lunedì
12
maggio
lunedì
12
maggio
martedì
13
maggio
Con le mani nella carta. Percorsi interdisciplinari per una scuola creativa
12 - 13 maggio 2025
Laboratorio per insegnanti di scuola dell'infanzia e scuola primaria, educatori, educatrici e pubblico professionale
Lunedì 12 maggio alla
Biblioteca Nelson Mandela e
martedì 13 maggio
alle ore 17 presso la
Sala Conferenze di Biblioteche di Roma si tiene
Con le mani nella carta. Percorsi interdisciplinari per una scuola creativa, un incontro riservato a educatrici di nido, insegnanti del primo ciclo della scuola primaria e addetti del settore.
L'appuntamento prevede un atelier rivolto a insegnanti di scuola dell'infanzia e scuola primaria, educatori, educatrici e pubblico professionale a partire dal libro
Con le mani nella carta. Percorsi interdisciplinari per una scuola creativa di
Antonella Ranieri (Erickson, 2025).
Il volume propone otto percorsi che utilizzano la carta come strumento educativo e creativo, incoraggiando un apprendimento pratico e sensoriale. I percorsi includono: La carta, quella sconosciuta; La carta canta; Com'è fatto un libro?; Facciamo i copioni; Dal foglio al libro; Un libro senza pieghe; Il leporello; La carta incontra la natura.
Costruire libri significa mettere in fila pensieri, azioni, gesti, sensazioni, ragionamenti e ribaltamenti. Ma anche mettersi in ascolto del materiale che si ha tra le dita, lasciandosi suggerire sentieri inaspettati che ci riconnettono con il “noi” bambino.
Costruire libri significa mettere in fila pensieri, azioni, gesti, sensazioni, ragionamenti e ribaltamenti. Ma anche mettersi in ascolto del materiale che si ha tra le dita, lasciandosi suggerire sentieri inaspettati che ci riconnettono con il “noi” bambino.
Antonella Ranieri, oltre al suo impegno educativo, ha una solida formazione artistica. É un'educatrice e artista specializzata in editoria, illustrazione e letteratura dell'infanzia e pedagogia della lettura. Dal 1996 lavora alla promozione della lettura e all’educazione visiva attraverso laboratori, corsi e progetti artistici, collaborando con scuole, musei, biblioteche, carceri e ospedali. È docente e formatrice in ambito universitario e scolastico (anche accreditata MIUR), ed è stata formatrice per il progetto Nati per leggere fino al 2015. Ha rappresentato l’Italia a “Motamo
” Biennale dei libri d’artista per l’infanzia in Belgio ed esposto in Francia. Collabora con riviste di settore e la casa editrice Erickson ed è ideatrice del progetto Abitare la natura. Inoltre, organizza corsi di formazione creativa, atelier itineranti e laboratori di costruzione del libro per adulti e bambini, ed è titolare dell’*Atelier di campagna ARtabook.
Info e prenotazioni
per l'appuntamento del 12 maggio presso la Biblioteca Nelson Mandela scrivere a: ill.nelsonmandela@bibliotechediroma.it
per l'appuntamento del 13 maggio presso la Sala Conferenze di Biblioteche di Roma scrivere a: ufficioscuola@bibliotechediroma.it
Appuntamenti
Con le mani nella carta
Presentazione-laboratorio