Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.
E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite.
martedì
12
febbraio
domenica
17
febbraio
Il Principe di Homburg di Heinrich von Kleist, diretto da Cesare Lievi.
12
-
17 febbraio 2013
Teato Quirino dal 12 al 17 febbraio 2013
In uno spazio neoclassico, sospeso e irreale, dieci attori sempre in scena daranno vita, con la fluidità, la precisione e la vaghezza tipica dei sogni, a una vicenda fortemente drammatica e incalzante, in cui l’immaginazione (e l’inconscio che la determina) si confronta continuamente con la legge e l’ordine,
rivelandosi forza fondamentale per decidere la vita, il suo senso e il suo destino. Come pochi altri scrittori della letteratura europea, Kleist ha intuito e rappresentato le lacerazioni e i conflitti della modernità, creando figure immortali che raccontano ancor oggi il nostro destino. La sua poesia, al contempo lucida e sognatrice, aiuta a interpretare il nostro mondo, o forse soltanto a renderlo più sopportabile.
Biglietto ridotto BIbliocard escluso il sabato, domenica, festivi e prefestivi. Informazioni su www.bibliocard.it
Biglietto ridotto BIbliocard escluso il sabato, domenica, festivi e prefestivi. Informazioni su www.bibliocard.it