Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.
E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite.

Col nostro patrocinio: PROSIT. Un viaggio fra bevande e sapori, dall’antichità al Medioevo.
5 e 6 febbraio, Palazzo Brancaccio
PROSIT.
Un viaggio fra bevande e sapori, dall’antichità al Medioevo.
PROSIT è un evento manifestazione che desidera non solo ricostruire sperimentalmente le principali bevande a base di vino prodotte nell'antichità greco-romana, ma anche e soprattutto promuovere quei prodotti enogastronomici artigianali del territorio laziale e romano che costituiscono, assieme alla vocazione turistica, l'originalità culturale della città di Roma.
La manifestazione è articolata secondo il modello del viaggio. Un itinerario che permetta al degustatore, all'appassionato, al socio e a colui che desideri diventarlo, o anche al semplice curioso, l'avvicinamento a quel caleidoscopio di sapori e profumi che caratterizzava il vino nell'antichità. Per questo PROSIT è strutturata come esperienza polisensoriale: accanto alle bevande più diffuse nell'antichità e nel medioevo, totalmente inusuali per il palato moderno come il mulsum o l'idromele, le aziende vitivinicole partecipanti consentiranno la degustazione dei vini con i quali quelle bevande sono ottenute, mentre l'assaggio dei prodotti gastronomici d'eccellenza (miele, salumi, formaggi, dolci, olii ecc.), presentati dai produttori stessi, continuatori di quelle antiche tradizioni preparatorie, e dei piatti dell'antica tradizione romana sarà accompagnato da musica e immagini che contribuiranno a ricreare la dimensione del viaggio temporale.
PROSIT è un evento ideato e realizzato dall’associazione culturale ARS (Associazione Romana Sommelier), con il patrocinio dell’ARSIAL, la collaborazione delle Biblioteche di Roma, dell’ASICIAO e del Museo Virtuale 3DRewind Rome, che si svolgerà sabato 5 e domenica 6 febbraio , dalle 15 alle 20, nei Saloni di Palazzo Brancaccio, ambiente altamente evocativo collocato nel cuore di Roma.