Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.
E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite.
.jpg)
Le Biblioteche di Roma per i più piccoli
da giugno al 30 luglio
Le Biblioteche di Roma pensano anche ai più piccini, offrendo per tutta l'estate un ricco calendario di coinvolgenti attività.
La Biblioteca Casa dei Bimbi offre ai suoi piccoli iscritti questo calendario:
Tutti i lunedì a partire dalle 17.30: laboratori Musicali introdotti da letture sulla musica.
“L’Isola delle Fiabe è tutta per noi perché siamo Nati per Leggere”, per bambine e bambini fino ad un anno di età con i genitori, con letture ad alta voce a cura delle operatrici.
Tutti i mercoledì alle 17: laboratori creativi ispirati a letture tematiche a cura delle Volontarie Civili: creazione di gioielli, pittura su sassi, decoupage, pasta di sale.
Tutti i giovedì di luglio alle ore 17: “Letture sotto l’albero”.
Ogni sabato dal 25 giugno fino al 30 luglio alle 11 a cura delle operatrici: laboratorio di sostenibilità ambientale a cura di Alessia Maretti.
Tutti i martedì dal 14 giugno alle ore 17 fino all’autunno “Laboratori di educazione ambientale” a cura del WWF.
CASA DEI BIMBI – Via Libero Leonardi 153, 00173 Roma Tel. 06 45460381
casadeibimbi@bibliotechediroma.it
Da giugno a settembre la Biblioteca Flaiano propone
Concorso “Suggestioni di viaggio: foto, brevi racconti di viaggio realizzati dai ragazzi da 14 a 18 anni nei loro viaggi estivi
ENNIO FLAIANO - Via Monte Ruggero 39, 00139 Tel. 06 45460481
ennioflaiano@bibliotechediroma.it
Presso la Biblioteca Sandro Onofri rassegna di film per i bambini tutti i martedì di Luglio alle ore 16.30
SANDRO ONOFRI – Via Umberto Lilloni 39/45, 00125 Roma. Tel. 06 45460641
sandroonofri@bibliotechediroma.it
Infine, Vincenzo Stango propone il suo Bar... lume al pubblico più giovane della Biblioteca Villa Leopardi.
Bar... lume è uno spettacolo interattivo che crea l’accostamento della letteratura all’idea di cucina, come se libri fossero dei piatti da cucinare e le parole gli ingredienti da poter mischiare tra loro. E così proprio come nelle cucine dei migliori ristoranti, gli ingredienti letterari e teatrali vengono mescolati tra loro per gusti, sapori e tradizioni, con l’obiettivo di creare nuovi “piatti” da servire al pubblico presente. Su appositi vassoi, scenografati con pagine di libri , saranno serviti origami a forma di pasticcini contenenti frasi di romanzi famosi, aforismi, citazioni dei più importanti autori . Il cameriere- attore, sull’istante interpreterà il brano scelto dal commensale rivolgendosi direttamente a lui.
Martedì 12 luglio ore 17.30/19,00 Bar...lume ragazzi
Mercoledì 13 luglio ore 17.30/19,00 Bar...lume ragazzi
Venerdì 14 luglio ore 17.30/19,00 Bar...lume ragazzi con performance finale dei ragazzi
a cura di Vincenzo Stango.
VILLA LEOPARDI Via Makallè (interno Parco Villa Leopardi), 00199 Roma 06 45460621
villaleopardi@bibliotechediroma.it
