Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.
E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite.
La casa di Safyia
martedì 12 marzo ore 19
Presentazione del libro La casa di Safyia di Enrica Tedeschi e reading sul viaggio al femminile Incipit in movimento, letture di scrittrici esordienti.
Kore, ventiquattro anni, giornalista alle prime armi, decide di dare una svolta alla sua vita, di tagliare il cordone ombelicale che la lega ai genitori adottivi – quella categoria di genitori è sempre un po’ più apprensiva e possessiva – e cogliere l’occasione per porre fine a quell’infatuazione ingenua e un po’ umiliante per la rockstar Alain, arrogante e menefreghista. Un’inchiesta su come vivono le donne occidentali nelle zone sperdute del pianeta, prima tappa lo Yemen. Ecco l’occasione giusta. Le lettrici di Donna, domani vogliono essere intrigate da narrazioni esotiche: cosa fanno le donne quando c’è il coprifuoco? Ci vanno dal parrucchiere? Vivere a rischio attentati è sessualmente eccitante? Ma Sana’a è un luogo cupo e misterioso, un mondo in cui le donne abitano negli harem, nascondendo sotto i loro veli potenti passioni e oscuri desideri. Un misterioso quaderno, apparentemente intraducibile, cambierà le sorti del suo viaggio e la trascinerà in una spirale di omicidi, suicidi e strane sparizioni, che sembrano collegati ad antiche pratiche esoteriche. Cosa nasconde quel quaderno criptato? Chi sono Meryl, la sua amante Safyia e il professor Vincent? Sono stati solo l’occasione giusta, il tempo opportuno e il caso a portare Kore proprio in quel luogo? Una storia intrigante e fitta di personaggi che si scoprono tutti legati da un magico destino, guidato da divinità non tradizionali, femminili, portatrici di una forza eversiva e rivoluzionaria, capace di provocare una serie complessa e aggrovigliata di sanguinose conseguenze. Un thriller avvincente che trascina il lettore di mistero in mistero, facendolo viaggiare alla scoperta di una cultura in cui le donne, apparentemente messe da parte, diventano protagoniste.
Ennrica Tedeschi, insegna sociologia all'Università di Roma Tre. Ha studiato i movimenti neoreligiosi del Novecento, le culture mediatiche e i rapporti tra sociologia e scrittura. Propone una sociologia sperimentale letteraria. Questo è il suo primo romanzo
fonte: leudita.com
RISPOLI – Piazza Grazioli 4, 00186 Roma - Tel. 06 45460561
