Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.
E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite.

venerdì
9
novembre
Cenerentola come testo culturale
9 novembre 2012
venerdì 9 novembre dalle 9 alle 19
llustrazioni, adattamenti, riscritture e reinterpretazioni
Nell’ambito delle celebrazioni per i duecento anni delle Fiabe di Jakob e Wilhelm Grimm, la Biblioteca Europea ospita la sessione italiana del convegno“Cenerentola come testo culturale”, organizzato da Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, Università di Roma La Sapienza, Goethe-Institut Italia e dedicato a una delle fiabe più note e amate della cultura occidentale, tradotta, adattata e reinventata anche in versioni del tutto divergenti. La figura di Cenerentola sarà analizzata usando molteplici approcci metodologici: rituale, strutturale, antropologico, sociologico, femminista, psicoanalitico, ma soprattutto se ne indagherà la natura di testo, letterario e culturale, nelle sue metamorfosi (musica, teatro, antropologia, ecc).
Il programma completo del convegno alla pagina: http://cinderellaroma2012ita.wordpress.com
In collacorazione con la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, Università di Roma La Sapienza, Goethe-Institut Italia
EUROPEA - Via Savoia 13/15 00198 Roma - Tel. 06 45460681