biblioteche, roma, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, autori, editori, scuole, lettura, multicutura, multietnica, internet, wifi, biblioteche roma, biblioteche comune di roma

Yoga e meditazione in biblioteca

Yoga e meditazione in biblioteca

Incontri e corsi

Nella prospettiva dell’Agenda 2030 le biblioteche hanno un ruolo chiave nel Sistema del Benessere, in qualità di infrastrutture culturale di prossimità, rappresentando un “punto di riferimento” fondamentale per la crescita culturale delle persone che le frequentano. Lo yoga, che racchiude pratiche meditative, ricerca una serenità fisica e spirituale, inserendosi quindi a sua volta in quelle pratiche volte alla ricerca di benessere.
 
Infine, alla  Biblioteca Elsa Morante, in occasione della XI giornata internazionale dello yoga, l'associazione Namastè yoga studio, che opera sul territorio di Ostia, propone tramite i suoi insegnanti certificati Iyengar® una lezione di yoga allo scopo di far conoscere e divulgare questa pratica millenaria. Prenotazione oblbigatoria su: ill.elsamorante@bibliotechediroma.it o telefonando a 0645460481
 

Anche la Biblioteca Laurentina festeggia la giornata internazionale dello yoga sabato 21 giugno ore 10.30 con una nuova lezione pratica di yoga tradizionale condotta da Cesare MaramiciGiornata Internazionale dello Yoga. L'attività è gratuita e aperta a tutti e si consiglia di portare un telo o un tappetino. Per maggiori informazioni: 06/45460760 o laurentina@bibliotechediroma.it

 
Alla Biblioteca Flaminia per la giornata internazionale dello yoga propone due giornate di pratica, martedì 24 e mercoledì 25 giugnoYoga in biblioteca
Le classi sono adatte a tutti e comprenderanno anche l’utilizzo di supporti quali le sedie per agevolare i meno esperti. Saranno necessari un abbigliamento comodo, un tappetino e un asciugamano di dimensioni medio/grandi. Prenotazione obbligatoria (max 10 persone), scrivendo a ill.flaminia@bibliotechediroma.it oppure contattare il numero 06/45460441