Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.
E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite.

La cicogna viene da Odessa. Storia di un’adozione
La cicogna viene da Odessa. Storia di un’adozione
Il libro racconta una storia di adozione che si snocciola su due binari paralleli, quello del viaggio reale e quello del viaggio introspettivo, lungo il sentiero impervio che conduce alla maternità senza il dolore fisico del parto e senza fiocchi colorati sul portone.
Le angosce, la sofferenza, le insicurezze di una donna che, trasformata brutalmente in una “non mamma” dalle vicende casuali della vita, con fatica e determinazione e con un pizzico di sana incoscienza si riprende ciò che la vita le negato: un figlio.
Ma la percezione che questo figlio appartenga anche ad un’altra donna è netta e la porta ad indagare dentro di sé ed intorno a sé alla ricerca di una verità che le suggerisca il significato universale dell’essere madre.
Una storia breve, autobiografica, intima e sincera.
L’autrice Barbara Germani, al suo primo libro, ha adottato tredici anni fa un bambino ucraino; dagli appunti che durante il viaggio in Ucraina aveva annotato, giorno per giorno, su un quaderno nasce il libro, che racconta l’adozione del figlio Michele.
Saranno presenti Barbara Germani, autrice del libro, e il figlio Michele
Interventi di Eleonora Di Maggio, Assessore alle Politiche Sociali, Servizi alla Persona e Politiche Sanitarie del Municipio III, e Daniele Di Clementi, giornalista
ENNIO FLAIANO - Via Monte Ruggero 39, 00139 Roma - Tel. 0645460431.