venerdì
12
settembre
venerdì
12
settembre
sabato
27
settembre
Scuola Diffusa 2025
12 - 27 settembre 2025
Laboratori digitali
Scuola Diffusa, il progetto promosso da Roma Capitale per valorizzare il binomio tra cultura digitale e cittadinanza attiva, presenta le
attività previste per il
2025 attraverso una serie di
eventi che si svolgeranno nel mese di
settembre.
Venerdì 12 settembre 2025, presso la Casa della Memoria e della Storia dalle 10.30 alle 12.30, l’associazione Imprenditiv@mente presenta il progetto Ri.DI. – Ricchezze Disperse, finalizzato alla promozione dell’autoimprenditorialità tra soggetti con storie di fragilità o disoccupazione di lunga durata. L’iniziativa si distingue non solo perché accompagna i destinatari dei corsi lungo tutto l’arco del ciclo del progetto (dalla definizione dell’idea alla richiesta di finanziamenti), ma anche per l’approccio cooperativo che spinge i partecipanti a mettere in comune idee, competenze e sforzi di progettazione.
Iscrizioni e informazioni entro il 17 settembre 2025,
info@imprenditivamente.org
Martedì 16 settembre 2025, ai portici di Monte Cervialto situati tra Via del Monte Cervialto e via Gabrio Casati, dalle 18 alle 19.30, la cooperativa e impresa sociale Sociolab presenta il progetto PARI - Poli Attivi e Reti Inclusive nel Municipio Roma III: l’iniziativa rafforzerà il nascente Polo Civico del Municipio Roma III attraverso un corso per attivatori e attivatrici di comunità e incontri di co-progettazione (entrambi i percorsi, sebbene a numero chiuso, sono aperti a tutti i cittadini interessati). I poli civici, recentemente regolamentati e promossi da Roma Capitale, sono reti di associazioni che promuovono solidarietà e mutualismo fungendo da punto di riferimento per iniziative sociali e culturali a livello locale. Intervengono: Andrea Catarci, Responsabile Ufficio di Scopo Giubileo delle Persone e Partecipazione, il Presidente del Municipio Roma III Paolo Emilio Marchionne, l’Assessore alle politiche culturali del Municipio Roma III Luca Blasi, Giulio Bonistalli, Referente del Polo Civico e Chiara Missikoff della Cooperativa e impresa sociale Sociolab.
Per avere maggiori informazioni:
Sociolab
Venerdì 19 settembre 2025, presso la Biblioteca Arcipelago dalle ore 16.30 alle 18, Sociolab presenta il progetto PARI nel Municipio Roma VIII: in questo caso il corso per attivatori e attivatrici di comunità e i laboratori di coprogettazione saranno destinati principalmente alle persone giovani, con l’obiettivo di accompagnare la strutturazione di un centro autogestito direttamente da ragazzi e ragazze under 20, che possa diventare un luogo di promozione e sviluppo di iniziative e servizi destinati alle persone giovani del quartiere. I corsi saranno aperti anche a soggetti di altri municipi appartenenti ad enti del Terzo settore e del privato sociale che lavorano con e per persone giovani, cittadini e cittadine interessati. Intervengono: Andrea Catarci Responsabile Ufficio di Scopo Giubileo delle Persone e Partecipazione, l'Assessora alle politiche giovanili e alle politiche scolastiche ed educative del Municipio Roma VIII Francesca Vetrugno e Chiara Missikoff della Cooperativa e impresa sociale Sociolab.
Per avere maggiori informazioni:
Sociolab
Sabato 20 settembre 2025, presso la Biblioteca Laurentina dalle 14.30 alle 17.30, e sabato 27 settembre 2025, presso la Biblioteca Giovenale dalle 09.30 alle 12.30, ripartono i laboratori gratuiti di coding e robotica con
BiblioDojo 2025, dedicati a bambini e ragazzi dai 7 ai 17 anni. Guidati dai mentor di MindSharing.Tech APS con l’iniziativa CoderDojo Roma SPQR, i giovani partecipanti impareranno a programmare piccoli videogiochi e robot educativi, mentre per gli adulti accompagnatori saranno organizzate attività parallele e coinvolgenti.
Inoltre,
sabato 20 settembre 2025, presso la
Biblioteca Laurentina dalle 11 alle 13, è in programma una lezione aperta per giovani mentor, un’occasione speciale di formazione per chi desidera mettersi in gioco come facilitatore dell’iniziativa.
Iscrizioni obbligatorie e gratuite:
sabato 20 settembre dalle ore 14.30 alle ore 17.30
Per le prenotazioni:
BiblioDojo alla Biblioteca Laurentina – 20 settembre
sabato 27 settembre dalle ore 9.30 alle ore 12.30
Biblioteca Fabrizio Giovenale
Per le prenotazioni:
BiblioDojo alla Biblioteca Fabrizio Giovenale - 27 settembre
Tutti gli appuntamenti del progetto sono disponibili sul sito ufficiale: BiblioDojo 2025: Coding e Creatività Digitale nelle Biblioteche
Scuola Diffusa è un progetto promosso dall’Ufficio di Scopo Giubileo delle Persone e Partecipazione, nell’ambito del Programma Roma Unisce 2025, in coordinamento con il Sistema Biblioteche di Roma.