Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.
E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite.

martedì
12
novembre
domenica
8
dicembre
Roberto Herlitzka in IL SOCCOMBENTE ovvero il mistero Glenn Gould di Thomas Bernhard
12
novembre
-
8 dicembre 2013
Piccolo Eliseo Patroni Griffi dal 12 novembre all’8 dicembre 2013
I due virtuosi del pianoforte comprendono con chiarezza abbagliante che il loro amico canadese è un genio, o peggio, una prova indiscutibile dell’esistenza di Dio.
La regia di Nadia Baldi dà vita ad un set della memoria, facendo dell’Io narrante/Herlitzka il baricentro di un passato che torna a reclamare i suoi diritti.
Dopo l’esordio a Napoli nella primavera 2013, il testo di Bernhard è rappresentato in Italia per la prima volta nella riduzione teatrale di Ruggero Cappuccio e con protagonista il grande Roberto Herlitzka, che ha ricevuto quest’anno il Nastro d’Argento alla carriera e nell’ultima stagione ha interpretato al cinema il professore di Il rosso e il blu e l’alto prelato di La grande bellezza.
il Titolare della tessera Bibliocard ha il diritto di acquistare: 1 biglietto a prezzo ridotto convenzioni il martedì ore 20.45, Mercoledì: ore 17;Giovedì ore 20.45;Venerdì ore 20.45;Sabato pomeridiana ore 16.30
La regia di Nadia Baldi dà vita ad un set della memoria, facendo dell’Io narrante/Herlitzka il baricentro di un passato che torna a reclamare i suoi diritti.
Dopo l’esordio a Napoli nella primavera 2013, il testo di Bernhard è rappresentato in Italia per la prima volta nella riduzione teatrale di Ruggero Cappuccio e con protagonista il grande Roberto Herlitzka, che ha ricevuto quest’anno il Nastro d’Argento alla carriera e nell’ultima stagione ha interpretato al cinema il professore di Il rosso e il blu e l’alto prelato di La grande bellezza.
il Titolare della tessera Bibliocard ha il diritto di acquistare: 1 biglietto a prezzo ridotto convenzioni il martedì ore 20.45, Mercoledì: ore 17;Giovedì ore 20.45;Venerdì ore 20.45;Sabato pomeridiana ore 16.30