Poesia in biblioteca
Incontri di poesia
La biblioteca, luogo fondamentale per il mantenimento e per l’espansione della cultura, è lo spazio ideale per divulgare e far conoscere testi poetici.
Le Biblioteche di Roma dedicano, all’interno della nutrita programmazione, ampio spazio alla poesia proponendo incontri e permettendo a chiunque di avvicinarsi agli scritti poetici in maniera semplice e diretta.
Tanti gli autori da scoprire, leggere e conoscere in maniera più approfondita.
lunedì 28 aprile ore 17
Biblioteca Guglielmo Marconi
Il crepuscolarismo nella canzone italiana a cura di Marta Carinci
Fa parte del ciclo di incontri
BIP - Biblioteca in Poesia
giovedì 8 maggio ore 17.30
Biblioteca Joyce Lussu
Incontri laboratoriali per conoscere la propria voce, scoprire come funziona per utilizzarla al meglio senza affaticarla e accrescere il suo valore espressivo e comunicativo.
L’esperienza è rivolta a tutti coloro che sono interessati a capire e sentire come funziona la voce.
Gli incontri sono guidati dalla dottoressa Stefania Margiotta, logopedista.
venerdì 9 maggio ore 17.30
Biblioteca Joyce Lussu
Portami il girasole. Un incontro con Montale
L'incontro fa parte di
Tra un fiore colto e l'altro donato. Viaggio nella poesia italiana, a cura del professore e saggista Dario Pisano.
lunedì 12 maggio ore 17
Biblioteca Guglielmo Marconi
Annalisa Comes dialoga con Alessandro Carlomusto
Fa parte del ciclo di incontri
BIP - Biblioteca in Poesia
lunedì 19 maggio ore 16.30
Biblioteca Vaccheria Nardi
Poetando
Incontri di poesia in biblioteca a cura di Luciana Raggi e Maurizio Mazzurco.
giovedì 22 maggio ore 17
Biblioteca Nelson Mandela
Cantiere di poesia
Incontro del circolo di lettura poetica, durante il quale si condivide la lettura di poesie dal libro di Lawrence Ferlinghetti
Fotografie del mondo perduto (Edizioni SUR, 2025)
giovedì 22 maggio ore 17.30
Biblioteca Joyce Lussu
Incontri laboratoriali per conoscere la propria voce, scoprire come funziona per utilizzarla al meglio senza affaticarla e accrescere il suo valore espressivo e comunicativo.
L’esperienza è rivolta a tutti coloro che sono interessati a capire e sentire come funziona la voce.
Gli incontri sono guidati dalla dottoressa Stefania Margiotta, logopedista.
sabato 24 maggio ore 10.30
Biblioteca Laurentina
Assolo dell’ortensia
Presentazione del libro di Anna Maria Curci (Macabor, 2024)
Raccolta poetica
Dialoga con l'autrice il poeta Andrea Mariotti.
Biblioteca Laurentina
Assolo dell’ortensia
Presentazione del libro di Anna Maria Curci (Macabor, 2024)
Raccolta poetica
Dialoga con l'autrice il poeta Andrea Mariotti.
lunedì 26 maggio ore 17
Biblioteca Guglielmo Marconi
Antologia
Pace non trovo, et non ò da far guerra a cura di Marco Belocchi e Maria Panetta
Fa parte del ciclo di incontri
BIP - Biblioteca in Poesia
giovedì 29 maggio ore 17.30
Biblioteca Joyce Lussu
Incontri laboratoriali per conoscere la propria voce, scoprire come funziona per utilizzarla al meglio senza affaticarla e accrescere il suo valore espressivo e comunicativo.
L’esperienza è rivolta a tutti coloro che sono interessati a capire e sentire come funziona la voce.
Gli incontri sono guidati dalla dottoressa Stefania Margiotta, logopedista.
martedì 3 giugno ore 18
Casa delle Letterature
Presentazione del libro di poesie Le isole di fronte di Andrea Orlandi (Ps edizioni, 2024)
Presentazione del libro di poesie Le isole di fronte di Andrea Orlandi (Ps edizioni, 2024)
Intervengono Andrea Orlandi ed Elio Pecora
giovedì 5 giugno ore 17.30
Biblioteca Joyce Lussu
Incontri laboratoriali per conoscere la propria voce, scoprire come funziona per utilizzarla al meglio senza affaticarla e accrescere il suo valore espressivo e comunicativo.
L’esperienza è rivolta a tutti coloro che sono interessati a capire e sentire come funziona la voce.
Gli incontri sono guidati dalla dottoressa Stefania Margiotta, logopedista.
lunedì 9 giugno ore 17.30
Casa delle Letterature
Serata dedicata al poeta Gabriele Belloni
Interventi di poeti e saggisti
con Stefano Petrocchi
giovedì 16 giugno ore 17
Biblioteca Guglielmo Marconi
Michele Firinu e Sacha Piersanti dialogano con Paolo Ruffini
Fa parte del ciclo di incontri
BIP - Biblioteca in Poesia
giovedì 16 giugno ore 17.30
Biblioteca Joyce Lussu
Incontri laboratoriali per conoscere la propria voce, scoprire come funziona per utilizzarla al meglio senza affaticarla e accrescere il suo valore espressivo e comunicativo.
L’esperienza è rivolta a tutti coloro che sono interessati a capire e sentire come funziona la voce.
Gli incontri sono guidati dalla dottoressa Stefania Margiotta, logopedista.
lunedì 30 giugno ore 17
Biblioteca Guglielmo Marconi
La poesia di Giorgio Caproni a cura di Luca Fiorentini
Fa parte del ciclo di incontri
BIP - Biblioteca in Poesia
Di seguito, invece, è possibile consultare la lista di circoli di lettura dedicati alla poesia:
Biblioteca Pier Paolo Pasolini
Il nuovo circolo dedicato alla poesia della Biblioteca Pier Paolo Pasolini si riunisce il
secondo giovedì di ogni mese per dialogare su un testo poetico.
Biblioteca Joyce Lussu
Il gruppo di lettura dedicato alla poesia della Biblioteca Joyce Lussu è coordinato da
La setta dei Poeti estinti ed è aperto a tutti, sia ad appassionati di poesia sia a chi ne vuole sapere di più di questo genere.
Biblioteca Laurentina
La Biblioteca Laurentina promuove un nuovo ciclo d'incontri del progetto di lettura poetica
“Poesia in Cerchio” che si riunisce a cadenza mensile, di giovedì pomeriggio, presso lo Spazio Incontri.
Tutti gli appuntamenti sono promossi dall'Assessorato alla Cultura di Roma Capitale
Appuntamenti
Questionario sulla poesia
giovedì
14
novembre
domenica
13
luglio
Rassegna di incontri dedicati alla poesia contemporanea