Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.
E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite.

Casa della Memoria: Nuto Revelli testimone del Novecento
6 Aprile dalle 10
Il 6 aprile alla Casa della memoria e della storia dalle ore 10 L’Istituto romano per la storia d’Italia dal fascismo alla Resistenza
in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Cuneo “Dante Livio Bianco”
e con l’adesione dell’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico (Aamod) terrà la giornata di studi
Nuto Revelli testimone del Novecento
interverranno:
Claudio Pavone
Guerra, Resistenza, memoria
Gianluca Cinelli
La scrittura di Nuto Revelli. Stile, retorica, dialogo
Anna Rossi-Doria
Fra mestizia e speranza: lo sguardo di Revelli sulle donne contadine
Michele Calandri
Nuto Revelli ufficiale degli alpini e comandante partigiano
presiede Agostino Bistarelli
saluti di Marco Revelli (Fondazione Nuto Revelli)
ore 15,30
Alessandro Portelli
Narrazione e dialogo nelle storie orali di Nuto Revelli
“Per Nuto” (1999-30’)
montaggio di filmati dell’Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in provincia di Cuneo realizzato da Guido Chiesa e Luca Gasperini in occasione degli ottant’anni di Nuto Revelli
proiezione del film di Massimo Sani
Tragedia sul Don (Urss-70’)
con introduzione dell’autore