Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.
E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite.

martedì
27
marzo
Canta che ti passa...
27 marzo 2012
Martedì 27 Marzo ore 17
"Canta che ti passa..." Laboratorio musicale a cura di Silvia Cattabiani e Daniela Suriano
“La musica è una legge morale: essa dà un’anima all’universo,
le ali al pensiero, uno slancio all’immaginazione,
un fascino alla tristezza, un impulso alla gaiezza,
e la vita a tutte le cose.
Essa è l’essenza dell’ordine ed eleva ciò che è buono, giusto e bello,
di cui essa è la forma invisibile,
ma tuttavia splendente, appassionata ed eterna.”
Platone, 400 a.C. (dai Dialoghi)
La musica è uno dei linguaggi che il bambino esplora ed assorbe in autonomia fin dall'inizio della sua vita.
Il laboratorio fornisce strumenti pratici per proporre attività di ascolto musicale al bambino: scelta di brani, come ascoltarli, l’importanza del silenzio come momento "speciale" di conoscenza.
Lo sviluppo del bambino è essenzialmente il prodotto di fattori genetici e fattori sociali e familiari in cui il bimbo stesso è inserito.
In questo processo continuo di stimoli che arrivano al bambino, che ci siano finestre di massima opportunità di vero e proprio CONTATTO emozionale, un vero e proprio "cordone ombelicale" fatto in questo caso di note musicali, durante la gravidanza e nei primi anni di vita, è cosa risaputa da anni.
L'approccio con la musica da 0 a 6 anni attraverso l’ascolto di brani musicali e il canto contribuisce al progetto formativo del bambino con risultati immediati e sorprendenti: un'intera letteratura di studi pediatrici ha da anni dimostrato che ciò porta una positiva influenza sia dal punto di vista relazionale (è un’opportunità di relazione tra bambino e genitori), sia cognitivo (si sviluppa meglio e più precocemente la comprensione del linguaggio e la capacità di lettura).
Casa dei Bimbi, come sempre all'avanguardia nel campo della formazione dei bambini, crede in questo e offre un ventaglio molto ampio di laboratori e incontri tra i bambini e le loro "corde" più sottili e intime durante tutto l'anno.
Elia Cevoli
CASA DEI BIMBI via Libero Leonardi 153, 00173 Roma - Tel. 0645460381
e-mail casadeibimbi@bibliotechediroma.it
