Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.
E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite.

Eventi Quattro. Una serata di libri, filmati e musiche per i Diritti Umani in Argentina!
Giovedì 24 gennaio ore 20
Marcela Pinedo, “Rete x l’Identità – Italia”
Anna Maria De Luca, “Vite senza corpi”
Fernando Cormick, monologo “Mi chiamo Manuel, anzi…”
Susanna Nanni e Walter Calamita, “Strappi”
Suor Geneviève e Jorge Ithurburu, “Una voce argentina contro l’impunità”
Nicola Viceconti, book-trailer del romanzo “Nora Lopez, detenuta N84”
Monica Usai e Giulia Poscetti (LIBERA International), “México por la Paz”
Patrizia Sacco (Amnesty International), “L’identità ritrovata”
Interventi musicali del gruppo ESTALEGAL
Anna Fabrizi, voce e Renato Bonanni, chitarre
Laura Bonaparte ha visto scomparire tra il 1975 e il 1977, in Argentina, quasi tutta la sua famiglia: due figlie, un figlio con i rispettivi coniugi così come il padre dei suoi figli… Tutti portati via dalla più sanguinaria delle dittature. Laura e suo figlio maggiore hanno avuto la vita risparmiata solamente a prezzo di un esilio in Messico durato dieci anni.
Solidarietà: questa la parola attraverso cui Laura ci testimonia la forza che le ha permesso di non impazzire, di vivere e non di sopravvivere. Solidarietà ricevuta da Amnesty International, che a sua volta trasmette alle donne rifugiate che scappano dalla violenza e dalle dittature dell’America Centrale. Al ritorno della democrazia in Argentina (1983), Laura rientra nel suo paese reclamando Memoria, Verità e Giustizia per i trentamila desaparecidos.
BIBLIOCAFFE’ LETTERARIO - Via Ostiense 95, 00154 Roma – Tel. 06 45460710
EVENTIQUATTRO