Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.
E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite.

Casa della Memoria" Allosanfan"
film 27 Maggio dalle ore 18.00
Venerdì 27 Maggio dalle ore 18.00 – Sala Multimediale
Quinta giornata della rassegna annuale di film documentari a carattere antropologico, storico e sociale "BOSIO CINEMA", edizione dedicata all’Unità d'Italia.
Proiezione del film "ALLONSANFAN” di PAOLO E VITTORIO TAVIANI (Italia,1974).
Attraverso le vicende immaginarie, ma strettamente collegate allo scenario storico reale della prima fase del Risorgimento, i fratelli Taviani affermano uno dei temi portanti del loro cinema: il sogno d'un cambiamento e dell'avvento di un’età di maggiore eguaglianza sociale. Nella figura di Allosanfan, (il cui nome richiama infatti, l'inizio della Marsigliese), i registi esprimono proprio questa spinta utopica verso un futuro che al momento appare confuso e sfuggente, una vittoria immaginaria, ma che già nella camicia rossa di Fulvio preconizza il successo della spedizione dei Mille di Garibaldi e l'affermazione del movimento socialista di fine Ottocento.
Interviene ANTONIO MEDICI.
Iniziativa a cura del Circolo Gianni Bosio.
Casa della Memoria e della Storia Via san Francesco di Sales 5 0645460501 casadellamemoria@bibliotechediroma.it