Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.
E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite.

mercoledì
18
aprile
domenica
29
aprile
Intrattenimento violento con Lunetta Savino, Valentina Lodovini e Elisabetta Danco
18
-
29 aprile 2012
Piccolo Eiseo Patroni Griffi 18 | 29 aprile 2012
Relazione tra città e adolescenza nella vita adulta.I personaggi raccontati sono tutti invischiati in conflitti adolescenziali. Il ritmo doloroso, comico e irriverente della pièce è scandito da monologhi rapsodici: mentre un tappeto musicale onnipresente inquina l'ambiente sonoro, le parole spezzano le frasi e le frasi i discorsi, in un continuo intreccio di vita, ricordi e incontri immaginari. L'adolescenza e la sua volgare spensieratezza, così lucida nel giudicare un mondo che ancora non la conosce e la città, così invadente, come una madre che non conosce pietà per il proprio figlio. Anche il dolore e la solitudine della casalinga si mischiano con l'indolenza confusa del nottambulo, che si aggira sulla pista da ballo dell'ultima discoteca. Droga, sesso, masturbazione e omosessualità, e il ricettario insano delle banalità catodiche, lo spettacolo della Danco non risparmia i dettagli della folla anonima che abita Roma: la donna è il catalizzatore degli stati allucinatori e allucinanti che si vivono nella solitudine delle “200 celle a Centocelle”,