Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.
E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite.

Seconda edizione del Premio Coppedè
manda il tuo racconto entro il 20 aprile
PARTECIPA ALLA SECONDA EDIZIONE DEL PREMIO COPPEDE
Con il patrocinio delle Biblioteche di Roma, dopo il successo dello scorso anno torna il Premio Letterario Coppedè.
Uno dei concorsi letterari più coinvolgimenti di Roma.
Il termine del concorso è il 1 aprile 2011. La partecipazione è gratuita e i migliori racconti verranno premiati.
Tutte le informazioni le trovate sul sito ufficiale del Premio.
PRESENTAZIONE PREMIO COPPEDE’
II EDIZIONE
Il premio Coppedè, giunto quest’anno alla seconda edizione, è nato grazie alla volontà e al desiderio dell’associazione culturale La Penna e il Fioretto di promuovere e valorizzare la cultura, l’immagine, la storia, gli aspetti meno noti e i protagonisti della città di Roma.
La convinta e forte adesione al progetto da parte delle istituzioni cittadine, Roma Capitale e il Municipio Roma 2, ne hanno accresciuto, in soli due anni di vita, il prestigio e il valore.
Il premio è dedicato al quartiere Coppedè, simbolo della bellezza poco conosciuta della città di Roma. Una scelta voluta, perché questo è l’approccio con il quale ogni anno l’associazione culturale La Penna e il Fioretto si mette alla ricerca di tutti coloro che, per passione, hobby o lavoro, contribuiscono ad accrescere, attraverso i loro lavori, aspetti legati alla città eterna.
All’interno di questa cornice di promozione della cultura e degli aspetti meno noti della città si inserisce il concorso letterario dedicato all’omonimo quartiere. Il concorso, gratuito e aperto a tutti i cittadini che dimostrino di abitare a Roma, prevede la scrittura di un breve racconto ambientato, di volta in volta, in un determinato quartiere. I migliori racconti sono premiati e pubblicati in una raccolta ufficiale. E’ un trampolino che il premio vuole dare agli scrittori esordienti.
Nella prima edizione i racconti sono stati ambientati nel quartiere Coppedè, per quest’anno invece, per celebrare i 150 anni dell’Unità d’Italia, ai partecipanti è stato chiesto di ambientare i propri racconti nei due quartieri simbolo dell’Unità d’Italia: Porta Pia e Il Gianicolo.
Quest’anno il Premio Coppedè è stata patrocinato dalla prestigiosa Università Luiss Guido Carli e di Biblioteche di Roma. Il sito ufficiale della manifestazione è www.premiocoppede.it