Il permalink è stato copiato, puoi utilizzarlo immediatamente.
E’ sufficiente premere i tasti “Ctrl+v” per posizionarlo dove preferite.

Senza illusioni e senza ottimismi. Piero Gobetti. di Danilo Ciampanella
Casa della Memoria e della Storia - lunedì 31 marzo, h. 17:00
Anni cruciali in cui i nodi irrisolti di un processo di costruzione statuale inconcluso, le tensioni generate dallo sviluppo industriale e dalla guerra si stringono svelando il volto reazionario di un Paese che insegue una modernità distante. Gobetti si lascia ammaestrare dagli eventi, ma non gli basta: vuole fare. Con "La Rivoluzione liberale" affronta temi storici e politici scottanti, elaborandone una visione originale e attualissima: dal Risorgimento al ruolo delle élites nella costruzione egemonica, dalla Questione meridionale al rapporto politica-economia. Uno sguardo che indaga le ragioni antiche di un degrado civile che si inscrive nel carattere cortigiano di un popolo educato al culto dell'autorità e dell'irresponsabilità. Una lezione di ieri che getta una luce obliqua, vecchia di 150 anni, sulle tare dell'oggi. a cura di Edizione Aracne
Porta i saluti Vittorio Cimiotta – Vice Presidente nazionale FIAP
Relatori
Italo Pattarini – Direzione nazionale F.I.A.P.
Andrea Ricciardi – Fondazione Rossi Salvemini
Coordina
Franca Paniconi – Direttivo F.I.A.P.- Roma
Le letture di alcuni brani del libro saranno letti da Daniela Mantarro
CASA DELLA MEMORIA E DELLA STORIA - Via San Francesco di Sales 5, 00165 Roma
Tel.06 45460501 - 06 45460504