giovedì
15
maggio
giovedì
6
marzo
giovedì
15
maggio
Storia e Gioco in Biblioteca
        6 marzo - 15 maggio 2025
      
                      Ciclo di incontri
 Biblioteche di Roma torna a collaborare con l’AIPH 
 (Associazione Italiana di Public History) per il progetto 
 “Storia e Gioco in Biblioteca”, nato 
 all’interno del gruppo di lavoro “Storia e gioco” dell’AIPH.
 
 Il progetto è a cura dei soci Annalisa De Chicchis e Rafael Triolo, già organizzatori del ciclo di eventi ospitato da Biblioteche di Roma nel maggio 2024.  
 
 Il progetto prevede un percorso itinerante di 
 tre incontri in tre diverse biblioteche, secondo il seguente calendario:
 
 giovedì 6 marzo
 
 dalle ore 17.30 alle ore 20
 
 Biblioteca Flaminia
 
 giovedì 17 aprile
 
 dalle ore 17.30 alle ore 20
 
 Biblioteca Goffredo Mameli
 
 giovedì 15 maggio
 
 dalle ore 17.30 alle ore 20
 
 Biblioteca Joyce Lussu
 
 L’AIPH presenta attualmente dieci gruppi di lavoro, volti ad approfondire e promuovere specifici campi di indagine attraverso metodi e approcci della Public History; tra questi, il gruppo di 
 “Storia e gioco”, coordinato da 
 Igor Pizzirusso, si occupa di indagare e promuovere il rapporto tra la storia e il gioco (da tavolo, videogame, di ruolo), nella convinzione di quanto sia efficace l’approccio ludico – in quanto narrazione attiva, partecipata e immersiva – nella trasmissione del sapere storico e nel coinvolgimento di pubblici più vasti. 
 Il progetto “Storia e Gioco in Biblioteca” prevede un ciclo di incontri incentrati sulla 
 storia nel gioco da tavolo, per 
 diffondere e avvicinare il pubblico alla conoscenza della storia in modo attivo e coinvolgente, valorizzando il potenziale educativo e culturale del gioco.
    
