Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.
E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite.

Roma si libra
dal 21 al 25 settembre, Piazza Navona
Dopo il successo delle precedenti edizioni - testimoniato dall’ adesione di oltre 100 case editrici con più di 12.000 titoli e dalla folta partecipazione di pubblico ai circa 200 eventi in programma fra dibattiti, incontri con gli autori, spettacoli - torna per la terza edizione la festa dedicata agli editori romani "Roma si Libra".
La manifestazione si articola, infatti, in due momenti sviluppati in parallelo:
• Nello spazio di Piazza Navona, sono allestiti gli stand degli editori e si realizzano gli incontri con autori, editori e personalità del mondo della cultura
• Nelle Piazze del Centro Storico: Mignanelli, Capranica, Farnese, sono allestite librerie tematiche (isole) dedicate al pensiero (saggistica e manualistica), al sogno (bambini), alla fantasia (narrativa), animate anch’esse da incontri ed eventi.
Le Biblioteche di Roma partecipano a questo importante evento per la promozione della lettura, con due presentazioni di libri a Piazza Navona:
Giovedì 22 settembre ore 19
Presentazione della rivista Storia in rete diretta da Fabio Andriola.
Oltre al direttore della rivista saranno presenti: il Prof. Aldo G. Ricci, Archivio centrale di Stato e il Prof. Mariano Bizzarri, Università di Roma "La Sapienza".
Sabato 24 settembre ore 19
Presentazione del libro ” La Vendetta di Augusto” di Roberto Genovesi , ed. Newton Compton. Con l’autore sarà presente Emanuele Merlino
Elia Cevoli