Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.
E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite.

Parole d'Italia - concorso letterario
partecipazione gratuita fino al 28 febbraio 2013
Il concorso letterario per racconti brevi “PAROLE D'ITALIA”, organizzato dall’Associazione Castellum con il finanziamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Gioventù e dell’Assessorato all’Istruzione e Politiche per i giovani della Regione Lazio, vuole creare un ponte fra gli scrittori emergenti, i semplici appassionati ed il mondo dell’editoria, dando un'occasione di confronto ed una possibilità di espressione.
Tema proposto: “Racconti brevi di nuovi e vecchi Italiani”.
Con questo tema si vuole stimolare la partecipazione e la scrittura sul concetto di appartenenza, di cittadinanza e di comunità nazionale, oggi più che mai attuale. Nuovi e vecchi italiani sono i giovani e gli anziani, nel confronto fra generazioni con il proprio modo diverso di vivere l'italianità o le diverse italianità. Saranno raccontate storie di città o di provincia, luoghi e persone nel pieno della crisi economica e sociale che fanno i conti con una realtà culturale in continua mutazione. Vanno a scuola in classi sempre più “miste”, vivono in quartieri, paesi e condomini con famiglie di provenienze diverse, si confrontano con culture “straniere” cercando di trovare nuovi equilibri socio-culturali con quel modo tutto italiano che dalla Roma Imperiale al Rinascimento ci ha reso centro del mondo e nazione cosmopolita.
Il concorso letterario “Parole d'Italia” è aperto a tutti i giovani di età compresa fra i 15 ed i 35 anni residenti in uno dei comuni della Regione Lazio.
La partecipazione è totalmente gratuita.
Ogni partecipante potrà inviare all’indirizzo email info@paroleditalia.it entro e non oltre il 28 febbraio 2013 un suo lavoro, inedito e mai premiato, nel formato del racconto breve della lunghezza massima di 15.000 battute.
La Giuria, formata da giornalisti, scrittori ed operatori del settore, selezionerà i 20 lavori migliori che saranno pubblicati nella raccolta “Parole D'Italia” edita dalla casa editrice Ponte Sisto e stampata come primo lancio in 10.000 copie. Ad ogni vincitore verranno distribuite a titolo gratuito 100 copie del volume.
Organizzazione: Castellum ass. cult.
Genere: Concorso letterario - racconto breve
Partecipazione: gratuita riservata ai giovani fra i 15 ed i 35 anni residenti nella Regione Lazio
lunghezza massima testo: 15.000 battute
invio lavori: info@paroleditalia.it
chiusura partecipazioni: 28 febbraio 2013
www.paroleditalia.it
www.castellum.it
Infoline: 06 77.59.02.51