Yoga e meditazione in biblioteca
Incontri e corsi
Nella prospettiva
dell’Agenda 2030 le biblioteche hanno un ruolo chiave nel
Sistema del Benessere, in qualità di infrastrutture culturale di prossimità, rappresentando un “punto di riferimento” fondamentale per la crescita culturale delle persone che le frequentano. Lo yoga, che racchiude pratiche meditative, ricerca una serenità fisica e spirituale, inserendosi quindi a sua volta in quelle pratiche volte alla ricerca di benessere.
Sempre alla
Biblioteca Laurentina,
tutti i lunedì, a partire da lunedì 15 settembre,
riprendono gli appuntamenti con lo
Yoga tradizionale a cura di
Cesare Maramici, per la pratica consapevole di quest'antica disciplina che favorisce un approccio olistico alla salute e al benessere della persona.
L’attività è gratuita e aperta a tutti, per info e contatti: 06 454 60760 o laurentina@bibliotechediroma.it
Mercoledì 17 settembre alle ore 10 riparte alla
Biblioteca Flaminia il
laboratorio di meditazione a cura di
Veronica
Ceccarelli, insegnante yoga certificata RYT200: pratiche diverse di meditazione guidata ispirate da un passaggio di
un libro scelto
su cui focalizzare
l'attenzione
per arrivare gradualmente al raggiungimento del
benessere interiore, all'equilibrio e alla consapevolezza attraverso la purificazione della mente, il recupero della vitalità e la scoperta di sé.
Per informazioni e prenotazioni potete scrivere a ill.flaminia@bibliotechediroma.it oppure contattare il numero 06 45460 441
Infine,
lunedì 13 ottobre alle ore 15 riprendono presso la
Biblioteca Arcipelago gli appuntamenti a cura di Fabiola Bonghi, insegnante di Yoga e Mindfulness:
Mindfulness e Yoga: una interazione reciproca
Per info e prenotazioni:arcipelagoauditorium@bibliotechediroma.it o 0645460710

