Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.
E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite.

martedì
19
marzo
Forte Bravetta. Una fabbrica di morte dal fascismo al primo dopoguerra
19 marzo 2013
Martedì 19 marzo ore 19
Conferenza di presentazione del libro di Augusto Pompeo dal titolo “Forte Bravetta. Una fabbrica di morte dal fascismo al primo dopoguerra” (Odradek Edizioni, 2012).
Roma, Forte Bravetta: il luogo di esecuzione di centotrenta fucilazioni comminate dal Tribunale speciale per la difesa dello Stato, dalle autorità tedesche e, dopo la Liberazione, dai tribunali italiani e angloamericani dal 1932 al 1945. il libro raccoglie le vicende e le storie individuali di coloro che terminarono la loro vita all'interno del Forte, oppositori e resistenti al fascismo e al nazismo, agenti segreti, collaboratori ma anche persone accusate di delitti comuni.
FRANCO BASAGLIA – Via Federico Borromeo 67, 00168 Roma - Tel. 06 45460371 francobasaglia@bibliotechediroma.it