Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.
E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite.

Lunigianesi a Roma
Mercoledì 27 giugno alle ore 19
Il libro racconta l'incontro e lo scambio tra la Città Eterna e la comunità della Lunigiana, terra di mezzo incastonata tra Toscana, Liguria ed Emilia.
Lo studio di Stefano Tozzi, ripercorrendo una storia italiana dell’emigrazione nella Capitale anche attraverso un apparato fotografico che crea un vero e proprio percorso immaginario, vuole essere una guida per visitare e apprezzare la Roma dei personaggi illustri lunigianesi, un tema mai adeguatamente approfondito.
Un percorso affascinante e suggestivo, dalla trasformazione rinascimentale e urbanistica di Roma con Niccolò V alla rivoluzione della Segreteria Vaticana di Pietro da Noceto, dal grandioso complesso monumentale di Santo Spirito in Sassia di Agostino Molari alle opere caritatevoli del Beato Angelo Paoli a San Martino ai Monti, dai luoghi in cui si è formato il grande navigatore Alessandro Malaspina alla medaglia d’oro di Flavio Torello Baracchini, all’indimenticabile presidente dell’A.S. Roma, Dino Viola, per finire con la particolare storia della comunità di Succisa.
Il libro si propone dunque di decifrare i segni impressi sul tessuto storico, culturale e sociale della Capitale da alcuni dei più importanti personaggi appartenenti a questa comunità, per offrire un quadro organico del legame culturale tra le due realtà e rendere omaggio a una terra plasmata dalla povertà e dalla durezza del territorio, ma madre di uomini e donne di spirito, intelletto e coraggio.
Oltre all'autore, interverranno alla presentazione: Nicola Guerra – Ricercatore universitario, Emanuele Merlino – Autore teatrale
ENZO TORTORA Via Nicola Zabaglia 27/B, 00153 Roma Tel. 06 45460601 enzotortora@bibliotechediroma.it