Rai, altre emittenti e con radio locali e nazionali. Cura saltuariamente un blog e produce podcast di genere crime. Si occupa di cronaca nera, attualità e lifestyle.
Per informazioni e prenotazioni potete scrivere a ill.flaminia@bibliotechediroma.it oppure contattare il numero 06 45460 441