lunedì
3
novembre
Poesia in biblioteca
fino al 3 novembre 2025
Incontri
La biblioteca, luogo fondamentale per il mantenimento e per l’espansione della cultura, è lo spazio ideale per divulgare e far conoscere testi poetici.
Le Biblioteche di Roma dedicano, all’interno della nutrita programmazione, ampio spazio alla poesia proponendo incontri e permettendo a chiunque di avvicinarsi agli scritti poetici in maniera semplice e diretta.
Tanti gli autori da scoprire, leggere e conoscere in maniera più approfondita.
OTTOBRE
giovedì 23 ottobre ore 17.30
Biblioteca Joyce Lussu
Il verso è tutto
Presentazione dell'antologia poetica, edizione Croci, a cura di Silvio Raffo con la partecipazione di alcuni dei poeti e delle poetesse citate nell'antologia
Prenotazione consigliata: ill.lussu@bibliotechediroma.it - 0645460351
Biblioteca Joyce Lussu
Il verso è tutto
Presentazione dell'antologia poetica, edizione Croci, a cura di Silvio Raffo con la partecipazione di alcuni dei poeti e delle poetesse citate nell'antologia
Prenotazione consigliata: ill.lussu@bibliotechediroma.it - 0645460351
giovedì 23 ottobre 2025 ore 17.45
Biblioteca Goffredo Mameli
Organic Trains
Presentazione libro
In prima traduzione italiana la prima raccolta di versi di Jim Carroll, poeta, scrittore, musicista, conosciuto per il suo romanzo The Basket Ball Diaries e per aver fondato il gruppo punk-rock The Jim Carroll Band.
Biblioteca Goffredo Mameli
Organic Trains
Presentazione libro
In prima traduzione italiana la prima raccolta di versi di Jim Carroll, poeta, scrittore, musicista, conosciuto per il suo romanzo The Basket Ball Diaries e per aver fondato il gruppo punk-rock The Jim Carroll Band.
martedì 28 ottobre ore 18
Casa delle Letterature
Incontro a tema: conferenza reading poetico
Aulente fiore: “del presente il passato è un lungo plagio” incontro tra poeti contemporanei e grande tradizione del passato, a cura di
Dario Pisano e
Marco Colletti con un intervento di
Silvio Raffo.
venerdì 31 ottobre ore 17.30
Biblioteca Joyce Lussu
Poeta e vent’anni. Vita breve opere e scorribande di Sergio Corazzini, Andro Malis e Simone Lucciola.
Presentazione del libro Barta Edizioni
Con gli autori e Laura Mango (alias I dolori della giovane libraia)
Prenotazione consigliata: ill.lussu@bibliotechediroma.it - 0645460351
Biblioteca Joyce Lussu
Poeta e vent’anni. Vita breve opere e scorribande di Sergio Corazzini, Andro Malis e Simone Lucciola.
Presentazione del libro Barta Edizioni
Con gli autori e Laura Mango (alias I dolori della giovane libraia)
Prenotazione consigliata: ill.lussu@bibliotechediroma.it - 0645460351
NOVEMBRE
martedì 4 novembre ore 17
Casa della Memoria e della Storia
BiP - Biblioteca in Poesia
Incontro sulla dimensione civile e politica dei versi pasoliniani, in particolare di alcuni componimenti tratti dalle Ceneri di Gramsci (1957) e dall’ultima, più enigmatica raccolta, Trasumanar e organizzar (1971), testamento poetico licenziato a pochi anni dalla tragica morte. Con Elisiana Fratocchi
Casa della Memoria e della Storia
BiP - Biblioteca in Poesia
Incontro sulla dimensione civile e politica dei versi pasoliniani, in particolare di alcuni componimenti tratti dalle Ceneri di Gramsci (1957) e dall’ultima, più enigmatica raccolta, Trasumanar e organizzar (1971), testamento poetico licenziato a pochi anni dalla tragica morte. Con Elisiana Fratocchi
lunedì 10 novembre ore 16
Casa delle Letterature
Presentazione del libro Poets are not Nice di Tano Pirrone (ed. Stampeacontatto, 2025)
Casa delle Letterature
Presentazione del libro Poets are not Nice di Tano Pirrone (ed. Stampeacontatto, 2025)
DICEMBRE
giovedì 11 dicembre ore 17.30
Casa delle Letterature
Reading di poesie di G. G. Belli eseguite da Mauro Marè
Incontro a cura del Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli
Casa delle Letterature
Reading di poesie di G. G. Belli eseguite da Mauro Marè
Incontro a cura del Centro Studi Giuseppe Gioachino Belli
Di seguito, invece, è possibile consultare la lista di circoli di lettura dedicati alla poesia:
Biblioteca Pier Paolo Pasolini
Il nuovo circolo dedicato alla poesia della Biblioteca Pier Paolo Pasolini si riunisce il
secondo giovedì di ogni mese per dialogare su un testo poetico.
Biblioteca Joyce Lussu
Il gruppo di lettura dedicato alla poesia della Biblioteca Joyce Lussu è coordinato da
La setta dei Poeti estinti ed è aperto a tutti, sia ad appassionati di poesia sia a chi ne vuole sapere di più di questo genere.
Biblioteca Laurentina
La Biblioteca Laurentina promuove un nuovo ciclo d'incontri del progetto di lettura poetica
“Poesia in Cerchio” che si riunisce a cadenza mensile, di giovedì pomeriggio, presso lo Spazio Incontri.
Bibliotecha Nelson Mandela
Il gruppo di lettura si riunisce il
penultimo giovedì di ogni mese.
Tutti gli appuntamenti sono promossi dall'Assessorato alla Cultura di Roma Capitale

