Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.
E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite.

Biblioteche di Roma contro la pedofilia: da aprile la rivista Ecpat Italia nelle nostre sedi
dal mese di aprile
Biblioteche di Roma e ECPAT: un patrocinio che ci onora!
Dal mese di Aprile, nel Sistema delle Biblioteche di Roma Capitale, sarà disponibile la rivista "ECPAT Notizie"
Minori e tecnologia, dal "grooming" alle "candy girl": il pericolo della pedofilia on line: queste le tematiche del numero di aprile con le quali ECPAT inaugura il nuovo patrocinio sottoscritto tra l'associazione e l'Istituzione delle Biblioteche di Roma Capitale
Una rivista completa con reportage dai luoghi in cui i bambini sono a rischio sfruttamento sessuale, informazioni ai genitori e ai ragazzi sull’uso corretto delle tecnologie e uno speciale sull'anniversario della ratifica italiana della Convenzione Onu dei Diritti dell'infanzia e dell'adolescenza.
Un corpus di tematiche volto a decifrare il nuovo identikit del minore, che appare sempre più attratto dalla rete e dalle tecnologie, in primis Facebook, ma sempre meno attento e responsabile nel loro utilizzo.
La Rivista di ECPAT-Italia riporta l'attenzione di tutti verso la tutela dei minori, soggetti titolari di diritti civili, sociali e politici e culturali, convinti che il bambino potrebbe essere l'indicatore di sintesi in base al quale misurare il livello di civiltà e sviluppo di una società.
Un patrocinio, che secondo il presidente di ECPAT-Italia, Marco Scarpati, onora l'associazione: "la distribuzione della rivista nel circuito delle Biblioteche di Roma, permetterà ad ECPAT-Italia di portare avanti la sua attività di sensibilizzazione per prevenire e combattere l'abuso e lo sfruttamento sessuale dei minori."
Un pensiero condiviso dallo stesso presidente delle Biblioteche di Roma Capitale, Francesco Antonelli: "la nuova collaborazione rappresenta un'ottima opportunità di informazione per veicolare la difesa dell'infanzia in una forma efficace".
L'obiettivo congiunto è quello dello sradicamento di ogni forma di violenza con un’azione mirata di sensibilizzazione per prevenire e combattere l’abuso e lo sfruttamento sessuale dei minori.
ECPAT è una rete internazionale di organizzazioni, presente in oltre 70 paesi, impegnata nella lotta allo sfruttamento sessuale dei bambini a fini commerciali: turismo sessuale a danno di minori; prostituzione minorile; tratta e traffico di minori a fini di sfruttamento sessuale; pedopornografia.
ECPAT-Italia è nata nel 1994 per combattere il turismo sessuale e far approvare la legge 269/98, che punisce gli italiani che commettono abusi sessuali su minori anche all'estero.
In tutte le sedi delle Biblioteche di Roma