Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.
E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite.

Testimonianze di esploratori e viaggiatori nell’Asia buddhista
mercoledì 12 dicembre 2012 ore 18.30
Da oltre 2500 anni abbiamo grande dovizia di testimonianze che attestano l’interesse per i deserti misteriosi e le catene montuose dell’Himalaya. Questo incontro è dedicato a tutti coloro che questa esperienza l’hanno volutavivere in prima persona: dal gesuita Ippolito Desideri allo studioso Giuseppe Tucci, da Tiziano Terzani a Stefano Malatesta.
Conduce l’incontro Roberto Lucifero, antropologo, direttore del Centro Studi Cappella Orsini. Sono stati invitati a partecipare:
STEFANO MALATESTA
Per la Repubblica scrive da oltre venticinque anni critiche d’arte, recensioni di libri, commenti e soprattutto racconti di viaggio.
Oltre alle prime guide alla natura in Italia, ha scritto L’armata Caltagirone, Il cammello battriano, Il cane che andava per mare e altri eccentrici siciliani, Il grande mare di sabbia, Il napoletano che domò gli afghani. Dirige la collana di letteratura di viaggio «Il cammello battriano» per la casa editrice Neri Pozza.
CARLO LAURENTI
Sinologo, ha studiato e lavorato in Europa, in Cina e in altri Paesi. Ha insegnato alla Scuola superiore di Filosofia comparata (università di Urbino) e alla Pontificia Università Gregoriana (Roma), dove ha fatto ricerche sulla storia della sinologia e su Matteo Ricci.
GIUSEPPE CEDERNA
Attore, alpinista e scrittore. Ha partecipato al film di Gabriele Salvatores Mediterraneo (1991) premio Oscar per il miglior film straniero.
Ha scritto : Il grande viaggio (Feltrinelli) 2004
Ticino. Le voci del fiume, storie d'acqua e di terra, (Excelsior 1881) 2009 Piano americano (Feltrinelli) 2011