martedì
13
maggio
Dugo e le stelle
13 maggio 2025 ore 17:00
Presentazione del libro
In occasione del
Maggio dei Libri 2025, la campagna del
Centro per il libro e la lettura, martedì 13 maggio alle ore 17 la biblioteca è lieta di ospitare la presentazione del libro
Dugo e le stelle di
Francesco Troccoli (L'Asino d'Oro, 2025).
Questa è la storia di Ferdi, un bambino di sette anni, vittima, insieme alla sua comunità rom, di un vile attacco razzista. Trovatosi faccia a faccia con l'esecutore del rogo al campo rom dove abita, Ferdi è costretto a scappare e, nascosto in un treno, approda a Roma dove, all’oscuro degli insegnanti, viene accolto da una classe di adolescenti. Ma in molti sono sulle sue tracce e solo una persona può salvarlo: il nonno Dugo, che alla sua stessa età fu staffetta partigiana dell’armata di liberazione jugoslava nel Montenegro occupato dall’Italia fascista, agli ordini di Leon e degli altri zingari del circo di Nikšić. Circensi di giorno e partigiani di notte, a comandarli è Giuliano Bantis, un capitano del Regio Esercito che, dopo la resa dell’8 settembre 1943, sceglie di entrare nella Resistenza titina e combattere contro i tedeschi.
Attraverso lo sguardo dei più piccoli, Francesco Troccoli intreccia passato e presente in una narrazione appassionante, che lega le fila della storia italiana con vicende di grande attualità.
Il tema dell'edizione 2025 del Maggio dei libri è
Intelleg(g)o. In sinergia con l’ultima edizione di
Libriamoci, anche
Il Maggio dei Libri sottolinea l’insostituibile valore della lettura come strumento che forma e affina il pensiero, modella intelligenze e ispira ideali: una palestra mentale continua in grado di condurre i lettori oltre la superficie delle cose e facendo loro sviluppare consapevolezza e senso critico.
Partecipa
Vela Todorovic.
Modera
Daniela Caramel, componente del Circolo di Lettura della biblioteca.
Letture a cura di
Beniamino Furcolo.