Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.
E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite.
Narrazioni Migranti in parole, musica, danza
giovedì 13 dicembre ore 18.30 - 21.30
Intervengono:
CeDUR,Centro di Documentazione Diritti Umani delle Biblioteche di Roma
Gabriella Sanna, Servizio Intercultura Biblioteche di Roma
Fernando Vasco Chironda, Coordinatore Campagne, Ufficio Campagne e Ricerca, Amnesty International - Sezione Italiana
Erdelan Baran, presidente di UIKI Onlus
Suzana Zlatkovic, ideatrice e fondatrice del progetto di teatro integrato "Teatro Buffo"
A seguire esibizioni di:
Serat Akbar, compositore e musicista di saz
Koma Ararat, compagnia di ballo di danze popolari curde
Teatro Buffo con spezzoni tratti dal suo ultimo lavoro "La breve attesa"
Spazi espositivi a cura di CeDUR, Biblioteche Solidali, Amnesty International - Gruppo 251, UIKI Onlus, Associazione Culturale Ararat e Teatro Buffo
La Biblioteca Franco Basaglia ospita il Centro di Documentazione dei Diritti Umani delle Biblioteche di Roma (Ce.D.U.R.), un fondo realizzato grazie ad una documentazione proveniente dalla sezione italiana di Amnesty International, da documenti dell’Unicef e dell’Unar e da volumi acquistati dalla Biblioteca stessa.
Si può accedere al Centro seguendo gli orari delle Biblioteca Franco Basaglia, via Federico Borromeo 67
per maggiori informazioni:
06 45460370 - 371
cedur.roma@gmail.com
BIBLIOCAFFE’ LETTERARIO - Via Ostiense 95, 00154 Roma – Tel. 06 45460710