Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.
E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite.

Oltre Astrid e Tove. Tradurre gli autori svedesi per ragazzi nel nuovo millennio
Venerdì 20 settembre ore 11
Kulturrådet e FILI propongono un seminario di formazione per traduttori di letteratura per ragazzi dallo svedese all'italiano. Il seminario, che è stato introdotto il 23 maggio all’Università degli Studi di Milano, si svilupperà parallelamente in due gruppi (uno presso Iperborea, a Milano, condotto da Laura Cangemi, l’altro alla Casa delle Traduzioni di Roma, condotto da Maria Cristina Lombardi) attraverso una serie di workshop in cui si lavorerà su testi di autori svedesi e finlandesi di lingua svedese. Nella prima fase i partecipanti svolgeranno esercitazioni pratiche su brani di autori diversi e per fasce di età che vanno dalla prima infanzia all’adolescenza, mentre nella seconda si sceglieranno alcuni titoli con l’obiettivo di arrivare a una pubblicazione del lavoro svolto. Scopo del seminario è quello di aumentare il numero di traduttori italiani di testi svedesi attraverso l'acquisizione di una buona conoscenza della letteratura svedese per l’infanzia e l’adolescenza e delle caratteristiche della traduzione di questo genere letterario. Il ciclo si concluderà nel marzo 2014, in occasione della Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna.
L’accesso al ciclo di incontri è a numero chiuso e le iscrizioni sono scadute il 30 maggio scorso. Per eventuali informazioni sulle prossime edizioni del seminario rivolgersi a: redazione@iperborea.com.
CASA DELLE TRADUZIONI - Via degli Avignonesi 32, 00187 Roma - Tel. 06 45460723 – 06 45460720
casadelletraduzioni@bibliotechediroma.it