giovedì
1
maggio
martedì
4
marzo
martedì
17
giugno
Saggezza per la vita. Filosofare dialogando
4 marzo - 17 giugno 2025
Pratiche filosofiche
Inauguriamo a Laurentina una nuova rassegna filosofica dal titolo "Saggezza per la vita. Filosofare dialogando". Da marzo a giugno una serie di appuntamenti di pratiche filosofiche a cura di "Daimon associazione per la consulenza filosofica e per le pratiche filosofiche” e “Agàpe Scuola di Filosofia”. Con l’ausilio di immagini, pratiche ludosofiche, letture condivise e meditazioni, il facilitatore cercherà di sviluppare un dialogo interculturale. Le pratiche filosofiche riprendono un modo antico di intendere filosofia come modo di vivere, come via di consapevolezza e di cura si sé, e della comunità della quale l’individuo fa parte.
Qui di seguito il calendario completo degli incontri che si svolgeranno ogni martedì da marzo a giugno:
4 marzo 2025 16,30-19,00 “Perché le pratiche filosofiche? Poche slides per comprendere” con Patrizia Cipolletta, Simona Gasparetti
Stefano Salvago, Cristiana Vazzoler.
Stefano Salvago, Cristiana Vazzoler.
11 marzo 2025 16,30-19,00 Ludosofia
“Il mito di Er e la ricerca del Daimon”
Facilitatore Manuela Maggi o Walter Iolandi
Tutor Cristiana Vazzoler
“Il mito di Er e la ricerca del Daimon”
Facilitatore Manuela Maggi o Walter Iolandi
Tutor Cristiana Vazzoler
18 marzo 2025 16,30-19,00 Ludosofia
“La biga alata”
Facilitatore Manuela Maggi o Walter Iolandi
Tutor Cristiana Vazzoler
“La biga alata”
Facilitatore Manuela Maggi o Walter Iolandi
Tutor Cristiana Vazzoler
25 marzo 2025 16,30-19,00 Prospettive in dialogo
“Testi poetici e letterari, immagini”
Facilitatore Manuela Maggi o Walter Iolandi
Tutor Cristiana Vazzoler
“Testi poetici e letterari, immagini”
Facilitatore Manuela Maggi o Walter Iolandi
Tutor Cristiana Vazzoler
1 aprile 2025 16,30-19,00 Prospettive in dialogo
“Testi poetici e letterari, immagini”
Facilitatore Manuela Maggi o Walter Iolandi
Tutor Cristiana Vazzoler
“Testi poetici e letterari, immagini”
Facilitatore Manuela Maggi o Walter Iolandi
Tutor Cristiana Vazzoler
8 aprile 2025 16,30-19,00 Meditazione occidentale
“Che cos’è la libertà” Meditiamo insieme come pensiamo e viviamo la libertà
Facilitatore Manuela Maggi o Walter Iolandi
Tutor Cristiana Vazzoler
“Che cos’è la libertà” Meditiamo insieme come pensiamo e viviamo la libertà
Facilitatore Manuela Maggi o Walter Iolandi
Tutor Cristiana Vazzoler
15 aprile 2025 16,30-19,00 Meditazione occidentale
“Che cos’è male?” Meditiamo insieme che cosa ci fa sentire male e che cosa pensiamo sia male
Facilitatore Manuela Maggi o Walter Iolandi
Tutor Cristiana Vazzoler
“Che cos’è male?” Meditiamo insieme che cosa ci fa sentire male e che cosa pensiamo sia male
Facilitatore Manuela Maggi o Walter Iolandi
Tutor Cristiana Vazzoler
6 maggio 2025 16,30-19,00 Ludosofia
“ La mongolfiera”
Facilitatore Manuela Maggi o Walter Iolandi
Tutor Cristiana Vazzoler
“ La mongolfiera”
Facilitatore Manuela Maggi o Walter Iolandi
Tutor Cristiana Vazzoler
13 maggio 2025 16,30-19,00 Ludosofia
“Canne al vento”
Facilitatore Manuela Maggi o Walter Iolandi
Tutor Cristiana Vazzoler
“Canne al vento”
Facilitatore Manuela Maggi o Walter Iolandi
Tutor Cristiana Vazzoler
20 maggio 2025 16,30-19,00 Punti di vista in dialogo
“Testi poetici e letterari, immagini”
Facilitatore Manuela Maggi o Walter Iolandi
Tutor Cristiana Vazzoler
“Testi poetici e letterari, immagini”
Facilitatore Manuela Maggi o Walter Iolandi
Tutor Cristiana Vazzoler
27 maggio 2025 16,30-19,00 Punti di vista in dialogo
“Testi poetici e letterari, immagini”
Facilitatore Manuela Maggi o Walter Iolandi
Tutor Cristiana Vazzoler
“Testi poetici e letterari, immagini”
Facilitatore Manuela Maggi o Walter Iolandi
Tutor Cristiana Vazzoler
3 giugno 2025 16,30-19,00 Meditazione occidentale
“Il punto di fumo”. Meditiamo cosa ci irrita nella vita quotidiana
“Il punto di fumo”. Meditiamo cosa ci irrita nella vita quotidiana
1
0 giugno 2025 16,30-19,00 Meditazione occidentale
“Amicizia”. Meditiamo insieme cosa è per noi amicizia
“Amicizia”. Meditiamo insieme cosa è per noi amicizia
17 giugno 2025 16,30-19,00 Conclusione Tutti i docenti
Gli incontri sono gratuiti e aperti a tutti.