Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.
E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite.

mercoledì
19
giugno
“Partigia”: Primo Levi e la Resistenza.
19 giugno 2013
ore 17.00
mercoledi 19 ore 17
Lettura di brani tratti dalle opere di Primo Levi, che si riferiscono alla sua lotta contro il Nazifascismo. Introduzione della storica Anna Foa. Letture a cura di Maria Fausta Adriani. Leggerà l’attore Alberto Rossatti.
L’iniziativa è in collaborazione con il Circolo “Gianni Bosio” e l’IRSIFAR.
Il grande narratore di "Se questo è un uomo" è il grande protagonista della storia narrata con critica passione da Sergio Luzzato, che con pazienza e mestiere di storico di vaglia, ricostruisce nei particolari l’esperienza partigiana di Primo Levi, prima della sua cattura sui monti della Valle d'Aosta e la successiva deportazione ad Auschwitz, via Fossoli.
L’iniziativa è in collaborazione con il Circolo “Gianni Bosio” e l’IRSIFAR.
Il grande narratore di "Se questo è un uomo" è il grande protagonista della storia narrata con critica passione da Sergio Luzzato, che con pazienza e mestiere di storico di vaglia, ricostruisce nei particolari l’esperienza partigiana di Primo Levi, prima della sua cattura sui monti della Valle d'Aosta e la successiva deportazione ad Auschwitz, via Fossoli.
CASA DELLA MEMORIA E DELLA STORIA - Via San Francesco di Sales 5, 00165 Roma
Tel. 06 45460501 - 06 45460504