biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

giovedì

15

maggio

Storia e gioco in biblioteca

Storia e gioco in biblioteca

15 maggio 2025 ore 17:30

Laboratorio sul gioco

Storia e Gioco in Biblioteca: pomeriggio di giochi da tavolo e di ruolo a tema storico, per conoscere il passato in modo attivo e coinvolgente.

Giovedì 15 maggio dalle ore 17.30 alle ore 20.00 si terrà alla biblioteca Joyce Lussu il terzo incontro di Storia e Gioco in Biblioteca, ciclo di eventi itinerante del gruppo “Storia e gioco” di AIPH - Associazione Italiana di Public History, a cura di Annalisa De Chicchis e Rafael Triolo.

 

Elenco dei giochi proposti:

Black Orchestra con Angelo Falzano

Cartaventura - Oklahoma con Rafael Triolo

Che storia! con Giulio Aldo Caparra

Cinque Leghe dal Confine - I Misteri del Castello di Matsue con Eugenio Nuzzo

Colpo di Stato con Luca Santangelo

Lex Arcana - Dominus et Deus con Laura Cardinale

Soldati con Annalisa De Chicchis

Una vittoria impossibile - Le barricate di Parma del 1922 con Edoardo Fiaschetti

 

L'AIPH  è un'associazione culturale composta da studiosi, ricercatori, docenti e professionisti, che a vario titolo e finalità rappresentano a livello nazionale la disciplina della Public History, nuovo settore delle scienze storiche in grande espansione. L'AIPH presenta attualmente dieci gruppi di lavoro, volti ad approfondire e promuovere specifici campi di indagine attraverso metodi e approcci della Public History; tra questi, il gruppo "Storia e gioco", coordinato da Igor Pizzirusso, si occupa di indagare e promuovere il rapporto tra la storia e il gioco (da tavolo, videogame, di ruolo…), nella convinzione di quanto sia efficace l'approccio ludico nella trasmissione del sapere storico e nel coinvolgimento di pubblici più vasti.

 

Target: L'incontro è rivolto ad un pubblico di adulti e ragazzi (dai 16 anni in poi). Le attività sono pensate per coinvolgere sia appassionati di giochi storici che neofiti e curiosi.

 

Ѐ consigliata la prenotazione.

Per informazioni e prenotazioni potete scrivere a ill.joycelussu@bibliotechediroma.it oppure contattare il numero 0645460351.