mercoledì
26
novembre
Il filo delle storie
Laboratori
Mercoledì 26 novembre, ore 17:00 prende avvio un nuovo ciclo di incontri dedicato ai più piccoli, dal titolo Il filo delle storie che si svolgerà con cadenza mensile, con l’obiettivo di far conoscere alle nuove generazioni l’arte dell’uncinetto, coniugandola con il piacere della lettura. Partendo dalla lettura ad alta voce di albi illustrati aventi una connessione con il mondo della “fiber art”, si passerà poi a realizzare un laboratorio volto alla creazione di piccoli lavori all’uncinetto. L’attività è rivolta a coppie adulto-bambino al fine di promuovere un apprendimento condiviso tra diverse generazioni. I partecipanti dovranno munirsi di un uncinetto da 4 mm e di un filato di cotone di medio spessore di colore chiaro. L’iniziativa è a cura di Valentina Tassone, volontaria SCU del progetto “Lettura che avventura!”.
Prenotazione obbligatoria.
Età: dai 7 agli 11 anni
Fa parte di
Bambini/e e ragazzi/e in biblioteca
Altri appuntamenti
-
“Tre in tutto” e “Stardust. Polvere di stelle”
-
Aiuto compiti per bambini e ragazzi di origine straniera 2025/2026
-
Young Club
-
L'ora delle storie
-
I martedì di Nati per Leggere
-
Letture a perdifiato
-
Chi legge va lontano… Letture per crescere insieme
-
Circolo di lettura giovani
-
Trotterellando tra le storie
-
Un nido di libri
-
Nati per Leggere... in biblioteca
-
Le cacciatrici di storie
-
Roots and Routes - Latitudo Art Project
-
Un albero per crescere. Nutrire le radici per generare rami rigogliosi
-
Siamo... Nati per Leggere
-
Ti leggo una storia
-
Letture Nati per Leggere
-
Avventure di carta
-
Arte Morante
-
NaturalMente... al Cinema. Lorax - Il guardiano della foresta
-
Leggiamoci forte!
-
Conversazioni con Trilly
-
Pete the Cat: I Love My White Shoes
-
Primi passi nelle storie
-
L’angolo delle letture di Roberta
-
Letture Nati per leggere
-
Giornata mondiale dei diritti dell'infanzia
-
Il mio sentiero
-
Keith in Roma
-
C'era una volta...

