Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.
E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite.

Casa della Memoria e della storia: Trilussa e l'antifascismo
16 febbraio ore 16.30
Mercoledì 16 febbraio alle 16.30, presso la Sala delle Conferenze della BIBLIOTECA della CASA DELLA MEMORIA E DELLA STORIA, convegno su "Trilussa e l'antifascismo", a cura dell'Accademia Belli.
Oggetto della Conferenza saranno le opere e la vita di Carlo Alberto Salustri attraverso la narrazione di fatti inediti, e la lettura delle opere poetiche in critica del potere, passando attraverso le tradizioni usi e costumi popolari della romanità. Il tutto in relazione al confronto tra le realtà dell’epoca (ventennio) e l’attualità contemporanea, nell’analisi delle differenze ideologiche e culturali delle varie anime di una presunta nità degli italiani.
In qualità di Relatori interverranno il Prof. GIUSEPPE RENZI, Presidente dell’Accademia Belli, e titolare della Cattedra di Linguistica e Dialettologia presso l’Università Popolare di Roma ed il Prof. TONINO TOSTO, V. Presidente Università Popolare di Roma, e titolare di cattedra di Storia del Teatro, oltre ad alcuni ospiti D’ONORE del mondo letterario e culturale romano. Durante l’incontro verrà proiettato un filmato DVD dal titolo “Romanità”. Verrà inoltre realizzato per tutti i presenti un confronto-dibattito aperto con cenni critici e commenti personali sulle opere dell’autore.