giovedì
1
maggio
giovedì
1
maggio
sabato
31
maggio
Il Maggio dei Libri 2025
Quindicesima edizione della campagna del Centro per il libro e la lettura
Al via Il Maggio dei Libri. Arrivata alla sua quindicesima edizione, la campagna del Centro per il libro e la lettura inizia il 23 aprile, Giornata mondiale UNESCO del libro e del diritto d’autore, per accompagnare le migliaia di appassionati lettori e lettrici che ogni anno vi partecipano fino a venerdì 31 maggio.
Il tema dell'edizione è Intelleg(g)o. In sinergia con l’ultima edizione di Libriamoci, anche Il Maggio dei Libri sottolinea l’insostituibile valore della lettura come strumento che forma e affina il pensiero, modella intelligenze e ispira ideali: una palestra mentale continua in grado di condurre i lettori oltre la superficie delle cose e facendo loro sviluppare consapevolezza e senso critico.
Non mancano i tre filoni tematici in cui è possibile declinare le proprie iniziative, ciascuno pensato per ospitare molteplici generi letterari e offrire diversi punti di vista sul valore sociale dei libri: Intelleg(g)o… dunque sono, il filone dedicato alla scoperta di sé e al rapporto con il prossimo, Intelleg(g)o… dunque sento, in cui la lettura diventa momento di creazione, arte e sperimentazione, e Intelleg(g)o… dunque faccio, che guarda alla cittadinanza attiva, partecipata e cooperativa e alla conoscenza e tutela dell’ambiente e delle sue risorse.
Come ogni anno anche le Biblioteche di Roma partecipano con incontri dedicati.
Per conoscere tutte le iniziative della campagna visita il sito ufficiale.
Tutti gli appuntamenti sono promossi dall'Assessorato alla Cultura di Roma Capitale
Appuntamenti
Voci dal mondo: letture in lingua madre per i bambini e le loro famiglie
martedì
6
maggio
lunedì
30
giugno
Letture in lingua madre (0-18 mesi)
Clementina
Presentazione libro on line
“La strategia parallela. Il progetto occulto di assalto alla Repubblica” di M. Riccio e A. Vinci
Presentazione del libro
A spasso con Elsa di Maria Teresa Natale e Giuliana Zagra
Incontro con l'autore
"Stardust. Polvere di stelle" di Hannah Arnesen (Orecchio Acerbo, 2024)
inaugurazione mostra
“Camao e altri racconti” di Antun Gustav Matoš, trad. e cura di Rosanna Morabito (Besa Muci, 2024)
presentazione del volume
“Music Diary. 100 dischi per gli anni 20”, di Claudio Lancia e Alessio Belli
Presentazione libro con gli autori
Voci dal mondo: letture in lingua madre per bambini e le loro famiglie
giovedì
15
maggio
lunedì
30
giugno
Letture in lingua madre (dai 3 anni in su)
Le cacciatrici di storie... raccontano la natura
Letture ad alta voce per bambini 3-6 anni
"Silenzio" di Melania G. Mazzucco (Einaudi, 2024)
presentazione del libro con l'autrice
Giardino degli Haiku
laboratorio di scrittura creativa
Racconti di argilla
Presentazione del libro con l'autore
Maratona d'autore
Incontro con l'autore