Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.
E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite.
Storie Piccine 2012
5-11 Marzo 2012
Nell'interesse comune di promuovere la lettura per i piccolissimi, dal 5 al 11 marzo 2012 si realizza la settima edizione di Storie Piccine; una settimana di eventi interamente dedicati a Nati per leggere e alla lettura ad alta voce.
La manifestazione coinvolgerà la città di Roma. Presso biblioteche, scuole e in diversi luoghi romani frequentati dai bambini piccoli e dalle loro famiglie si potrà condividere il piacere della lettura e ascoltare storie, favole, filastrocche lette da bibliotecari, insegnanti, lettori professionisti e volontari. Per tutta la durata della manifestazione il pubblico potrà curiosare tra i libri messi a disposizione e trovare informazioni e materiali del progetto nazionale Nati per leggere.
Nati per leggere è un progetto nazionale promosso dall’Associazione Culturale Pediatri, dall’Associazione Italiana Biblioteche e dal Centro per la Salute del bambino. Il progetto nato a livello nazionale per sottolineare l’importanza della lettura fin da piccolissimi si è consolidato negli anni come programma permanente di promozione della lettura e del libro, del quale anche la città di Roma fa parte. A Roma partecipano attivamente al progetto numerose biblioteche offrendo uno spazio a misura di bambino, tanti libri, il prestito individuale, il prestito classe, laboratori, attività e naturalmente letture ad alta voce.
Storie piccine è realizzata in accordo con la Città di Torino. Hanno aderito all’iniziativa la Provincia di Roma e numerosi Comuni e Biblioteche d'Italia.
Centrale Ragazzi, Enzo Tortora, Europea, Ennio Flaiano, Goffredo Mameli, Gianni Rodari, Casa dei Bimbi, P.P.Pasolini, Elsa Morante, Sandro Onofri, Guglielmo Marconi, Longhena, Valle Aurelia, Cornelia, Franco Basaglia, Casa del Parco