Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.
E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite.

Villa Leopardi - A Lampedusa
giovedì 3 maggio ore 19.30
Ora a Lampedusa secondo gli autori, che intervengono alla serata, si batte continuamente cassa, tutto può essere trasformato in denaro, l’abusivismo edilizio come la tratta degli immigrati.
“Lampedusa e’ una questione italiana in quanto ci investe direttamente” dice Sanfilippo, “ma il problema dovrebbe essere europeo.” “Molti hanno guadagnato grazie all’emergenza e bypassando le norme per gli appalti” aggiunge, “c’è stata una gestione che ha rischiato di favorire il malcostume” (fonte ong.agimondo.it).
Esponendo i fatti in modo secco e martellante, Fabio Sanfilippo e Alice Scialoja raccontano l'isola dando voce a chi di questa terra ha contribuito a farne la storia di questi ultimi anni: dalla senatrice leghista Angela Maraventano, vicesindaco di Lampedusa e Linosa, ai rappresentanti delle organizzazioni che hanno operato sul posto, tra cui Msf, Unhcr, Legambiente. Dal viceparroco tanzanese ai tanti Mourad che vengono dal Marocco o da altri Paesi africani al prefetto Mario Morcone ad Adelina, l'ostetrica che a Lampedusa ha fatto nascere tutti. O quasi.
Elia Cevoli
VILLA LEOPARDI Via Makallè (interno Parco Villa Leopardi), 00199 Roma 06 45460621
villaleopardi@bibliotechediroma.it
