Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.
E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite.

sabato
17
novembre
sabato
1
dicembre
Atmosfere
17
novembre
-
1 dicembre 2012
Dal 17 novembre al 1 dicembre
Questa mostra è dedicata a Corviale un quartiere etichettato negativamente come triste periferia, appesantita da una quantità eccessiva di cemento grigio ed isolante. Questo giudizio, condivisibile sul piano urbanistico per evidenti motivi, non ècompleto o almeno non è più attuale perché privo della presa d’atto di una molteplicità di slanci creativi ed organizzativi da parte di un tessuto sociale sempre più vivace e reattivo.
Figure, campi di colore, sculture, grumi di materia e messe a fuoco di frammenti di vita: sono questi i nuclei intorno ai quali prende forma la mostra “Atmosfere” organizzata dalla Biblioteca Corviale dal 17 novembre al 1 dicembre 2012 nella sala espositiva del Centro Nicoletta Campanella.
Gli autori, Monica Melani, Loretta Pagliacci, Stefano De Santis, Francesco Filincieri Santinelli, Adamo Modesto, Michele Polizzi, Alessandro Santilli, Giancarlo Savino, Nicola Spezzano, Antonio Trimarco e Renzo Vitale, hanno percorsi culturali ed esperienze artistiche distanti tra loro, per questa occasione sono tenuti insieme da unparticolare “legante”: sono artisti di periferia lavorano e vivono a Corviale oin altre periferie, in spazi sociali fortemente caratterizzati come “esterni” alla città storica.
Gli autori, Monica Melani, Loretta Pagliacci, Stefano De Santis, Francesco Filincieri Santinelli, Adamo Modesto, Michele Polizzi, Alessandro Santilli, Giancarlo Savino, Nicola Spezzano, Antonio Trimarco e Renzo Vitale, hanno percorsi culturali ed esperienze artistiche distanti tra loro, per questa occasione sono tenuti insieme da unparticolare “legante”: sono artisti di periferia lavorano e vivono a Corviale oin altre periferie, in spazi sociali fortemente caratterizzati come “esterni” alla città storica.
Il loro sforzo dinamico e artistico, la loro voglia di sognare e produrre arte, fa da contraltare all’immobilità architettonica dando vita da un po’ di tempo a questa parte, a sempre più numerose manifestazioni artistiche che prendono la forma di esposizioni d’arte contemporanea, performance e attività culturali, spettacoli teatrali, reading di poesia ed altro.
CORVIALE - Via Marino Mazzacurati 76, 00148 Roma – Tel.
06 45460421
